Direttiva sulle emissioni industriali e zootecniche (IED 2.0) / Note

Direttiva sulle emissioni industriali e zootecniche (IED 2.0) / Note
ID 22389 | 05.08.2024 / Note complete in allegato
Gran parte dell'inquinamento europeo deriva dai processi di produzione…
Leggi tutto Direttiva sulle emissioni industriali e zootecniche (IED 2.0) / NoteDelibera ARERA 03 agosto 2023. 385/2023/R/rif

Delibera ARERA 03 agosto 2023. 385/2023/R/rif
ID 22385 | 05.08.2024
Schema tipo di contratto di servizio per la regolazione dei rapporti fra enti affidanti e gestori del servizio dei rifiuti urbani
Il presente provvedimento approva lo schema tipo di contratto di servizio per la regolazione dei rapporti fra enti affidanti e gestori del servizio dei rifiuti urbani
Leggi tutto Delibera ARERA 03 agosto 2023. 385/2023/R/rifIndirizzi operativi per le attività dei Mobility Manager d'Area

Indirizzi operativi per le attività dei Mobility Manager d'Area
ID 22354 | 31.07.2024 / In allegato
Lo scopo del presente documento e fornire indirizzi operativi ai soggetti incaricati di…
Leggi tutto Indirizzi operativi per le attività dei Mobility Manager d'AreaRegolamento (UE) 2024/1991

Regolamento (UE) 2024/1991 / Ripristino della natura
ID 22337 | 29.07.2024
Regolamento (UE) 2024/1991 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 giugno 2024, sul ripristino della natura e…
Leggi tutto Regolamento (UE) 2024/1991Measuring Europe’s plastics circularity EEA

Measuring Europe’s plastics circularity - through the lenses of the EEA Circularity Metrics Lab
ID 22322 | 25.07.2024
The unsustainable production, consumption, and end-of-life management of plastics lead to significant…
Leggi tutto Measuring Europe’s plastics circularity EEAInterpello ambientale 22.07.2024 - Bombole gas non ricaricabili

Interpello ambientale 22.07.2024 - Bombole gas non ricaricabili
ID 22274 | 24.07.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art.…
Leggi tutto Interpello ambientale 22.07.2024 - Bombole gas non ricaricabiliProcedura sperimentale caratterizzazione ecotossicologica dei rifiuti

Sviluppo di una procedura sperimentale per la caratterizzazione ecotossicologica dei rifiuti
ID 22298 | 21.07.2024 / In allegato
Il Regolamento (CE) 2017/997stabilisce le modalità per l’attribuzione della caratteristica di pericolo HP14…
Leggi tutto Procedura sperimentale caratterizzazione ecotossicologica dei rifiutiLinee guida analisi climatica e valutazione vulnerabilità regionale e locale

Linee guida, principi e procedure standardizzate per l’analisi climatica e la valutazione della vulnerabilità a livello regionale e locale
ID 22284 | 18.07.2024 / In allegato
Integrare l’adattamento agli…
Leggi tutto Linee guida analisi climatica e valutazione vulnerabilità regionale e localeRapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2024

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2024
ID 22276 | 18.07.2024 / In allegato Rapporto rifiuti speciali Ed. 2024
Giunto alla sua ventitreesima edizione, il Rapporto è frutto di una…
Leggi tutto Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2024Decisione di esecuzione (UE) 2024/1956

Decisione di esecuzione (UE) 2024/1956
ID 22269 | 17.07.2024
Decisione di esecuzione (UE) 2024/1956 della Commissione, del 16 luglio 2024, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2016/2323che istituisce l'elenco…
Leggi tutto Decisione di esecuzione (UE) 2024/1956Specie aliene nei nostri mari

Specie aliene nei nostri mari / Opuscolo ISPRA 2024
ID 22261 | 15.07.2024 / In allegato
La biodiversità del Mar Mediterraneo è in continua evoluzione, colonizzato da specie in espansione…
Leggi tutto Specie aliene nei nostri mariRealizzare il Green Deal europeo

Realizzare il Green Deal europeo / Verso un'Europa a impatto climatico zero entro il 2050
ID 22259 | 15.07.2024 / Documento completo allegato
Rendere l'Europa il primo continente al…
Leggi tutto Realizzare il Green Deal europeoInquinamento indoor: aspetti generali e casi studio in Italia

Inquinamento indoor: aspetti generali e casi studio in Italia / ISPRA 2010
ID 22263 | 14.07.2024 / In allegato
L’esposizione agli inquinanti dell’aria rappresenta un rischio per il benessere…
Leggi tutto Inquinamento indoor: aspetti generali e casi studio in ItaliaSentenza TAR Umbria 16 gennaio 2024 n. 12

Sentenza TAR Umbria 16 gennaio 2024 n. 12
ID 22233 | 11.07.2024 / In allegato
Ai sensi dell’art. 50 del TUEL il Sindaco può adottare ordinanze extra ordinem per…
Leggi tutto Sentenza TAR Umbria 16 gennaio 2024 n. 12Decreto-Legge 31 agosto 1987 n. 361
Decreto-Legge 31 agosto 1987 n. 361
Disposizioni urgenti in materia di smaltimento dei rifiuti.
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 29 ottobre 1987, n. 441 (in G.U. 31/10/1987, n.255).
(GU…
Delibera n. 2 del 28 giugno 2024

Delibera n. 2 del 28 giugno 2024 / Variazioni della dotazione dei veicoli
ID 22153 | 01.07.2024 / In allegato
La delibera n. 2 del 28 giugno 2024 modifica i…
Leggi tutto Delibera n. 2 del 28 giugno 2024Vademecum Rifiuti urbani: regolazione Arera contratti di servizio

Vademecum Rifiuti urbani: regolazione Arera contratti di servizio
ID 2238 | 05.08.2024 / In allegato
Anci/Ifel, Utilitalia e Assoambiente, con un lavoro comune, hanno messo a punto un Vademecum…
Leggi tutto Vademecum Rifiuti urbani: regolazione Arera contratti di servizioInterpello ambientale 01.08.2024 - Discariche criteri costruttivi

Interpello ambientale 01.08.2024 - Discariche criteri costruttivi
ID 22375 | 02.08.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006…
Leggi tutto Interpello ambientale 01.08.2024 - Discariche criteri costruttiviInterpello ambientale 23.07.2024 - Provvedimenti di verifica di assoggettabilità a VIA

Interpello ambientale 23.07.2024 - Provvedimenti di verifica di assoggettabilità a VIA
ID 22341 | 29.07.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio…
Leggi tutto Interpello ambientale 23.07.2024 - Provvedimenti di verifica di assoggettabilità a VIAProcedura di infrazione UE / IT: non corretto recepimento direttiva quadro rifiuti

Italia procedura di infrazione UE non corretto recepimento direttiva quadro sui rifiuti
ID 22325 | 25.07.2024
La Commissione invita l'ITALIA a recepire correttamente la direttiva quadro sui rifiuti.
La…
Leggi tutto Procedura di infrazione UE / IT: non corretto recepimento direttiva quadro rifiutiInterpello ambientale 05.07.2024 - Bonifiche aree agricole e Trs

Interpello ambientale 05.07.2024 - Bonifiche aree agricole e Trs
ID 22320 | 25.07.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art.…
Leggi tutto Interpello ambientale 05.07.2024 - Bonifiche aree agricole e TrsL’inserimento paesaggistico delle infrastrutture stradali

L’inserimento paesaggistico delle infrastrutture stradali: strumenti metodologici e buone pratiche di progetto
ID 22301 | 21.07.2024 / In allegato Guida ISPRA 65.5/2010
Il presente documento è stato redatto al…
Leggi tutto L’inserimento paesaggistico delle infrastrutture stradaliInterpello ambientale 18.07.2024 - Rifiuti da impianti TM o TMB

Interpello ambientale 18.07.2024 - Rifiuti da impianti TM o TMB
ID 22289 | 19.07.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto,…
Leggi tutto Interpello ambientale 18.07.2024 - Rifiuti da impianti TM o TMBRegolamento di esecuzione (UE) 2024/1957
Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1957
ID 22278 | 18.07.2024
Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1957 della Commissione, del 17 luglio 2024, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2022/1941 per quanto riguarda il divieto di introduzione, spostamento, detenzione, moltiplicazione o rilascio di determinati organismi nocivi
GU L 2024/1957 del 18.7.2024
Entrata in vigore: 07.08.2024
...
Collegati
Interpello ambientale 02.07.2024 - Impianti fotovoltaici

Interpello ambientale 02.07.2024 - Impianti fotovoltaici
ID 22274 | 17.07.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006…
Leggi tutto Interpello ambientale 02.07.2024 - Impianti fotovoltaiciCalcolo dell'impronta di carbonio (CF): Bilan Carbone® Clim’Foot tool / ARPA RFVG

Calcolo dell'impronta di carbonio (CF) / The Bilan Carbone® Clim’Foot tool - Il Caso ARPA RFVG
ID 22262 | 15.07.2024 / Documenti allegati
Allegati:
- Applicativo Bilan Carbone® XLS
- Report calcolo…
Pacchetto legislativo "Pronti per il 55%"

Pacchetto legislativo "Pronti per il 55%"
ID 22250 | 15.07.2024 / Download Scheda
La Commissione accoglie con soddisfazione l'adozione oggi di due pilastri finali del pacchetto legislativo "Pronti per il…
Leggi tutto Pacchetto legislativo "Pronti per il 55%"Direttiva (UE) 2024/1785

Direttiva (UE) 2024/1785 / Modifica Direttive emissioni industriali e discariche rifiuti
ID 22255 | 15.07.2024 / In allegato
Direttiva (UE) 2024/1785 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 aprile 2024,…
Leggi tutto Direttiva (UE) 2024/1785Legge 12 luglio 2024 n. 101

Legge 12 luglio 2024 n. 101 / Legge di conv. Decreto agricoltura
ID 22250 | 13.07.2024
Legge 12 luglio 2024 n. 101 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge…
Leggi tutto Legge 12 luglio 2024 n. 101Legge 29 ottobre 1987 n. 441
Legge 29 ottobre 1987 n. 441
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 agosto 1987, n. 361, recante disposizioni urgenti in materia di smaltimento dei rifiuti.
(GU n.255 del 31.10.1987)
Collegati
Rapporto SNPA “Il clima in Italia nel 2023”

Rapporto SNPA “Il clima in Italia nel 2023”
ID 22227 | 11.07.2024 / In allegato
Il Rapporto SNPA “Il clima in Italia nel 2023” illustra i principali elementi che…
Leggi tutto Rapporto SNPA “Il clima in Italia nel 2023”Ecosistemi terrestri ed incendi boschivi in Italia: Anno 2023

Ecosistemi terrestri ed incendi boschivi in Italia: Anno 2023
ID 22151 | 01.07.2024 / In allegato
Durante il 2023 l’Italia è stata colpita da incendi boschivi per una superficie complessiva…
Leggi tutto Ecosistemi terrestri ed incendi boschivi in Italia: Anno 2023