Con la Legge del 24…
Linee guida ISPRA piani di monitoraggio impatto sulla qualità del suolo e sul carbonio nel suolo

Linee guida ISPRA per la redazione dei piani di monitoraggio o di gestione dell'impatto sulla qualità del suolo e sul carbonio nel suolo (Decreto RED II)
ID 19223 | 16.03.2023 /…
Leggi tutto Linee guida ISPRA piani di monitoraggio impatto sulla qualità del suolo e sul carbonio nel suoloDecreto MEF 31 dicembre 2022
Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 31 dicembre 2022
Criteri generali per la determinazione, da parte delle regioni, dei canoni di concessione per l'utenza di acqua pubblica.
(GU n. 59 del…
Leggi tutto Decreto MEF 31 dicembre 2022Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica / ENEA 2023
ID 19202 | 13.03.2023
Il testo si propone come rassegna ragionata, corredata delle informazioni statistiche disponibili,…
Leggi tutto Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologicaDirettore Tecnico Impianti Rifiuti / Note e Modello nomina

Direttore Tecnico Impianti Rifiuti / Note e Modello nomina
ID 19200 | 13.03.2023 / In allegato Modello .doc e nota completa
Il Direttore Tecnico Impianti Rifiuti (DT o DTIR)…
Leggi tutto Direttore Tecnico Impianti Rifiuti / Note e Modello nominaD.lgs 18/2023 Sanzioni Acque destinate al consumo umano - Tabella riassuntiva

D.lgs 18/2023 sanzioni acque destinate al consumo umano - Tabella riassuntiva
ID 19196 | 12.03.2023 / In allegato Tabella riassuntiva
Il presente documento fornisce una tabella illustrativa delle…
Leggi tutto D.lgs 18/2023 Sanzioni Acque destinate al consumo umano - Tabella riassuntivaIl mare / UNMIG

Il mare / UNMIG / 3a Ed. 2020
ID 19191 | 10.03.2023 / UNMIG - Ufficio Nazionale Minerario Idrocarburi e Georisorse - MISE
- Il mare - UNMIG 3a Ed. 2020…
Leggi tutto Il mare / UNMIGDirettiva delegata (UE) 2023/544

Direttiva delegata (UE) 2023/544 / Modifica Direttiva veicoli fuori uso (VFU)
ID 19182 | 10.03.2023
Direttiva delegata (UE) 2023/544 della Commissione, del 16 dicembre 2022, che modifica la direttiva 2000/53/CEdel…
Leggi tutto Direttiva delegata (UE) 2023/544T.E.S.E.O. Tecniche Eco-Sostenibili per la Sismica Esplorativa Offshore

T.E.S.E.O. Tecniche Eco-Sostenibili per la Sismica Esplorativa Offshore / Rapporto 2018
Gruppo di lavoro per la verifica dello stato dell'arte sulle migliori tecnologie disponibili per le attività…
Leggi tutto T.E.S.E.O. Tecniche Eco-Sostenibili per la Sismica Esplorativa OffshoreAffrontare il problema della carenza idrica e della siccità nell'unione europea
Affrontare il problema della carenza idrica e della siccità nell'unione europea
Comunicazione della commissione al parlamento europeo e al consiglio
Affrontare il problema della carenza idrica e della siccità nell'unione europea
COM(2007) 414 definitivo
Leggi tutto Affrontare il problema della carenza idrica e della siccità nell'unione europeaSoppressa la necessità del previo espletamento della Vpia nelle procedure di VIA
Soppressa la necessità del previo espletamento della Vpia nelle procedure di VIA
ID 19164 | 07.03.2023
Comunicato MASE del 03 marzo 2023
Il Decreto-Legge 24 febbraio 2023, n. 13,…
Leggi tutto Soppressa la necessità del previo espletamento della Vpia nelle procedure di VIALinee guida valutazione del rischio sicurezza acqua nei sistemi di distribuzione interni degli edifici

Linee guida valutazione del rischio sicurezza acqua nei sistemi di distribuzione interni degli edifici
ID 19161 | 13.03.2023 / In allegato Rapporto ISTISAN
Rapporto ISTISAN 22/32 - Linee guida valutazione…
Leggi tutto Linee guida valutazione del rischio sicurezza acqua nei sistemi di distribuzione interni degli edificiDecreto Legislativo 23 febbraio 2023 n. 18

D.lgs 23 febbraio 2023 n. 18 / Attuazione direttiva acque destinate al consumo umano
ID 19157 | 06.03.2023
Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n. 18 Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184del Parlamento…
Leggi tutto Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n. 18MASE: MUD in vigore entro il 10 marzo e obblighi a luglio 2023

MASE: MUD in vigore entro il 10 marzo e obblighi slittano a luglio 2023
ID 19150 | 06.03.2023 / Download nota completa in allegato
[box-warning]Scadenza presentazione MUD 2023 entro il giorno 08 luglio…
Leggi tutto MASE: MUD in vigore entro il 10 marzo e obblighi a luglio 2023Sistema regionale prevenzione salute dai rischi ambientali e climatici (Srps)

Sistema regionale prevenzione salute dai rischi ambientali e climatici (Srps)
ID 19122 | 04.03.2023 / In allegato Comunicato stampa
Il Sistema regionale prevenzione salute dai rischi ambientali e climatici…
Leggi tutto Sistema regionale prevenzione salute dai rischi ambientali e climatici (Srps)Obiettivi Emendamento di Kigali / Note

Obiettivi Emendamento di Kigali / Note Marzo 2023
ID 19109 | 03.03.2023 / Note complete in allegato
Emendamento di Kigali: Accordo, raggiunto nel 2016 in Ruanda, che emenda il Protocollo di…
Leggi tutto Obiettivi Emendamento di Kigali / NoteDPR sul riutilizzo dei reflui urbani depurati e affinati

DPR sul riutilizzo dei reflui urbani depurati e affinati
ID 19105 | 02.03.2023 / In allegato Schema DPR, Relazione illustrativa e Format
Acqua: MASE, in consultazione pubblica il DPR…
Leggi tutto DPR sul riutilizzo dei reflui urbani depurati e affinatiArsenico: contaminazione ed esposizione ambientale

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale
ID 19217 | 15.03.2023 / In allegato INAIL 2010
L’Arsenico (As) è un metalloide la cui presenza è ampiamente rilevabile in tutte le matrici…
Leggi tutto Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientaleRegolamento di esecuzione (UE) 2023/574

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 / Coformulanti inaccettabili nei prodotti fitosanitari
ID 19206 | 14.03.2023
Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 della Commissione del 13 marzo 2023 che stabilisce norme dettagliate…
Leggi tutto Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574Regolamento di esecuzione (UE) 2023/564

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/564 / Registri prodotti fitosanitari tenuti dagli utilizzatori professionali
ID 19201 | 13.03.2023
Regolamento di esecuzione (UE) 2023/564 della Commissione del 10 marzo 2023 concernente il…
Leggi tutto Regolamento di esecuzione (UE) 2023/564DPCM 3 febbraio 2023

DPCM 3 febbraio 2023 / MUD 2023
ID 19197 | 12.03.2023 / In allegato DPCM e allegati
DPCM 3 febbraio 2023 Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per…
Leggi tutto DPCM 3 febbraio 2023BREF Production of large volume inorganic chemicals

BREF For the production of large volume inorganic chemicals (LVIC BREF)
ID 19193 | 10.03.2023 / MR 01.2023
Kick-off Meeting for the drawing up of the LVIC BREF…
Leggi tutto BREF Production of large volume inorganic chemicalsRequisiti minimi acque potabili / Tabella di confronto 2023

Prescrizioni minime relative ai valori di parametro / Utilizzo per valutare la qualità delle acque destinate al consumo umano
ID 19186 | Rev. 2.0 del 10.03.2023 / Documento completo in allegato…
Leggi tutto Requisiti minimi acque potabili / Tabella di confronto 2023Linee guida per il monitoraggio della microsismicità ICHESE

Linee guida per il monitoraggio della microsismicità / ICHESE 2014
ID 19181 | 10.03.2023 / In allegato
Le linee guida, sviluppate per il monitoraggio delle attività di coltivazione di…
Leggi tutto Linee guida per il monitoraggio della microsismicità ICHESECircolare MIMI 3 marzo 2023
Circolare MIMI 3 marzo 2023 - Modifiche all’obbligo di notifica delle esportazioni di rottami ferrosi al di fuori dell'Unione Europea
ID 19175 | 08.03.2023
Piano per la salvaguardia delle risorse idriche europee
Piano per la salvaguardia delle risorse idriche europee
Comunicazione della commissione al parlamento europeo, al consiglio, al comitato economico e sociale europeo e al comitato delle regioni
Piano per la salvaguardia delle risorse idriche europee
COM(2012) 673 final
Leggi tutto Piano per la salvaguardia delle risorse idriche europeeIstituzione del CeNSiA e di AnTeA

Istituzione Centro nazionale per la sicurezza delle acque (CeNSiA) e Anagrafe Territoriale dinamica delle Acque potabili (AnTeA)
ID 19163 | 07.03.2023 / Nota completa in allegato
Con l’art 19 del Decreto…
Leggi tutto Istituzione del CeNSiA e di AnTeACommissione nazionale di sorveglianza sui Piani di Sicurezza dell’acqua

Commissione nazionale di sorveglianza sui Piani di Sicurezza dell’acqua
ID 19160 | 07.03.2023 / Nota completa in allegato
Con il Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n. 18 Attuazione della direttiva (UE)…
Leggi tutto Commissione nazionale di sorveglianza sui Piani di Sicurezza dell’acquaPrescrizioni minime per il riutilizzo dell’acqua / Note Regolamento (UE) 2020/741

Prescrizioni minime per il riutilizzo dell’acqua / Note Regolamento (UE) 2020/741 dal 26 giugno 2023
ID 19151 | 06.03.2023 / Documento completo in allegato
Sintesi del Regolamento (UE) 2020/741che stabilisce prescrizioni minime…
Leggi tutto Prescrizioni minime per il riutilizzo dell’acqua / Note Regolamento (UE) 2020/741Regolamento (UE) 2023/466

Regolamento (UE) 2023/466
Regolamento (UE) 2023/466 della Commissione del 3 marzo 2023 che modifica gli allegati II, III e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di isoxaben, novaluron e tetraconazolo in o su determinati prodotti
(GU L 68 del 6.3.2023)
Collegati
Regolamento UE realizzazione infrastruttura combustibili alternativi

Regolamento UE realizzazione infrastruttura combustibili alternativi / Proposta COM(2021)559 final
ID 19115 | 03.03.23 / In allegato proposta
Proposta di regolamento del parlamento europeo e del consiglio sulla realizzazione…
Leggi tutto Regolamento UE realizzazione infrastruttura combustibili alternativi15° Rapporto RAEE Annuale 2022

15° Rapporto RAEE Annuale 2022
ID 19106 | 02.03.2023 / In allegato Rapporto
Il Rapporto annuale 2022 illustra il sistema RAEE guidato dal Centro di Coordinamento e presenta i…
Leggi tutto 15° Rapporto RAEE Annuale 2022Circolare n. 11/2023/GAS

Circolare n. 11/2023/GAS / Portale Gasivori CSEA aperto dal 28 febbraio 2023 al 30 marzo 2023
ID 19098 | 01.03.2023 / In allegato
Apertura del Portale per la presentazione alla…