Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.035
/ Documenti scaricati: 31.394.619
/ Documenti scaricati: 31.394.619
Allo stato dell’arte l’efficienza energetica rappresenta un elemento sempre più determinante nelle politiche industriali e sociali allo scopo di garantire, conformemente al tratto di Kyoto, la riduzione delle emissioni climalteranti.
Il lavoro è dedicato agli impianti basati sulle nuove tecniche di risparmio energetico nel settore del riscaldamento e compatibile con la normativa vigente ai fini della progettazione, realizzazione, installazione e verifiche di esercizio, con particolare riguardo al settore agroalimentare. Nello specifico, la scheda descrive i campi applicativi dei metodi cogenerativi al comparto agroalimentare sottolineando come l’innovazione di processo sia per tale settore più importante dell’innovazione di prodotto.
Fonte: INAIL
ID 17458 | Update 10.11.2022 / In allegato Documento
Stato al 10.11.2022
Non emanato l'accordo formazione sicurezza lavoro armonizzato (previsto e...
OGGETTO: Impianto di cogenerazione a celle a combustibile da 200 Kw. – Museo della Scienza e della Tecnica “Leonardo da Vinci”. - Milano.
Con r...
ID 18089 | 16.11.2022 / In allegato
Per i locali di lavoro non conformi all'Allegato IV (Art. 63 c. 5) d...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024