Shopper: circolare ministeriale interpretativa

Shopper: circolare ministeriale interpretativa
Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Circolare interpretativa pubblicata, in data 04 Gennaio 2018, sul sito del MATT http://www.minambiente.it/
...
"Con la presente, si…
Leggi tutto Shopper: circolare ministeriale interpretativaDecreto 17 dicembre 2009
Decreto 17 dicembre 2009
Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Istituzione del sistema di controllo della tracciabilita' dei rifiuti, ai sensi dell'articolo 189 del decreto legislativo n.…
Leggi tutto Decreto 17 dicembre 2009Direttiva 2011/70/EURATOM
Direttiva 2011/70/EURATOM
Direttiva 2011/70/EURATOM del Consiglio del 19 luglio 2011 che istituisce un quadro comunitario per la gestione responsabile e sicura del combustibile nucleare esaurito e dei rifiuti radioattivi.
GU n. L 199/4 del 2.8.2011
Attuata con:
Decreto Legislativo 4 marzo 2014 n. 45
Collegati
Sorveglianza radiometrica: panoramica disciplina
Decreto Legislativo 4 marzo 2014 n. 45
Rapporto Statistico 2016 GSE

Rapporto Statistico 2016 GSE
Rapporto statistico GSE: nel 2016 il 17,35% dei consumi coperti da rinnovabili
Roma, 21/12/2017
Per il terzo anno consecutivo risultati in linea con gli obiettivi europei al…
Leggi tutto Rapporto Statistico 2016 GSEDecreto Legislativo n. 183 del 15 novembre 2017

Decreto Legislativo 15 novembre 2017 n. 183 / Medium Combustion Plants Directive (MCPD)
Attuazione della direttiva (UE) 2015/2193del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2015, relativa alla limitazione delle emissioni nell'atmosfera…
Leggi tutto Decreto Legislativo n. 183 del 15 novembre 2017XIII Rapporto “Qualità dell’ambiente urbano” Edizione 2017

XIII Rapporto “Qualità dell’ambiente urbano” Edizione 2017
ISPRA Stato dell'Ambiente 74/2017 - Versione provvisoria
Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2324

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2324 Glifosato Approvazione fino al 15.12.2022 (Prorogato al 15.12.2023)
Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2324 della Commissione del 12 dicembre 2017 che rinnova l'approvazione della…
Leggi tutto Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2324Decisione (UE) 2017/2285

Decisione (UE) 2017/2285 Modifica linee guida EMAS
della Commissione del 6 dicembre 2017 che modifica le linee guida per l'utente che illustrano le misure necessarie per aderire a EMAS, a norma del regolamento…
Leggi tutto Decisione (UE) 2017/2285Modello di economia circolare per l’Italia - documento di inquadramento

Verso un modello di economia circolare per l’Italia - Documento di inquadramento e posizionamento strategico
7 Dicembre 2017
Il documento, elaborato dal Ministero dello Sviluppo Economico e dal Ministero dell’Ambiente e…
Leggi tutto Modello di economia circolare per l’Italia - documento di inquadramentoAlbo gestori ambientali: Delibera n. 10 del 28 novembre 2017

Albo gestori ambientali Delibera n. 10 del 28 novembre 2017
Calendario delle verifiche per i responsabili tecnici relative all'anno 2018. Modifiche allegato "B" alla deliberazione n. 7 del 30 maggio 2017
Con…
Leggi tutto Albo gestori ambientali: Delibera n. 10 del 28 novembre 2017Legge 23 luglio 2009 n. 99
Legge 23 luglio 2009 n. 99
Disposizioni per lo sviluppo e l'internazionalizzazione delle imprese, nonche' in materia di energia.
(GU n.176 del 31-07-2009 - S.O n. 136)
Entrata in…
Leggi tutto Legge 23 luglio 2009 n. 99Trasporto intermodale dei rifiuti

Trasporto intermodale dei rifiuti
Circolare Albo Gestori Ambientali, n. 1235 del 04 dicembre 2017
E' stato richiesto di chiarire se, nel caso di trasporto intermodale di rifiuti, la parte terminale del…
Leggi tutto Trasporto intermodale dei rifiutiLinee guida redazione relazione grandi rischi Dlgs 145/2015

Linee guida per la redazione sui grandi rischi e valutazione del rischio Dlgs 145/2015
Comitato per la sicurezza delle operazioni a mare (ex art. 8 decreto legislativo 18 agosto 2015, n.…
Leggi tutto Linee guida redazione relazione grandi rischi Dlgs 145/2015Prima definizione di un piano di monitoraggio nazionale SVHC

Prima definizione di un piano di monitoraggio nazionale delle sostanze estremamente preoccupanti SVHC
Consiglio SNPA del 14 novembre 2017- Doc. 21: Prima definizione di un piano di monitoraggio nazionale delle sostanze…
Leggi tutto Prima definizione di un piano di monitoraggio nazionale SVHCDPCM 10 ottobre 2017
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 10 ottobre 2017
Approvazione del Programma di misure, ai sensi dell’articolo 12, comma 3, del decreto legislativo 13 ottobre 2010, n. 190, relative alla…
Linee guida VIA | CE 2017

Linee guida VIA | CE 2017
Commissione Europea 07.11.2017
EIA guidance - Screening
EIA guidance - Scoping
EIA guidance - EIA report
Lo scopo dei documenti di orientamento è…
Leggi tutto Linee guida VIA | CE 2017SISTRI

SISTRI 2018 | D.M. 30 marzo 2016 n. 78
Decreto 30 marzo 2016 n. 78
Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio del Mare
Regolamento recante disposizioni relative al funzionamento e…
D.P.C.M. 28 dicembre 2017

MUD 2018
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 28 dicembre 2017
Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2018
Art. 1.
1. Il modello di dichiarazione, allegato al decreto…
Leggi tutto D.P.C.M. 28 dicembre 2017Procedure Gestione Esercizio FER non FTV

Procedure Gestione Esercizio FER non FTV
GSE Update 22 Marzo 2019
15 marzo 2019 - Pubblicato Addendum Biogas
20 dicembre 2017 - Pubblicate le Procedure operative per la gestione in esercizio degli impianti di produzione…
Modellistica matematica valutazione movimentazione sedimenti in aree marino-costiere

La modellistica matematica nella valutazione degli aspetti fisici legati alla movimentazione dei sedimenti in aree marino-costiere
ISPRA - Manuale 169/2017
Il Manuale riporta linee di indirizzo per l’utilizzo della modellistica matematica…
Leggi tutto Modellistica matematica valutazione movimentazione sedimenti in aree marino-costiereFocus su mobilità pedonale in città

Focus su mobilità pedonale in città
Complemento del XIII Rapporto “Qualità dell’ambiente urbano” Edizione 2017
Il Focus “Mobilità pedonale in città” promuove la consapevolezza che il muoversi a piedi in città è…
Leggi tutto Focus su mobilità pedonale in cittàDecisione di esecuzione (UE) 2017/2333
Decisione di esecuzione (UE) 2017/2333 Regolamento "Ozono" (OSD)
Decisione di esecuzione (UE) 2017/2333 della Commissione del 13 dicembre 2017 che determina le restrizioni quantitative e attribuisce le quote di sostanze controllate a…
Leggi tutto Decisione di esecuzione (UE) 2017/2333Decisione di esecuzione (UE) 2017/2287

Convenzione Minamata: Moduli importazione di mercurio
Decisione di esecuzione (UE) 2017/2287 della Commissione dell'8 dicembre 2017 che specifica i moduli da utilizzare in relazione alle importazioni di mercurio e di talune miscele…
Leggi tutto Decisione di esecuzione (UE) 2017/2287Innalzamento livello medio del mare a Venezia

L’innalzamento del livello medio del mare a Venezia: eustatismo e subsidenza
Si propone un aggiornamento dell’innalzamento del livello medio del mare a Venezia enfatizzando in particolare le variazioni osservate nel corso…
Decisione di esecuzione (UE) 2017/2117

Decisione di esecuzione (UE) 2017/2117 - BAT fabbricazione prodotti chimici organici
della Commissione del 21 novembre 2017 che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UEdel Parlamento…
Leggi tutto Decisione di esecuzione (UE) 2017/2117Decreto Legislativo 7 luglio 2011 n. 121
Decreto Legislativo 7 luglio 2011 n. 121
Attuazione della direttiva 2008/99/CE sulla tutela penale dell'ambiente, nonche' della direttiva 2009/123/CE che modifica la direttiva 2005/35/CE relativa all'inquinamento provocato dalle navi e all'introduzione di sanzioni per violazioni.
GU Serie Generale n.177 del 01-08-2011
Entrata in vigore del provvedimento: 16/08/2011
Collegati
Leggi tutto Decreto Legislativo 7 luglio 2011 n. 121
Decreto 1° aprile 1998 n. 148

Decreto 1 aprile 1998 n. 148
Ministero dell'Ambiente
Regolamento recante approvazione del modello dei registri di carico e scarico dei rifiuti ai sensi degli articoli 12, 18, comma 2, lettera m) ,…
Leggi tutto Decreto 1° aprile 1998 n. 148Rapporto 2017: attuazione della VAS

Rapporto 2017 sull’attuazione della VAS in Italia – Dati 2016
MATTM 30/11/2017
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha pubblicato il Rapporto 2017 sull’attuazione della VAS…
Leggi tutto Rapporto 2017: attuazione della VASLe disposizioni dell'Albo gestori ambientali dal DM 120/2014

Le disposizioni dell'Albo nazionale gestori ambientali dal DM 120/2014
Questa pubblicazione raccoglie le deliberazioni e le circolari emanate dal Comitato nazionale successivamente all'entrata in vigore del DM 3 giugno 2014, n. 120. II…
Leggi tutto Le disposizioni dell'Albo gestori ambientali dal DM 120/2014SNPA Delibera 20/2017 - Linee guida valori di fondo suoli e acque

Linee guida per la determinazione dei valori di fondo per i suoli e per le acque sotterranee
Consiglio SNPA del 14 novembre 2017 - Doc. 20: Linee guida per la determinazione…
Leggi tutto SNPA Delibera 20/2017 - Linee guida valori di fondo suoli e acqueContributo alla conoscenza degli elementi chimici determinati nei funghi IV volume

Contributo alla conoscenza degli elementi chimici determinati nei funghi IV Volume
Raccolta delle schede storiche pubblicate sul periodico "Il Fungo". Da Macrolepiota procera (Scop.: Fr) Singer a Hirneola auricula-judae (L.: Fr)…
Leggi tutto Contributo alla conoscenza degli elementi chimici determinati nei funghi IV volumeMonitoraggio microalga potenzialmente tossica Ostreopsis cf. ovata

Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis cf. ovata lungo le coste italiane. Anno 2016
ISPRA Rapporto 275/2017
Linea di attività ISPRA/ARPA: Fioriture algali di Ostreopsis cf. ovata lungo le coste italiane…
Leggi tutto Monitoraggio microalga potenzialmente tossica Ostreopsis cf. ovata