Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Interpello ambientale 11.10.2023 - Procedura Abilitativa Semplificata (PAS)

ID 20575 | | Visite: 3772 | News ambiente

Interpello ambientale 11.10.2023 - Procedura Abilitativa Semplificata (PAS)

Interpello ambientale 11.10.2023 - Procedura Abilitativa Semplificata (PAS)

ID 20575 | 13.10.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale 

L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto,…

 Leggi tutto Interpello ambientale 11.10.2023 - Procedura Abilitativa Semplificata (PAS)

Orientamenti tecnici applicazione principio DNSH nel contesto dell'RRF

ID 20556 | | Visite: 5064 | Documenti Ambiente UE

Orientamenti tecnici applicazione principio DNSH nel contesto dell'RRF

Comunicazione della Commissione 2023/111 / Orientamenti tecnici applicazione principio DNSH nel contesto dell'RRF

ID 20556 | 11.10.2023 / In allegato

Orientamenti tecnici sull'applicazione del principio «non arrecare un danno significativo»…

 Leggi tutto Orientamenti tecnici applicazione principio DNSH nel contesto dell'RRF

Decreto 19 luglio 2023

ID 20434 | | Visite: 2313 | News ambiente

Decreto 19 luglio 2023 / Strategia nazionale aree interne

ID 20434 | 21.09.2023

Decreto 19 luglio 2023 - Strategia nazionale aree interne. Miglioramento dell'accessibilita' e della sicurezza delle strade, inclusa la manutenzione straordinaria anche rispetto a fenomeni di dissesto idrogeologico o a situazioni di limitazione della circolazione.

(GU n.221 del 21.09.2023)

 Leggi tutto Decreto 19 luglio 2023

Interpello ambientale 28.07.2023 - PAS per impianti alimentati da energia rinnovabile

ID 20576 | | Visite: 6887 | News ambiente

Interpello ambientale 28.07.2023 - PAS per impianti alimentati da energia rinnovabile

Interpello ambientale 28.07.2023 - PAS per impianti alimentati da energia rinnovabile 

ID 20576 | 13.10.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale 

L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha…

 Leggi tutto Interpello ambientale 28.07.2023 - PAS per impianti alimentati da energia rinnovabile

Attività istruttorie AIA per le installazioni industriali di competenza statale / 2022

ID 20557 | | Visite: 2895 | Documenti Ambiente ISPRA

Attività istruttorie AIA per le installazioni industriali di competenza statale / 2022

Attività istruttorie AIA per le installazioni industriali di competenza statale / 2022

ID 20557 | 11.10.2023

Le attività di supporto tecnico scientifico dell'ISPRA alla Commissione IPCC del MASE per…

 Leggi tutto Attività istruttorie AIA per le installazioni industriali di competenza statale / 2022

Interpello ambientale 04.10.2023 - Riutilizzo in situ delle acque reflue

ID 20520 | | Visite: 3285 | News ambiente

Interpello ambientale 04.10.2023 - Riutilizzo in situ delle acque reflue

Interpello ambientale 04.10.2023 - Riutilizzo in situ delle acque reflue

L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che…

 Leggi tutto Interpello ambientale 04.10.2023 - Riutilizzo in situ delle acque reflue

Ultimi archiviati Ambiente

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine
Mar 28, 2025 492

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine ID 23701 | 28.03.2025 / In allegato L'analisi degli isotopi stabili ha trasformato le scienze ambientali, fornendo uno strumento potente per lo studio delle reti trofiche marine e la gestione delle… Leggi tutto
Mar 24, 2025 954

Rettifica regolamento (UE) 2024/573 - 24.03.2025

Rettifica regolamento (UE) 2024/573 - 24.03.2025 ID 23674 | 24.03.2025 Rettifica del Regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 febbraio 2024, sui gas fluorurati a effetto serra, che modifica la direttiva (UE) 2019/1937 e che abroga il regolamento (UE) n. 517/2014 GU L… Leggi tutto

Più letti Ambiente