Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




D.Lgs. 5 febbraio 1997 n. 22

ID 12248 | | Visite: 1751 | Legislazione Rifiuti

D.Lgs. 5 febbraio 1997 n. 22

D.Lgs. 5 febbraio 1997 n. 22 "Decreto Ronchi"

Attuazione delle direttive 91/156/CEE sui rifiuti, 91/689/CEE sui rifiuti pericolosi e 94/62/CE sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio. 

(GU n.38 del 15-02-1997 - S.O. n. 33)

Entrata in vigore del decreto: 2-3-1997

In allegato il testo nativo

Provvedimento abrogato da: D.Lgs 3 aprile 2006 n. 152 (TUA)

Collegati

 Leggi tutto D.Lgs. 5 febbraio 1997 n. 22

Regolamento (CE) n. 1980/2000

ID 12216 | | Visite: 955 | Ecolabel

Regolamento (CE) n. 1980/2000

Regolamento (CE) n. 1980/2000 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 luglio 2000 relativo al Sistema comunitario, riesaminato, di assegnazione di un marchio di qualità ecologica.

(GU L 237 del 21 settembre 2000)

Abrogato da: Regolamento (CE) n. 66/2010

Collegati

 Leggi tutto Regolamento (CE) n. 1980/2000

Decreto Legislativo 23 febbraio 2006 n.149

ID 12192 | | Visite: 842 | Legislazione Rifiuti

Decreto Legislativo 23 febbraio 2006 n.149

Disposizioni correttive ed integrative al decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 209, recante attuazione della direttiva 2000/53/CE in materia di veicoli fuori uso

(GU n. 86 del 12 aprile 2006)

Collegati

 Leggi tutto Decreto Legislativo 23 febbraio 2006 n.149

Linee Guida MOG gestione dei rifiuti del D.Lgs. 231/2001 | FISE

ID 12077 | | Visite: 2652 | Documenti Ambiente Enti

Linee Guida MOG gestione dei rifiuti del D.Lgs. 231/2001 | FISE

Linee Guida Associative per l’applicazione nel settore della gestione dei rifiuti del D.Lgs. 231/2001

ID 12077

Le Linee Guida FISE Assoambiente Modelli organizzativi e sistemi di gestione ambientale: Linee Guida Associative per…

 Leggi tutto Linee Guida MOG gestione dei rifiuti del D.Lgs. 231/2001 | FISE

Decreto 1 aprile 1998 n. 145

ID 12247 | | Visite: 894 | Legislazione Rifiuti

Decreto 1 aprile 1998 n. 145

Regolamento recante la definizione del modello e dei contenuti del formulario di accompagnamento dei rifiuti ai sensi degli articoli 15, 18, comma 2, lettera e) , e comma 4, del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22.

(GU n.109 del 13-05-1998)

Entrata in vigore del decreto: 12.06.1998

Collegati


 Leggi tutto Decreto 1 aprile 1998 n. 145

Superfici contenenti amianto: telerilevamento mappatura in sicurezza

ID 12224 | | Visite: 900 | Documenti Ambiente Enti

Superfici contenenti amianto: telerilevamento mappatura in sicurezza

Superfici contenenti amianto: il telerilevamento per una mappatura in sicurezza

L’Italia, in passato, è stata tra i maggiori produttori e utilizzatori mondiali di amianto e di Materiali Contenenti Amianto (MCA).

Successivamente,…

 Leggi tutto Superfici contenenti amianto: telerilevamento mappatura in sicurezza

Decisione (UE) 2017/1217

ID 12222 | | Visite: 763 | Ecolabel

Decisione (UE) 2017/1217

Decisione (UE) 2017/1217 della Commissione, del 23 giugno 2017, che stabilisce i criteri ecologici per l'assegnazione del marchio di qualità ecologica dell'Unione (Ecolabel UE) ai prodotti per la pulizia di superfici dure [notificata con il numero C(2017) 4241]

(GU L 180 del 12.7.2017)

Modificata da: Decisione (UE) 2019/418 della Commissione, del 13 marzo 2019 (GU L 73 del 15.3.2019)

Collegati

 Leggi tutto Decisione (UE) 2017/1217

Decreto 20 gennaio 2017

ID 12193 | | Visite: 963 | Legislazione Rifiuti

Decreto 20 gennaio 2017

Attuazione della direttiva 2016/774/UE del 18 maggio 2016, recante modifica dell'allegato II della direttiva 2000/53/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa ai veicoli fuori uso.

(GU n.28 del 03-02-2017)

Collegati

 Leggi tutto Decreto 20 gennaio 2017

Rapporto controlli ambientali SNPA AIA - SEVESO | 2017-2018

ID 12152 | | Visite: 1074 | Documenti Ambiente ISPRA

Rapporto controlli ambientali SNPA AIA - SEVESO | 2017-2018

Rapporto controlli ambientali SNPA AIA – SEVESO relativo agli anni 2017-2018

Il presente rapporto rappresenta i controlli ambientali effettuati dal sistema a rete SNPA (ISPRA/ARPA/APPA) su installazioni industriali assoggettate alla direttiva IED…

 Leggi tutto Rapporto controlli ambientali SNPA AIA - SEVESO | 2017-2018

Best Available Techniques (BAT) for preventing and controlling industrial pollution

ID 12125 | | Visite: 1222 | Documenti Ambiente Enti

Best Available Techniques (BAT) for preventing and controlling industrial pollution

Report on OECD project on Best Available Techniques for preventing and controlling industrial chemical pollution

This report provides an overview of policies and practices that envisage prevention and control of industrial…

 Leggi tutto Best Available Techniques (BAT) for preventing and controlling industrial pollution

Decreto Legislativo 26 ottobre 2020 n. 153

ID 12059 | | Visite: 1275 | Legislazione Ambiente

Decreto Legislativo 26 ottobre 2020 n. 153

Decreto Legislativo 26 ottobre 2020 n. 153 

Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 511/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, sulle misure di conformita' per gli utilizzatori risultanti dal Protocollo di Nagoya relativo all'accesso alle risorse genetiche e alla giusta ed equa ripartizione dei benefici derivanti dalla loro utilizzazione nell'unione.

(GU n.285 del 16.11.2020)

______

Collegati:

 Leggi tutto Decreto Legislativo 26 ottobre 2020 n. 153

Ultimi archiviati Ambiente

Arsenico   Contaminazione ed esposizione ambientale
Mar 15, 2023 69

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale ID 19217 | 15.03.2023 / In allegato INAIL 2010 L’Arsenico (As) è un metalloide la cui presenza è ampiamente rilevabile in tutte le matrici ambientali. In natura si trova solitamente in piccole quantità, nelle rocce, nei suoli, nelle polveri e… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione UE 2023 574
Mar 14, 2023 77

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 / Coformulanti inaccettabili nei prodotti fitosanitari ID 19206 | 14.03.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 della Commissione del 13 marzo 2023 che stabilisce norme dettagliate per l’identificazione dei coformulanti inaccettabili nei prodotti… Leggi tutto
Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica
Mar 13, 2023 65

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica / ENEA 2023 ID 19202 | 13.03.2023 Il testo si propone come rassegna ragionata, corredata delle informazioni statistiche disponibili, circa il tema delle “materie prime critiche” (Critical Raw Materials, CRM), con particolare… Leggi tutto
Mar 11, 2023 138

BREF Production of large volume inorganic chemicals

BREF For the production of large volume inorganic chemicals (LVIC BREF) ID 19193 | 10.03.2023 / MR 01.2023 Kick-off Meeting for the drawing up of the LVIC BREF The Technical Working Group (TWG) for the drawing up of the Best Available Techniques Reference Document for the Production of Large Volume… Leggi tutto
Il Mare
Mar 10, 2023 100

Il mare / UNMIG

Il mare / UNMIG / 3a Ed. 2020 ID 19191 | 10.03.2023 / UNMIG - Ufficio Nazionale Minerario Idrocarburi e Georisorse - MISE - Il mare - UNMIG 3a Ed. 2020- Il mare - UNMIG 2a Ed. 2015- Il mare - UNMIG 1a Ed. 2013________ La Strategia per l’Economia Blu riconosce che i mari e gli oceani rappresentano… Leggi tutto

Più letti Ambiente