The Global Forest Resources Assessment

The Global Forest Resources Assessment
This document is one of three main publications of the Global Forest Resources Assessment 2015 (FRA 2015). It contains data for most of the quantitative and…
Linee guida RAEE2: Installazioni fisse di grandi dimensioni ("LSFI")

Linee guida RAEE2: Installazioni fisse di grandi dimensioni
WEEE2 guidance document: Large-scale fixed installations (“LSFI”)
EWRN, il network dei registri europei
October 2016
Questo documento fornisce indicazioni e chiarimenti per l'interpretazione dell'esclusione…
Leggi tutto Linee guida RAEE2: Installazioni fisse di grandi dimensioni ("LSFI")Quesito MATTM 8/2018 - cessazione qualifica rifiuto conglomerato bituminoso

Quesito MATTM 8/2018 - cessazione qualifica rifiuto conglomerato bituminoso
Quesito 08 2018, ottobre
Chiarimenti circa l’interpretazione di talune disposizioni di cui al D.M. 28 marzo 2018, n. 69“Regolamento recante disciplina della…
Leggi tutto Quesito MATTM 8/2018 - cessazione qualifica rifiuto conglomerato bituminosoLinea Guida metodi analisi sostanze prioritarie Direttiva Acque

Linea Guida metodi analisi sostanze prioritarie Direttiva Acque
Linea Guida per la scelta dei metodi di analisi di sostanze prioritarie ai sensi della Direttiva 2000/60/CE
Delibera n. 39/2018 Consiglio SNPA
DELIBERA
1. Di…
Leggi tutto Linea Guida metodi analisi sostanze prioritarie Direttiva AcqueSiti contaminati | Delibera SNPA 3 Ottobre 2018 n. 41

Delibera SNPA 3 Ottobre 2018 n. 41
Approvazione dei documenti:
[alert]- Progettazione del monitoraggio di vapori nei siti contaminati;
- Metodiche analitiche per le misure di aeriformi nei siti contaminati;
-…
Leggi tutto Siti contaminati | Delibera SNPA 3 Ottobre 2018 n. 41Tariffario nazionale Regolamento terre e rocce da scavo

Tariffario nazionale Regolamento terre e rocce da scavo
Tariffario nazionale di cui all’articolo 19 del DPR n. 120 del 13 giugno 2017 per la copertura dei costi sopportati dalle ARPA/APPA
Delibera…
Leggi tutto Tariffario nazionale Regolamento terre e rocce da scavoDecreto 29 maggio 2008 (Misura Induzione)
Decreto 29 maggio 2008
Approvazione delle procedure di misura e valutazione dell'induzione magnetica.
(GU n.153 del 02-07-2008)
Collegati:
D.P.C.M 8 luglio 2003 (100 KHz e 300 GHz)
D.P.C.M 8 luglio 2003 (100 KHz e 300 GHz)
Fissazione dei limiti di esposizione, dei valori di attenzione e degli obiettivi di qualita' per la protezione della popolazione dalle…
Leggi tutto D.P.C.M 8 luglio 2003 (100 KHz e 300 GHz)Decreto 29 maggio 2008
Decreto 29 maggio 2008
Approvazione della metodologia di calcolo per la determinazione delle fasce di rispetto per gli elettrodotti.
(GU n. 156 del 5-7-2008 - Suppl. Ordinario n.160)
Collegati:
D.P.C.M 8 luglio 2003 (50 Hz)
D.P.C.M 8 luglio 2003 (100 KHz e 300 GHz)
Decreto 29 maggio 2008 (Misura Induzione)
Disposizioni integrative/interpretative decreti 29 maggio 2008 ISPRA
Valutazione del Rischio in prossimità di linee elettriche
Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico

Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico
Agenzia delle Entrate - Ottobre 2018
La legge di bilancio 2018 (Legge 27.12.2017 n.205) ha prorogato al 31 dicembre 2018, nella…
Rapporto IPCC 2018 | Riscaldamento Globale di 1,5°C

Rapporto IPCC | Riscaldamento Globale di 1,5°C
08.10.2018 Rapporto IPCC - Cambiamenti climatici
Il nuovo Rapporto Speciale sul Riscaldamento Globale di 1,5°C è stato redatto dal Gruppo intergovernativo di esperti…
Leggi tutto Rapporto IPCC 2018 | Riscaldamento Globale di 1,5°CDM 5 febbraio 1998

DM 5 febbraio 1998 / Rifiuti non pericolosi in procedure semplificate - Consolidato 2016
ID 6996 | 21.09.2024 / In allegato
Individuazione dei rifiuti non pericolosi sottoposti alle procedure semplificate…
Energia nel settore Trasporti 2017

Energia nel settore Trasporti 2017 | GSE 2018
GSE - 28.09.2018
La Nota fornisce il quadro completo dei consumi energetici nel settore Trasporti in Italia, descrivendo - sulla base di…
Leggi tutto Energia nel settore Trasporti 2017Bollettino informazione MATTM - Sostanze chimiche - Ambiente e salute

Bollettino di informazione “Sostanze chimiche - Ambiente e salute”
MATTM ottobre 2018 - Anno 9° – numero 3
Il REACH e altre normative in materia di prodotti chimici
Il bollettino di informazione “Sostanze…
Leggi tutto Bollettino informazione MATTM - Sostanze chimiche - Ambiente e saluteCaratterizzazione ambientale siti contaminati

Caratterizzazione ambientale siti contaminati
ID 6967 | 08.10.2018
La caratterizzazione ambientale di un sito è identificabile con l’insieme delle attività che permettono di ricostruire i fenomeni di contaminazione a…
Autorizzazioni End of Waste ex art. 184-ter del D. Lgs. 152/2006

Autorizzazioni EoW ex art. 184-ter del D. Lgs. 152/2006
Update 06.06.2020
Richiesta di parere inerente alla produzione di gessi di defecazione (prodotto) da fanghi di depurazione (rifiuto).
Quesito MATTM n.…
Leggi tutto Autorizzazioni End of Waste ex art. 184-ter del D. Lgs. 152/2006Study report Directive 2006/66/EC | 2018

Study report in support of evaluation of the Directive 2006/66/EC on batteries and accumulators and waste batteries and accumulators
Final Evaluation Report | 2018
Under the Framework contract on economic analysis…
Leggi tutto Study report Directive 2006/66/EC | 2018Metodologie valutazione emissioni odorigene

Metodologie per la valutazione delle emissioni odorigene
Delibera SNPA n. 38/2018 del 03 Ottobre 2018
Il tema del monitoraggio, controllo e valutazione dell’impatto olfattivo prodotto da alcune realtà industriali è oggetto…
Leggi tutto Metodologie valutazione emissioni odorigeneDiossine Furani e PCB

Diossine Furani e PCB
ID 7103 | 25.10.2018
Il presente opuscolo è stato redatto per raccogliere in modo unitario le informazioni di base di natura tecnica, scientifica e giuridica…
Leggi tutto Diossine Furani e PCBRevisione direttiva acqua potabile

Revisione della direttiva sull'acqua potabile
Revisione Direttiva 98/83/CE
[box-warning]Update 23.12.2020
Pubblicata nella GU L 435/1 del 23.12.2020 la Direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre…
Leggi tutto Revisione direttiva acqua potabileDecisione (UE) 2018/1590

Decisione (UE) 2018/1590
della Commissione del 19 ottobre 2018 che modifica le decisioni 2012/481/UE, 2014/391/UE, 2014/763/UE e 2014/893/UE per quanto riguarda il periodo di validità dei criteri ecologici per l'assegnazione del marchio…
Leggi tutto Decisione (UE) 2018/1590Disposizioni integrative/interpretative decreti 29 maggio 2008 ISPRA

Disposizioni integrative/interpretative decreti 29 maggio 2008 ISPRA
Decreto 29 maggio 2008 “Approvazione delle procedure di misura e valutazione dell'induzione magnetica” (GU n.153 del 02-07-2008)
Decreto 29 maggio 2008 "Approvazione della metodologia di…
D.P.C.M 8 luglio 2003 (50 Hz)
D.P.C.M 8 luglio 2003 (50 Hz)
Fissazione dei limiti di esposizione, dei valori di attenzione e degli obiettivi di qualita' per la protezione della popolazione dalle esposizioni ai…
Legge 22 febbraio 2001 n. 36

Legge 22 febbraio 2001 n. 36 / Legge quadro CEM - Consolidato Gennaio 2024
ID 7059 | Update news 09.01.2024
Legge 22 febbraio 2001 n. 36
Legge quadro sulla protezione dalle esposizioni…
Elettrodotti: il quadro normativo EMC ambiente e lavoro

Elettrodotti: il quadro normativo EMC ambiente e lavoro / Rev. 3.0 Marzo 2025
ID 7057 | Rev. 3.0 del 09.03.2025 / Documento completo allegato
Quadro normativo sulla protezione…
Documento guida comunicazione rischio ambientale per la salute

Documento guida comunicazione rischio ambientale per la salute
Quaderni Arpae - 10.10.2018
Il "Documento guida" è stato redatto nell'ambito del progetto EpiAmbNet. Il documento, redatto in attuazione del Progetto…
Leggi tutto Documento guida comunicazione rischio ambientale per la saluteNuove etichette carburante | Obbligo dal 12 Ottobre 2018

Nuove etichette carburante | Obbligo dal 12 Ottobre 2018
Dal 12 ottobre 2018 entrerà in vigore, nell’Unione Europea, l’obbligo di apporre sui nuovi veicoli e su tutte le pompe delle stazioni di…
Leggi tutto Nuove etichette carburante | Obbligo dal 12 Ottobre 2018Chiarimenti MATTM D.M. 28 marzo 2018 n. 69

Chiarimenti MATTM cessazione qualifica di rifiuto di conglomerato bituminoso
Nota MATTM 05.10.2018
Oggetto: Chiarimenti circa l’interpretazione di talune disposizioni di cui al D.M. 28 marzo 2018, n. 69“Regolamento recante disciplina…
Leggi tutto Chiarimenti MATTM D.M. 28 marzo 2018 n. 69Emissioni nazionali di gas serra | Ispra 2018

Emissioni nazionali di gas serra: Indicatori di efficienza e decarbonizzazione nei principali Paesi Europei
ISPRA Rapporto 295/2018
Il rapporto esamina le dinamiche temporali di diversi indicatori energetici ed economici del Paese…
Leggi tutto Emissioni nazionali di gas serra | Ispra 2018DM 25 ottobre 1999 n. 471
DM 25 ottobre 1999 n. 471
Regolamento recante criteri, procedure e modalita' per la messa in sicurezza, la bonifica e il ripristino ambientale dei siti inquinati, ai sensi dell'articolo 17 del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22, e successive modificazioni e integrazioni.
GU n. 293 del 15-12-1999 SO n. 218
_________
Abrogato da: D.Lgs 152/2006
Decreto 9 agosto 2018
Decreto 9 agosto 2018
Aggiornamento dell’Elenco degli alberi monumentali d’Italia.
(GU n.231 del 04-10-2018)
________
Elenco completo alberi monumentali
________
Decreta:
Articolo unico
1. L’elenco degli alberi monumentali d’Italia di cui al decreto ministeriale…
Diversità micologica storica in Italia | ISPRA Volume 1

Contributo alla conoscenza della diversità micologica storica in Italia
Raccolta delle schede descrittive delle componenti micologiche liofilizzate del museo di Acri
Volume 1
ISPRA Manuali e linee guida 184/2018
Il presente…
Leggi tutto Diversità micologica storica in Italia | ISPRA Volume 1