Slide background




Violenza e molestie nel mondo del lavoro (ILO 2022)

ID 21185 | | Visite: 2365 | Documenti Sicurezza EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/21185

Violenza e molestie nel mondo del lavoro ILO 2022

Violenza e molestie nel mondo del lavoro / Giurisprudenza lavoro IT (ILO 2022)

ID 21185 | 18.01.2024 / In allegato

L’obiettivo del presente documento è analizzare l’attuale panorama giurisprudenziale italiano in materia di violenza e molestie lavorative, alla luce dell’entrata in vigore in Italia della Convenzione OIL del 2019 (n. 190) sull’eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro.

Su stimolo ed impulso di questa Convenzione si sta sviluppando un nuovo approccio nell’ambito della conflittualità lavorativa. Adottato dalla stragrande maggioranza dei rappresentanti dei governi e delle parti sociali di 187 Stati membri dell’OIL, questo trattato internazionale introduce una serie di standard comuni finalizzati a realizzare un mondo del lavoro libero dalla violenza e dalle molestie.

L’analisi svolta nelle pagine che seguono si occupa esclusivamente della giurisprudenza del lavoro italiana elaborata nel corso degli ultimi anni nella materia coincidente con gli ambiti di azione della Convenzione OIL. La giurisprudenza si è sviluppata principalmente sul solco dell’articolo 2087 del codice civile e della legislazione antidiscriminatoria.

L’attenzione sul diritto in action, ovvero nella sua forma “contenziosa”, lascia fuori dal perimetro di questo studio sia i profili preventivi e formativi che gli strumenti alternativi di risoluzione delle controversie che ricadono nell’ambito dell’azione di entità diverse dalla giurisprudenza. Dall’altro lato, il taglio prettamente “giuslavoristico” del presente contributo ha portato ad escludere tutta quella parte che l’ordinamento, in materia di violenza e molestie lavorative, disciplina soprattutto attraverso la legislazione penalistica.

Allo scopo di delineare i contorni del panorama della giurisprudenza del lavoro italiana nella sua opera di risoluzione delle controversie, l’analisi si basa su una pluralità di informazioni e dati derivanti dall’analisi delle pronunce della giurisprudenza di legittimità, che consentono di registrare il diritto nella sua concreta effettività.

Questo metodo pragmatico ha permesso di estrarre dati inediti e di peculiare interesse che mirano a:

(i) analizzare, sulla base della giurisprudenza italiana dell’ultimo decennio, le diverse fattispecie di violenza e molestie sul lavoro che rientrano nella definizione contenuta nell’articolo 1 della Convenzione, esaminando la frequenza di ciascuna fattispecie e classificando le pronunzie sulla base dell’esito del procedimento giudiziario; e
(ii) esaminare i meccanismi di ricorso e risarcimento applicati dagli strumenti processuali sulla base dei dispositivi presenti nell’ordinamento italiano, al fine di verificare la loro idoneità a tutelare le vittime così come previsto dalla stessa Convenzione.

...

Domenico Tambasco
Fonte: ILO

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Violenza e molestie nel mondo del lavoro ILO 2022.pdf
ILO 2022
838 kB 224

Tags: Sicurezza lavoro Rischi specifici Abbonati Sicurezza

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Dati Inail n  1 2025   I primi dati sugli infortuni 2024
Feb 12, 2025 363

Dati Inail n. 1/2025 - I primi dati sugli infortuni 2024

Dati Inail n. 1/2025 - I primi dati sugli infortuni 2024 ID 23450 | 12.02.2025 / In allegato Il periodico curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto esamina l’andamento infortunistico e tecnopatico nell’anno appena concluso. L’approccio adottato è in linea con la nuova impostazione… Leggi tutto
ESENER 2024
Feb 09, 2025 132

Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks

First findings of the Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks (ESENER 2024) ID 23432 | 09.02.2025 This report presents the first findings of the Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks (ESENER 2024). Over 41.000 establishments across all size classes… Leggi tutto
Dati INAIL 12 2024   Una panoramica sul mondo della sanit
Feb 05, 2025 186

Dati INAIL 12/2024 - Una panoramica sul mondo della sanità

Dati INAIL 12/2024 - Una panoramica sul mondo della sanità ID 23408 | 05.02.2025 / In allegato Dati INAIL Dicembre 2024 - Una panoramica sul mondo della sanità- Sanità: il chi, il quando e il come degli infortuni sul lavoro- La violenza verso gli esercenti le professioni sanitarie: aspetti… Leggi tutto

Più letti Sicurezza