Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Relazione annuale combustibili per autotrazione 2014

ID 2956 | | Visite: 6012 | Documenti Ambiente ISPRA

Relazione annuale combustibili per autotrazione 2014

Relazione annuale combustibili per autotrazione 2014

Relazione annuale sulla qualità dei combustibili per autotrazione prodotti, importati e commercializzati nell’anno 2014

Le specifiche ecologiche della benzina e del combustibile diesel costituiscono, unitamente all’applicazione…

 Leggi tutto Relazione annuale combustibili per autotrazione 2014

Decisione (UE) 2016/1621

ID 2980 | | Visite: 4522 | Legislazione Ambiente

Decisione (UE) 2016/1621

Decisione (UE) 2016/1621 della Commissione del 7 settembre 2016 che adotta il documento di orientamento sulla notifica agli organismi di accreditamento e di abilitazione da parte dei verificatori ambientali che operano in uno Stato membro diverso da quello in cui sono stati accreditati o abilitati, a norma del regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio [notificata con il numero C(2016) 5648] (Testo rilevante ai fini del SEE)

 Leggi tutto Decisione (UE) 2016/1621

Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/1141

ID 2945 | | Visite: 6580 | Legislazione inquinamento

Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/1141

Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/1141 della Commissione del 13 luglio 2016 che adotta un elenco delle specie esotiche invasive di rilevanza unionale in applicazione del regolamento (UE) n. 1143/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio.

L'elenco che figura nell'allegato del presente regolamento costituisce l'elenco iniziale di specie esotiche invasive di rilevanza unionale in applicazione dell'articolo 4, paragrafo 1, del regolamento (UE) n. 1143/2014.

Regolamento (UE) N. 1143/2014

 Leggi tutto Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/1141

Strategie di monitoraggio dei composti organici volatili (COV) in ambiente indoor

ID 2835 | | Visite: 11851 | Legislazione COV

Strategie di monitoraggio dei composti organici volatili (COV) in ambiente indoor

Strategie di monitoraggio dei composti organici volatili (COV) in ambiente indoor

Nell’ambito del Gruppo di Studio Nazionale (GdS) sull’inquinamento indoor, istituito nel 2010 presso l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e costituito da…

 Leggi tutto Strategie di monitoraggio dei composti organici volatili (COV) in ambiente indoor

Decreto 10 giugno 2016 n. 140

ID 2830 | | Visite: 4485 | Legislazione Rifiuti

Decreto 10 giugno 2016 n. 140

Regolamento recante criteri e modalità per favorire la progettazione e la produzione ecocompatibili di AEE, ai sensi dell’articolo 5, comma 1 del decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 49, di attuazione della direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE).

Decreto Legislativo 14 marzo 2014, n. 49

 Leggi tutto Decreto 10 giugno 2016 n. 140

Linee guida calcolo percentuale raccolta differenziata rifiuti urbani: Decreto 26 maggio 2016

ID 2743 | | Visite: 10096 | Legislazione Rifiuti

Linee guida calcolo percentuale raccolta differenziata rifiuti urbani: Decreto 26 maggio 2016

Decreto 26 maggio 2016

Linee guida per il calcolo della percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti urbani.

Le presenti linee guida forniscono indirizzi e criteri per il calcolo della percentuale di…

 Leggi tutto Linee guida calcolo percentuale raccolta differenziata rifiuti urbani: Decreto 26 maggio 2016

Ultimi archiviati Ambiente

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine
Mar 28, 2025 491

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine ID 23701 | 28.03.2025 / In allegato L'analisi degli isotopi stabili ha trasformato le scienze ambientali, fornendo uno strumento potente per lo studio delle reti trofiche marine e la gestione delle… Leggi tutto
Mar 24, 2025 953

Rettifica regolamento (UE) 2024/573 - 24.03.2025

Rettifica regolamento (UE) 2024/573 - 24.03.2025 ID 23674 | 24.03.2025 Rettifica del Regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 febbraio 2024, sui gas fluorurati a effetto serra, che modifica la direttiva (UE) 2019/1937 e che abroga il regolamento (UE) n. 517/2014 GU L… Leggi tutto

Più letti Ambiente