Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




BAT Reference Document for Waste Treatment

ID 7142 | | Visite: 2633 | Documenti Ambiente UE

BAT Reference Document for Waste Treatment

Best Available Techniques (BAT) Reference Document for Waste Treatment

Industrial Emissions Directive 2010/75/EU (Integrated Pollution Prevention and Control) 

European Commission 2018

The Best Available Techniques (BAT) Reference Document for Waste Treatment is the…

 Leggi tutto BAT Reference Document for Waste Treatment

Linee guida RAEE2: Installazioni fisse di grandi dimensioni ("LSFI")

ID 7123 | | Visite: 3981 | Documenti Ambiente UE

Linee guida RAEE2: Installazioni fisse di grandi dimensioni (

Linee guida RAEE2: Installazioni fisse di grandi dimensioni 

WEEE2 guidance document: Large-scale fixed installations (“LSFI”)

EWRN, il network dei registri europei

October 2016

Questo documento fornisce indicazioni e chiarimenti per l'interpretazione dell'esclusione…

 Leggi tutto Linee guida RAEE2: Installazioni fisse di grandi dimensioni ("LSFI")

Quesito MATTM 8/2018 - cessazione qualifica rifiuto conglomerato bituminoso

ID 7105 | | Visite: 3510 | Documenti Ambiente Enti

Quesito MATTM 8/2018 - cessazione qualifica rifiuto conglomerato bituminoso

Quesito MATTM 8/2018 - cessazione qualifica rifiuto conglomerato bituminoso

Quesito 08 2018, ottobre

Chiarimenti circa l’interpretazione di talune disposizioni di cui al D.M. 28 marzo 2018, n. 69“Regolamento recante disciplina della…

 Leggi tutto Quesito MATTM 8/2018 - cessazione qualifica rifiuto conglomerato bituminoso

Decreto 29 maggio 2008 (Misura Induzione)

ID 7064 | | Visite: 2862 | Legislazione EMC

Decreto 29 maggio 2008

ID 7058 | | Visite: 5623 | Legislazione EMC

DM 5 febbraio 1998

ID 6996 | | Visite: 17531 | Legislazione Rifiuti

DM 5 febbraio 1998

DM 5 febbraio 1998

Individuazione dei rifiuti non pericolosi sottoposti alle procedure semplificate di recupero ai sensi degli articoli 31 e 33 del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22.

(GU n.88 del 16-4-1998 - SO n. 72)

Modificato da:
D.M. 9 gennaio 2003
Decreto 5 aprile 2006 n. 186

Collegati

 Leggi tutto DM 5 febbraio 1998

Disposizioni integrative/interpretative decreti 29 maggio 2008 ISPRA

ID 7065 | | Visite: 3533 | Legislazione EMC

Disposizioni integrative/interpretative decreti 29 maggio 2008 ISPRA

Disposizioni integrative/interpretative decreti 29 maggio 2008 ISPRA

Decreto 29 maggio 2008 “Approvazione delle procedure di misura e valutazione dell'induzione magnetica” (GU n.153 del 02-07-2008)

Decreto 29 maggio 2008 "Approvazione della metodologia di…

 Leggi tutto Disposizioni integrative/interpretative decreti 29 maggio 2008 ISPRA

Elettrodotti: il quadro normativo EMC ambiente e lavoro

ID 7057 | | Visite: 36119 | Documenti Riservati Ambiente

Elettrodotti: il quadro normativo EMC ambiente e lavoro

 

Elettrodotti: il quadro normativo EMC ambiente e lavoro

Scheda 19.10.2018

Quadro normativo sulla protezione dei campi elettromagnetici ambiente (popolazione) e lavoratori con estratti principali e documenti d'interesse allegati:

Linea Guida DPA -…

 Leggi tutto Elettrodotti: il quadro normativo EMC ambiente e lavoro

DM 25 ottobre 1999 n. 471

ID 6970 | | Visite: 3302 | Legislazione suolo

DM 25 ottobre 1999 n. 471

Regolamento recante criteri, procedure e modalita' per la messa in sicurezza, la bonifica e il ripristino ambientale dei siti inquinati, ai sensi dell'articolo 17 del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22, e successive modificazioni e integrazioni.

GU n. 293 del 15-12-1999 SO n. 218
_________

Abrogato da: D.Lgs 152/2006

 Leggi tutto DM 25 ottobre 1999 n. 471

Ultimi archiviati Ambiente

Arsenico   Contaminazione ed esposizione ambientale
Mar 15, 2023 69

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale ID 19217 | 15.03.2023 / In allegato INAIL 2010 L’Arsenico (As) è un metalloide la cui presenza è ampiamente rilevabile in tutte le matrici ambientali. In natura si trova solitamente in piccole quantità, nelle rocce, nei suoli, nelle polveri e… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione UE 2023 574
Mar 14, 2023 77

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 / Coformulanti inaccettabili nei prodotti fitosanitari ID 19206 | 14.03.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 della Commissione del 13 marzo 2023 che stabilisce norme dettagliate per l’identificazione dei coformulanti inaccettabili nei prodotti… Leggi tutto
Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica
Mar 13, 2023 65

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica / ENEA 2023 ID 19202 | 13.03.2023 Il testo si propone come rassegna ragionata, corredata delle informazioni statistiche disponibili, circa il tema delle “materie prime critiche” (Critical Raw Materials, CRM), con particolare… Leggi tutto
Mar 11, 2023 138

BREF Production of large volume inorganic chemicals

BREF For the production of large volume inorganic chemicals (LVIC BREF) ID 19193 | 10.03.2023 / MR 01.2023 Kick-off Meeting for the drawing up of the LVIC BREF The Technical Working Group (TWG) for the drawing up of the Best Available Techniques Reference Document for the Production of Large Volume… Leggi tutto
Il Mare
Mar 10, 2023 100

Il mare / UNMIG

Il mare / UNMIG / 3a Ed. 2020 ID 19191 | 10.03.2023 / UNMIG - Ufficio Nazionale Minerario Idrocarburi e Georisorse - MISE - Il mare - UNMIG 3a Ed. 2020- Il mare - UNMIG 2a Ed. 2015- Il mare - UNMIG 1a Ed. 2013________ La Strategia per l’Economia Blu riconosce che i mari e gli oceani rappresentano… Leggi tutto

Più letti Ambiente