Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.912
/ Documenti scaricati: 33.064.231
/ Documenti scaricati: 33.064.231
ID 20513 | 05.10.2023 / In allegato Fact sheet INAIL 2023
Nanomateriali e nuovi materiali avanzati: Monitoraggio, caratterizzazione e gestione del rischio in ambiente di lavoro
Negli anni i nanomateriali hanno mostrato uno sviluppo crescente. Attualmente si considerano all’interno del gruppo più ampio dei “materiali avanzati”.
Ad essi è riconosciuto un grande potenziale abilitante in vari settori, tra cui energie rinnovabili, mobilità sostenibile, uso efficiente/risparmio delle risorse, digitalizzazione, industria 4.0, robotica e manifattura additiva. Tuttavia la loro produzione e utilizzo diffuso hanno evidenziato potenziali impatti sulla salute, rappresentando un rischio emergente per i lavoratori coinvolti. Ciò induce a considerare ulteriori sfide per il monitoraggio, la caratterizzazione e la gestione del rischio in scenari lavorativi complessi e nuovi approcci alla prevenzione e alle policy.
...
Fonte: INAIL
Collegati
EU, 2019
In allegato tre studi sulla raccolta delle informazioni più recenti per un certo numero d...
Update 2018
Aggiornato a Gennaio 2018 il Modello di valutazione del rischio da agenti chimici pericolosi per la salute ad uso delle piccole e m...
ID 4761 | Update news 21.02.2023
I modelli corretti aggiornati dal Decreto 19/05/2010 | Allegati DOC
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024