D.M. 5 Settembre 1994

Decreto Ministeriale 5 Settembre 1994
Elenco delle industrie insalubri di cui all'art. 216 del testo unico delle leggi sanitarie (RD. 27 luglio 1934 n. 1265 - ndr).
(GU n.220 del 20.9.1994 Suppl. Ordinario n. 129)…
Decreto 15 luglio 2016 n. 173

Decreto 15 luglio 2016 n. 173
ID 2979 | 02.01.2024
Decreto 15 luglio 2016 n. 173
Regolamento recante modalità e criteri tecnici per l'autorizzazione all'immersione in mare dei materiali di…
Relazione annuale combustibili per autotrazione 2014

Relazione annuale combustibili per autotrazione 2014
Relazione annuale sulla qualità dei combustibili per autotrazione prodotti, importati e commercializzati nell’anno 2014
Le specifiche ecologiche della benzina e del combustibile diesel costituiscono, unitamente all’applicazione…
Regolamento (UE) N. 1143/2014

Regolamento (UE) N. 1143/2014 / Specie esotiche invasive
Regolamento (UE) N. 1143/2014 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 22 ottobre 2014 recante disposizioni volte a prevenire e gestire l’introduzione e…
Leggi tutto Regolamento (UE) N. 1143/2014Rapporto Clima Italia 2015 - ISPRA Anno XI

Clima in Italia nel 2015 Anno XI
L’XI rapporto della serie “Gli indicatori del clima in Italia” illustra l’andamento del clima nel corso del 2015 e aggiorna la stima delle variazioni…
Rapporto Rifiuti Speciali Integrale - Edizione 2016

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2016
Versione integrale
Il Rapporto Rifiuti Speciali, giunto alla sua quindicesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da…
Decreto Legislativo 18 luglio 2016 n. 141
Decreto Legislativo 18 luglio 2016, n. 141
Disposizioni integrative al decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102, di attuazione della direttiva 2012/27/UEsull’efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/ UE e…
Leggi tutto Decreto Legislativo 18 luglio 2016 n. 141Guidelines for indoor air quality: selected pollutants

Guidelines for indoor air quality: selected pollutants
This book presents WHO guidelines for the protection of public health from risks due to a number of chemicals commonly present in indoor air.…
Direttiva 2004/42/CE | Direttiva COV

Direttiva COV 2004/42/CE e riferimenti internazionali / Update Dicembre 2021
ID 2834 | Update news 28.12.2011 / Allegato testo consolidato Direttiva 2004/42/CE - 2021
Direttive europee di riferimento per…
Leggi tutto Direttiva 2004/42/CE | Direttiva COVUso dei fanghi di depurazione in agricoltura

Uso dei fanghi di depurazione in agricoltura: attività di controllo e vigilanza sul territorio
Nell’ambito di un’iniziativa progettuale promossa da ISPRA è stato confrontato l’approccio alla gestione dei fanghi di depurazione…
Leggi tutto Uso dei fanghi di depurazione in agricolturaReport for the Directive 2006/66/EC on Batteries and Accumulators

Report for the Directive 2006/66/EC on Batteries and Accumulators
Final Implementation
This report has been prepared by Eunomia Research and Consulting based in the UK and its partners, ENT Environment and…
Decreto 31 maggio 2016, n. 121: "1 contro 0" RAEE

Decreto 31 maggio 2016, n. 121
"Decreto 1 contro 0": ritiro gratuito da parte dei distributori di RAEE
Regolamento recante modalità semplificate per lo svolgimento delle attività di ritiro gratuito da parte dei distributori…
Leggi tutto Decreto 31 maggio 2016, n. 121: "1 contro 0" RAEEGli indicatori del clima in Italia nel 2015. Anno XI

Gli indicatori del clima in Italia nel 2015. Anno XI
L’XI rapporto della serie “Gli indicatori del clima in Italia” illustra l’andamento del clima nel corso del 2015 e aggiorna la…
Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2016

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2016
Il Rapporto Rifiuti Speciali, giunto alla sua quindicesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte dell’ISPRA,…
Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/1056

Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/1056
Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/1056 della Commissione del 29 giugno 2016 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 per quanto riguarda la proroga del periodo…
Best Practice organizzazioni registrate EMAS settore vitivinicolo

Best Practice e indicatori ambientali delle organizzazioni registrate EMAS appartenenti al settore vitivinicolo
Il lavoro svolto in questo progetto si basa sul confronto tra le performance ambientali delle organizzazioni registrate EMAS…
Decisione (UE) 2016/1621
Decisione (UE) 2016/1621
Decisione (UE) 2016/1621 della Commissione del 7 settembre 2016 che adotta il documento di orientamento sulla notifica agli organismi di accreditamento e di abilitazione da parte dei verificatori ambientali che operano in uno Stato membro diverso da quello in cui sono stati accreditati o abilitati, a norma del regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio [notificata con il numero C(2016) 5648] (Testo rilevante ai fini del SEE)
Leggi tutto Decisione (UE) 2016/1621Decreto 15 luglio 2016, n. 172
Decreto 15 luglio 2016, n. 172 - Operazioni di dragaggio nei siti di interesse nazionale.
ID 2969 | 09.09.2016
Regolamento recante la disciplina delle modalità e delle norme…
Leggi tutto Decreto 15 luglio 2016, n. 172Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/1141
Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/1141
Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/1141 della Commissione del 13 luglio 2016 che adotta un elenco delle specie esotiche invasive di rilevanza unionale in applicazione del regolamento (UE) n. 1143/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio.
L'elenco che figura nell'allegato del presente regolamento costituisce l'elenco iniziale di specie esotiche invasive di rilevanza unionale in applicazione dell'articolo 4, paragrafo 1, del regolamento (UE) n. 1143/2014.
Decreto 25 luglio 2016

Decreto 25 luglio 2016
Contributi economici orientati a sviluppare tecnologie trattamento RAEE e rischi Sicurezza
Misure volte a promuovere lo sviluppo di nuove tecnologie per il trattamento e il riciclaggio dei rifiuti…
Controlli di qualità delle serie di temperatura e precipitazione

Controlli di qualità delle serie di temperatura e precipitazione
Una valutazione periodica, affidabile e completa del clima e delle variazioni climatiche a scala nazionale rende necessaria la realizzazione di un dataset…
Nuove specie in Adriatico: cosa fare come riconoscerle

Nuove specie in Adriatico: cosa fare come riconoscerle
Vi è mai capitato di pescare qualcosa che non si era mai visto prima?
Potrebbe essere…
Study on the Potential for Reducing Emissions of VOC

Study on the Potential for Reducing Emissions of Volatile Organic Compounds (VOC)
Due To The Use Of Decorative Paints and Varnishes for Professional and Non-professional Use
This study investigates the potential for…
Strategie di monitoraggio dei composti organici volatili (COV) in ambiente indoor

Strategie di monitoraggio dei composti organici volatili (COV) in ambiente indoor
Nell’ambito del Gruppo di Studio Nazionale (GdS) sull’inquinamento indoor, istituito nel 2010 presso l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e costituito da…
Leggi tutto Strategie di monitoraggio dei composti organici volatili (COV) in ambiente indoorDecreto 10 giugno 2016 n. 140
Decreto 10 giugno 2016 n. 140
Regolamento recante criteri e modalità per favorire la progettazione e la produzione ecocompatibili di AEE, ai sensi dell’articolo 5, comma 1 del decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 49, di attuazione della direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE).
Decreto Legislativo 14 marzo 2014, n. 49
Leggi tutto Decreto 10 giugno 2016 n. 140Direttiva 2006/66/CE

Direttiva 2006/66/CE
Direttiva 2006/66/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 6 settembre 2006 relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori e che abroga la direttiva…
Leggi tutto Direttiva 2006/66/CEConsumo di suolo - ISPRA 2016

Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici - Edizione 2016
La terza edizione del Rapporto ISPRA sul consumo di suolo, oltre a fornire un quadro aggiornato e nuovi indicatori utili…
Linee guida per la redazione di report sulla qualità dell'aria

Linee guida per la redazione di report sulla qualità dell'aria: definizione target, strumenti e core set di indicatori finalizzati alla produzione di report sulla qualità dell'aria
La presente linea guida costituisce…
Guida alla gestione di RAEE/AEE

Guida alla gestione di RAEE/AEE
La Guida, si propone quale ausilio operativo alla gestione AEE/RAEE da parte dei diversi soggetti interessati: produttori, distributori, trasportatori e amministrazioni comunali.
La nuova edizione rispetto…
Indagine sulle organizzazioni che abbandonano EMAS

Indagine sulle organizzazioni che abbandonano EMAS
Indagine sulle organizzazioni che abbandonano EMAS: analisi delle motivazioni e proposte per un rilancio dello Schema
In Italia oltre 1000 organizzazioni sono registrate EMAS. Negli…
Decreto 19 maggio 2016, n. 118
Decreto 19 maggio 2016, n. 118
Regolamento recante aggiornamento dei valori limite di emissione in atmosfera per le emissioni di carbonio organico totale degli impianti alimentati a biogas, ai sensi dell’articolo 281, comma 5, del decreto legislativo n. 152 del 2006.
Leggi tutto Decreto 19 maggio 2016, n. 118Linee guida calcolo percentuale raccolta differenziata rifiuti urbani: Decreto 26 maggio 2016

Decreto 26 maggio 2016
Linee guida per il calcolo della percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti urbani.
Le presenti linee guida forniscono indirizzi e criteri per il calcolo della percentuale di…