Albo gestori ambientali | Circolare n. 148 dell'11 luglio 2018

Aggiornamento dei quiz per le verifiche di idoneità dei Responsabili tecnici
Circolare n. 148 dell'11 luglio 2018
Aggiornamento dei quiz per le verifiche di idoneità dei Responsabili tecnici.
La Circolare n.…
Leggi tutto Albo gestori ambientali | Circolare n. 148 dell'11 luglio 2018Regolamento Delegato (UE) 2018/968

Regolamento Delegato (UE) 2018/968
della Commissione del 30 aprile 2018 che integra il regolamento (UE) n. 1143/2014del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le valutazioni dei rischi in relazione alle specie…
Leggi tutto Regolamento Delegato (UE) 2018/968Regolamento (UE) 2018/956
Regolamento (UE) 2018/956
del Parlamento Europeo e del Consiglio del 28 giugno 2018 concernente il monitoraggio e la comunicazione delle emissioni di CO2 e del consumo di carburante dei veicoli pesanti nuovi…
Leggi tutto Regolamento (UE) 2018/956D.Lgs. 30 maggio 2018 n. 81

D.lgs. 30 maggio 2018 n. 81 | Attuazione direttiva NEC (National Emission Ceiling)
Decreto Legislativo 30 maggio 2018 n. 81
Attuazione della direttiva (UE) 2016/2284del Parlamento europeo e del Consiglio, del…
Leggi tutto D.Lgs. 30 maggio 2018 n. 81Deliberazione Albo Gestori Ambientale n. 3 del 04 Giugno 2018

Delibera n. 3 del 04 giugno 2018
Modelli di provvedimento di iscrizione/diniego categoria 4 bis
La delibera n. 3 del 4 giugno 2018 approva i due schemi di provvedimento di iscrizione…
Leggi tutto Deliberazione Albo Gestori Ambientale n. 3 del 04 Giugno 2018D.P.C.M 1° febbraio 2018

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1 febbraio 2018
Approvazione dell'accordo di programma per la realizzazione della rete infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica.
GU Serie…
Leggi tutto D.P.C.M 1° febbraio 2018Manutenzione su impianti antincendio contenenti halon

Interventi di manutenzione su impianti antincendio contenenti halon - trasporto delle bombole contenenti il gas estinguente
MATTM Quesito 06 2018, maggio
Interventi di manutenzione su impianti antincendio contenenti halon - trasporto delle bombole…
Decreto 28 marzo 2018 n. 69

Cessazione della qualifica di rifiuto di conglomerato bituminoso
Decreto 28 marzo 2018 n. 69
Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto di conglomerato bituminoso ai sensi dell'articolo 184-ter, comma…
Leggi tutto Decreto 28 marzo 2018 n. 69Infrastrutture di trasmissione dell'energia e normativa dell'UE sulla natura

Infrastrutture di trasmissione dell'energia e normativa dell'UE sulla natura
Comunicazione della Commissione «Infrastrutture di trasmissione dell'energia e normativa dell'UE sulla natura»
2018/C 213/02
...
[alert]Il presente documento propone orientamenti e migliori prassi…
Leggi tutto Infrastrutture di trasmissione dell'energia e normativa dell'UE sulla naturaCircolare MATTM-MIT | impianti portuali di raccolta rifiuti navi

Circolare esplicativa conferimento residui del carico delle navi agli impianti portuali di raccolta
MATTM - MIT 06 Giugno 2018
Corrette modalità applicative enunciate nel decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 182,…
Leggi tutto Circolare MATTM-MIT | impianti portuali di raccolta rifiuti naviDirettiva 2000/59/CE | rifiuti prodotti dalle navi e i residui del carico

Direttiva 2000/59/CE relativa agli impianti portuali di raccolta per i rifiuti prodotti dalle navi e i residui del carico
Direttiva 2000/59/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2000,…
Leggi tutto Direttiva 2000/59/CE | rifiuti prodotti dalle navi e i residui del caricoRapporto Rifiuti Speciali - Ed. 2018

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2018
ISPRA - Rapporto 285/2018
Il Rapporto Rifiuti Speciali, giunto alla sua diciassettesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di…
Leggi tutto Rapporto Rifiuti Speciali - Ed. 2018Direttiva (UE) 2018/851

Direttiva (UE) 2018/851 | Economia circolare Modifica Direttiva quadro rifiuti
del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 maggio 2018 che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti
Articolo…
Leggi tutto Direttiva (UE) 2018/851Direttiva (UE) 2018/849

Direttiva (UE) 2018/849 | Economia circolare: Modifiche direttive veicoli fuori uso, pile e accumulatori e RAEE
del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 maggio 2018 che modifica le direttive 2000/53/CE relativa ai…
Leggi tutto Direttiva (UE) 2018/849Decisione (UE) 2018/813

Migliori pratiche Settore agricoltura | Regolamento (EMAS)
Decisione (UE) 2018/813
della Commissione del 14 maggio 2018 relativa al documento di riferimento settoriale sulle migliori pratiche di gestione ambientale, sugli indicatori di prestazione…
Leggi tutto Decisione (UE) 2018/813Frutti dimenticati e biodiversità recuperata

Frutti dimenticati e biodiversità recuperata
ISPRA Quaderno 10/2018
Il germoplasma frutticolo e viticolo delle agricolture tradizionali italiane. Casi studio: Basilicata e Valle d'Aosta
Con la pubblicazione del settimo Quaderno sui frutti dimenticati…
Leggi tutto Frutti dimenticati e biodiversità recuperataDecreto 10 maggio 2018
Decreto 10 maggio 2018
Modifica e aggiornamento del decreto 11 gennaio 2017, concernente la determinazione degli obiettivi quantitativi nazionali di risparmio energetico che devono essere perseguiti dalle imprese di distribuzione dell'energia…
Leggi tutto Decreto 10 maggio 2018Guida CEI 205-18:2017

Guida CEI 205-18:2017 Applicazione pratica legislazione efficienza energetica edifici
Guida per l'utilizzo della EN 15232
Classificazione dei sistemi di automazione degli impianti tecnici negli edifici, identificazione degli schemi funzionali, stima dei contributi…
Gli indicatori del clima in Italia nel 2017

Gli indicatori del clima in Italia nel 2017
ISPRA Stato dell'Ambiente 80/2018
Il XIII rapporto del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente “Gli indicatori del clima in Italia” illustra l’andamento del…
Leggi tutto Gli indicatori del clima in Italia nel 2017Deliberazione n. 4 del 4 giugno 2018

Individuazione della sottocategoria 2-ter
Deliberazione n. 4 del 4 giugno 2018
Individuazione della sottocategoria 2-ter per l'iscrizione all'Albo, con procedura semplificata, delle associazioni di volontariato ed enti religiosi che intendono svolgere…
Leggi tutto Deliberazione n. 4 del 4 giugno 2018Delibera CIPE 10 luglio 2017
Piano nazionale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica
Delibera CIPE 10 luglio 2017
Piano nazionale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica: accordo di programma per…
Leggi tutto Delibera CIPE 10 luglio 20177° Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica dell’ENEA (RAEE)

7° Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica dell’ENEA (RAEE)
ENEA, 19 Giugno 2018
Presentato oggi a Roma, il 7° Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica dell’ENEA (RAEE) ,che ha evidenziato anche come tutte le misure adottate nel…
Leggi tutto 7° Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica dell’ENEA (RAEE)Direttiva (UE) 2018/844

Nuova direttiva efficienza energetica nell'edilizia | Direttiva (UE) 2018/844
Pubblicata in GU del 19 giugno 2018 la Direttiva 2018/844 che modifica la direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell’edilizia e la direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, in vigore dal 09…
Leggi tutto Direttiva (UE) 2018/844Orgalime | Guide to understanding the scope and obligations of Directive RAEE

Orgalime | Guide to understanding the scope and obligations of Directive RAEE
A practical guide to understanding the scope and obligations of Directive 2012/19/EU on Waste Electrical and Electronic Equipment (WEEE)
Orgalime,…
Leggi tutto Orgalime | Guide to understanding the scope and obligations of Directive RAEEGuida UE produzione di energia idroelettrica e tutela della natura

Guida alla produzione di energia idroelettrica nel rispetto della normativa UE sulla tutela della natura
La presente guida fornisce orientamenti e presenta una serie di studi di casi pratici che evidenziano…
Leggi tutto Guida UE produzione di energia idroelettrica e tutela della naturaDecreto Legislativo 24 giugno 2003 n. 182

Decreto Legislativo 24 giugno 2003 n. 182
Attuazione della direttiva 2000/59/CE relativa agli impianti portuali di raccolta per i rifiuti prodotti dalle navi ed i residui del carico.
GU Serie Generale n.168 del…
Leggi tutto Decreto Legislativo 24 giugno 2003 n. 182Pacchetto economia circolare: dal 4 luglio 2018 le nuove direttive rifiuti


Pacchetto economia circolare: dal 4 luglio 2018 le nuove direttive sui rifiuti, da recepire entro 2 anni
Le 4 nuove Direttive del "pacchetto economia circolare" modificano 6 direttive su rifiuti, imballaggi, discariche,…
Leggi tutto Pacchetto economia circolare: dal 4 luglio 2018 le nuove direttive rifiutiDirettiva (UE) 2018/852

Direttiva (UE) 2018/852 | economia circolare: Modifica direttiva rifiuti di imballaggio
del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 maggio 2018 che modifica la direttiva 94/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio…
Leggi tutto Direttiva (UE) 2018/852Direttiva (UE) 2018/850

Direttiva (UE) 2018/850
del Parlamento Europeo Europeo e del Consiglio del 30 maggio 2018 che modifica la direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti
[alert] Economia Circolare - Modifiche direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche…
Leggi tutto Direttiva (UE) 2018/850Regulation (EC) 1107/2009 plant protection products

Regulation (EC) 1107/2009 on the placing of plant protection products on the market
EC 05.06.2018 - Study
Regulation (EC) 1107/2009 lays down the main instruments for placing effective plant protection…
Leggi tutto Regulation (EC) 1107/2009 plant protection productsStudio alternative idrofluorocarburi (HFC)

Studio sulle alternative agli idrofluorocarburi (HFC) in Italia
ISPRA Rapporto 286/2018
Gli Idrofluorocarburi (HFC) sono gas refrigeranti che hanno fatto il loro ingresso nel mercato alla fine degli anni 80 in…
Leggi tutto Studio alternative idrofluorocarburi (HFC)Sistemi di classificazione degli habitat EUNIS e Natura 2000

Abbinamento componenti micologiche sistemi di classificazione degli habitat EUNIS e Natura 2000
ISPRA - Manuale 179/2018
ISPRA - Manuale 180/2018
Questi manuali rappresentano la prima applicazione, a livello regionale, dell’abbinamento delle componenti…