Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.538
/ Documenti scaricati: 32.467.012
/ Documenti scaricati: 32.467.012
ID 19938 | 07.07.2023
Le fibre organiche artificiali Man-Made Organic Fibers (MMOF) comprendenti le fibre aramidiche, poliacriliche, poliammidiche, poliolefiniche e poliviniliche, sono utilizzate in diversi campi quali sostituti dell’amianto, anche se i loro effetti sulla salute non sono stati ancora completamente valutati e sono tuttora oggetto di studio.
La loro produzione è in continua espansione viste le caratteristiche di buona resistenza al calore, alla trazione, all’abrasione, agli acidi e agli alcali e alla generazione durante i processi di lavorazione di fibre areodisperse in genere di tipo non respirabile. Tuttavia, in particolare per le fibre aramidiche (usate nella produzione di dispositivi di protezione individuale, di materiali di frizione e di guarnizioni), durante il taglio e macinazione potrebbero originarsi fibre respirabili con possibile impatto sulla salute dei lavoratori addetti. Il fact sheet fornisce una sintesi delle principali proprietà delle MMOF con particolare riguardo alle fibre aramidiche.
...
Fonte: INAIL
Misure incentivazione del lavoro agile
Efficacia del decreto direttoriale n. 276/2020 prorogata al 06.04.2021 dal Decreto Direttoriale n.67 del 09/03/2021
Decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626. Adempimenti di prevenzione e protezione antincendi. Chiarimenti.
(GU n.234 del 06-10-1995)
...
Al comandante delle scuole c...
Direttiva 2007/30/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2007, che modifica la direttiva 89/391/CEE del Consiglio, le sue direttive particolari e le direttive del...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024