Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




D.Lgs.4 aprile 2006 n. 216

ID 11027 | | Visite: 1900 | Legislazione Emissioni

D.Lgs.4 aprile 2006 n. 216

D.Lgs.4 aprile 2006 n. 216

Attuazione delle direttive 2003/872004/101/CE in materia di scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra nella Comunita', con riferimento ai meccanismi di progetto del Protocollo di Kyoto. (GU n.140 del 19-6-2006 - Suppl. Ordinario n. 150 )

Entrata in vigore del provvedimento: 20/6/2006
 
 
 Leggi tutto D.Lgs.4 aprile 2006 n. 216

Regolamento pastazzo sottoprodotto lavorazione degli agrumi EoW

ID 10945 | | Visite: 2237 | News ambiente

Regolamento pastazzo sottoprodotto lavorazione degli agrumi EoW

Regolamento pastazzo sottoprodotto lavorazione degli agrumi EoW

Schema di regolamento recante disposizioni che consentono la produzione, la commercializzazione e l’uso del pastazzo quale sottoprodotto della lavorazione degli agrumi 

13 febbraio 2019 Notifica EC…

 Leggi tutto Regolamento pastazzo sottoprodotto lavorazione degli agrumi EoW

Regolamento (UE) 1179/2012

ID 10941 | | Visite: 1776 | Legislazione Rifiuti

Regolamento (UE) 1179/2012

Regolamento (UE) 1179/2012

Regolamento (UE) n. 1179/2012 della Commissione, del 10 dicembre 2012, recante i criteri che determinano quando i rottami di vetro cessano di essere considerati rifiuti ai sensi della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio

(GU L 337 11.12.2012)

Entrata in vigore: 31/12/2012

Applicazione dall'11 giugno 2013

Collegati

 Leggi tutto Regolamento (UE) 1179/2012

Direttiva 2004/101/CE

ID 11028 | | Visite: 1397 | Legislazione Emissioni

Direttiva 2004/101/CE

Direttiva 2004/101/CE

Direttiva 2004/101/CE del Parlamento europeo e Del consiglio del 27 ottobre 2004 recante modifica della direttiva 2003/87/CE che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra nella Comunità, riguardo ai meccanismi di progetto del Protocollo di KyotoTesto rilevante ai fini del SEE

GU L 338 del 13.11.2004

Collegati



 Leggi tutto Direttiva 2004/101/CE

ISTISAN 20/6 - Ecotossicologia e salute: approcci metodologici

ID 10996 | | Visite: 892 | Documenti Ambiente

ISTISAN 20/6 - Ecotossicologia e salute: approcci metodologici

ISTISAN 20/6 - Ecotossicologia e salute: approcci metodologici

L’indagine ecotossicologica è riconosciuta a livello internazionale come strumento valido nella prevenzione di effetti avversi negli ecosistemi che possono manifestarsi anche nell’uomo attraverso…

 Leggi tutto ISTISAN 20/6 - Ecotossicologia e salute: approcci metodologici

Regolamento (UE) n. 421/2014

ID 10977 | | Visite: 1113 | Legislazione Emissioni

Regolamento (UE) n. 421/2014

Regolamento (UE) n. 421/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, recante modifica della direttiva 2003/87/CE che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra nella Comunità, in vista dell'attuazione, entro il 2020, di un accordo internazionale che introduce una misura mondiale unica basata sul mercato da applicarsi alle emissioni del trasporto aereo internazionale.

(GU L 129 del 30.4.2014)

Collegati

 Leggi tutto Regolamento (UE) n. 421/2014

Regolamento (UE) 2017/2392

ID 10975 | | Visite: 1352 | Legislazione Emissioni

Regolamento (UE) 2017/2392

Regolamento (UE) 2017/2392 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 dicembre 2017, recante modifica della direttiva 2003/87/CE al fine di mantenere gli attuali limiti dell'ambito di applicazione relativo alle attività di trasporto aereo e introdurre alcune disposizioni in vista dell'attuazione di una misura mondiale basata sul mercato a decorrere dal 2021.

(GU L 350, 29.12.2017)

 Leggi tutto Regolamento (UE) 2017/2392

Regolamento (UE) 715/2013

ID 10942 | | Visite: 2324 | Legislazione Rifiuti

Regolamento (UE) 715/2013

Regolamento (UE) 715/2013

Regolamento (UE) n. 715/2013 della Commissione, del 25 luglio 2013, recante i criteri che determinano quando i rottami di rame cessano di essere considerati rifiuti ai sensi della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio

(GU L 201 del 26.7.2013)

Entrata in vigore: 15.08.2013

Si applica a decorrere dal 1° gennaio 2014

Collegati

 Leggi tutto Regolamento (UE) 715/2013

Ultimi archiviati Ambiente

Arsenico   Contaminazione ed esposizione ambientale
Mar 15, 2023 69

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale ID 19217 | 15.03.2023 / In allegato INAIL 2010 L’Arsenico (As) è un metalloide la cui presenza è ampiamente rilevabile in tutte le matrici ambientali. In natura si trova solitamente in piccole quantità, nelle rocce, nei suoli, nelle polveri e… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione UE 2023 574
Mar 14, 2023 77

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 / Coformulanti inaccettabili nei prodotti fitosanitari ID 19206 | 14.03.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 della Commissione del 13 marzo 2023 che stabilisce norme dettagliate per l’identificazione dei coformulanti inaccettabili nei prodotti… Leggi tutto
Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica
Mar 13, 2023 65

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica / ENEA 2023 ID 19202 | 13.03.2023 Il testo si propone come rassegna ragionata, corredata delle informazioni statistiche disponibili, circa il tema delle “materie prime critiche” (Critical Raw Materials, CRM), con particolare… Leggi tutto
Mar 11, 2023 138

BREF Production of large volume inorganic chemicals

BREF For the production of large volume inorganic chemicals (LVIC BREF) ID 19193 | 10.03.2023 / MR 01.2023 Kick-off Meeting for the drawing up of the LVIC BREF The Technical Working Group (TWG) for the drawing up of the Best Available Techniques Reference Document for the Production of Large Volume… Leggi tutto
Il Mare
Mar 10, 2023 100

Il mare / UNMIG

Il mare / UNMIG / 3a Ed. 2020 ID 19191 | 10.03.2023 / UNMIG - Ufficio Nazionale Minerario Idrocarburi e Georisorse - MISE - Il mare - UNMIG 3a Ed. 2020- Il mare - UNMIG 2a Ed. 2015- Il mare - UNMIG 1a Ed. 2013________ La Strategia per l’Economia Blu riconosce che i mari e gli oceani rappresentano… Leggi tutto

Più letti Ambiente