Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Fattori di emissione atmosferica di gas a effetto serra settore elettrico

ID 8098 | | Visite: 4553 | Documenti Ambiente ISPRA

Fattori di emissione atmosferica di gas a effetto serra settore elettrico

Fattori di emissione atmosferica di gas a effetto serra nel settore elettrico nazionale e nei principali Paesi Europei

Rapporto ISPRA 303/2019

Il rapporto esamina l’andamento della produzione elettrica dalle diverse fonti.…

 Leggi tutto Fattori di emissione atmosferica di gas a effetto serra settore elettrico

Analisi dei trend dei principali inquinanti atmosferici In Italia (2008-2017)

ID 8059 | | Visite: 2566 | Documenti Ambiente ISPRA

Analisi dei trend dei principali inquinanti atmosferici In Italia (2008-2017)

Analisi dei trend dei principali inquinanti atmosferici In Italia (2008-2017)

ISPRA Rapporti 302/2018

Trend in diminuzione per PM10, PM2,5 e NO2 tra il 2008-2017, ma continuano i superamenti in molte zone del paese.…

 Leggi tutto Analisi dei trend dei principali inquinanti atmosferici In Italia (2008-2017)

D.P.R. 10 settembre 1982 n. 915

ID 8044 | | Visite: 5126 | Legislazione Rifiuti

D.P.R. 10 settembre 1982 n. 915

Attuazione delle direttive (CEE) n. 75/442 relativa ai rifiuti, n. 76/403 relativa allo smaltimento dei policlorodifenili e dei policlorotrifenili e n. 78/319 relativa ai rifiuti tossici e nocivi.

(GU n.343 del 15-12-1982)

Abrogato daD.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152

Testo nativo di archivio allegato

Collegati

 Leggi tutto D.P.R. 10 settembre 1982 n. 915

Direttiva (UE) 2015/1480

ID 8028 | | Visite: 1986 | Legislazione Emissioni

Direttiva (UE) 2015/1480

Direttiva (UE) 2015/1480 della Commissione, del 28 agosto 2015, che modifica vari allegati delle direttive 2004/107/CE e 2008/50/CE del Parlamento europeo e del Consiglio recanti le disposizioni relative ai metodi di riferimento, alla convalida dei dati e all'ubicazione dei punti di campionamento per la valutazione della qualità dell'aria ambiente (Testo rilevante ai fini del SEE)

GU L 226 del 29.8.2015

Collegati

 Leggi tutto Direttiva (UE) 2015/1480

Linee guida sviluppo programmi nazionali controllo inquinamento atmosferico

ID 7871 | | Visite: 3851 | Documenti Ambiente UE

Linee guida sviluppo programmi nazionali controllo inquinamento atmosferico

Linee guida sviluppo programmi nazionali controllo dell'inquinamento atmosferico

Linee guida per lo sviluppo di programmi nazionali di controllo dell'inquinamento atmosferico ai sensi della direttiva (UE) 2016/2284 del Parlamento europeo e del Consiglio…

 Leggi tutto Linee guida sviluppo programmi nazionali controllo inquinamento atmosferico

Cessazione della qualifica di rifiuto (End of Waste): Sentenza CS n. 1229 del 28 febbraio 2018

ID 8037 | | Visite: 8674 | Giurisprudenza ambiente

Cessazione della qualifica di rifiuto (End of Waste): Sentenza CS n. 1229 del 28 febbraio 2018

 

Cessazione della qualifica di rifiuto (End of Waste) | Sentenza CS n. 1229 del 28 febbraio 2018

La disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto (art. 184-ter del D.L.vo 152/2006)…

 Leggi tutto Cessazione della qualifica di rifiuto (End of Waste): Sentenza CS n. 1229 del 28 febbraio 2018

Nuove etichette energetiche elettrodomestici dal 1° marzo 2021

ID 7965 | | Visite: 41375 | News ambiente

Nuove etichette energetiche elettrodomestici dal 1° marzo 2021

Nuove etichette energetiche elettrodomestici dal 1° marzo 2021

ID 7965 | 01 Febbraio 2021 / Documento completo allegato

Dopo un processo di consultazione in seguito all'accordo del 2017, in applicazione del…

 Leggi tutto Nuove etichette energetiche elettrodomestici dal 1° marzo 2021

Ultimi archiviati Ambiente

Arsenico   Contaminazione ed esposizione ambientale
Mar 15, 2023 69

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale ID 19217 | 15.03.2023 / In allegato INAIL 2010 L’Arsenico (As) è un metalloide la cui presenza è ampiamente rilevabile in tutte le matrici ambientali. In natura si trova solitamente in piccole quantità, nelle rocce, nei suoli, nelle polveri e… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione UE 2023 574
Mar 14, 2023 77

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 / Coformulanti inaccettabili nei prodotti fitosanitari ID 19206 | 14.03.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 della Commissione del 13 marzo 2023 che stabilisce norme dettagliate per l’identificazione dei coformulanti inaccettabili nei prodotti… Leggi tutto
Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica
Mar 13, 2023 65

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica / ENEA 2023 ID 19202 | 13.03.2023 Il testo si propone come rassegna ragionata, corredata delle informazioni statistiche disponibili, circa il tema delle “materie prime critiche” (Critical Raw Materials, CRM), con particolare… Leggi tutto
Mar 11, 2023 138

BREF Production of large volume inorganic chemicals

BREF For the production of large volume inorganic chemicals (LVIC BREF) ID 19193 | 10.03.2023 / MR 01.2023 Kick-off Meeting for the drawing up of the LVIC BREF The Technical Working Group (TWG) for the drawing up of the Best Available Techniques Reference Document for the Production of Large Volume… Leggi tutto
Il Mare
Mar 10, 2023 100

Il mare / UNMIG

Il mare / UNMIG / 3a Ed. 2020 ID 19191 | 10.03.2023 / UNMIG - Ufficio Nazionale Minerario Idrocarburi e Georisorse - MISE - Il mare - UNMIG 3a Ed. 2020- Il mare - UNMIG 2a Ed. 2015- Il mare - UNMIG 1a Ed. 2013________ La Strategia per l’Economia Blu riconosce che i mari e gli oceani rappresentano… Leggi tutto

Più letti Ambiente