Piano d'azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti

Piano d'azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti
MATTM, 22.07.2019
Protocollo di intesa che istituisce in via sperimentale il "Piano d'azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti"…
Leggi tutto Piano d'azione per il contrasto dei roghi dei rifiutiDecisione di esecuzione (UE) 2019/665
Decisione di esecuzione (UE) 2019/665
Decisione di esecuzione (UE) 2019/665 della Commissione del 17 aprile 2019 che modifica la decisione 2005/270/CE che stabilisce le tabelle relative al sistema di basi dati…
Leggi tutto Decisione di esecuzione (UE) 2019/665Linee guida per la conformità alla direttiva 94/62/CE

Linee guida per la conformità alla direttiva 94/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio
Il consolidato della produzione mondiale di imballaggi nel 2009 è pari a circa 430 miliardi di euro.…
Leggi tutto Linee guida per la conformità alla direttiva 94/62/CEEN 13432 certified bioplastics performance in industrial composting

EN 13432 certified bioplastics performance in industrial composting
The Directive on Packaging and Packaging Waste (PPWD) was first issued in 1994. Its main purpose was to increase the recovery rate of…
Delibera 24 luglio 2019

Delibera 24 luglio 2019
Piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico, il ripristino e la tutela della risorsa ambientale di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 20…
Leggi tutto Delibera 24 luglio 2019Imballaggi biodegradabili e compostabili quadro normativo

Imballaggi biodegradabili e compostabili quadro normativo
ID 8919 | 15.08.2019 | Documento completo in allegato
Il Documento intende fornire i concetti chiave, quali definizioni e valutazioni, sugli Imballaggi biodegradabili…
Leggi tutto Imballaggi biodegradabili e compostabili quadro normativoCambiamenti ambientali globali e salute

Cambiamenti ambientali globali e salute
Rapporto ISTISAN 19/13 - 22.07.2019
I cambiamenti climatici minacciano la nostra salute sia che si viva in un villaggio rurale che su una piccola…
Leggi tutto Cambiamenti ambientali globali e salutePiano di Azione Nazionale (PAN) uso sostenibile prodotti fitosanitari 2014

Piano di azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari 2014
Decreto 22 gennaio 2014 - Testo rielaborato per la stampa
(Art. 6 del decreto legislativo 14 agosto 2012, n. 150)
PAN…
Leggi tutto Piano di Azione Nazionale (PAN) uso sostenibile prodotti fitosanitari 2014Piano Azione Nazionale (PAN) uso sostenibile prodotti fitosanitari | Bozza 2019

Piano di Azione Nazionale (PAN) per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari | Bozza 2019
Osservazioni entro il 15 ottobre 2019
Il Piano di Azione Nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari…
Leggi tutto Piano Azione Nazionale (PAN) uso sostenibile prodotti fitosanitari | Bozza 2019Circolare n. 7 del 24 luglio 2019

Circolare n. 7 del 24 luglio 2019
Albo Nazionale Gestori Ambientali
Disponibilità temporanea dei veicoli. Direttive tecnico-operative
...
Fonte: Albo Nazionale Gestori ambientali
Collegati:
Descrizione | Livello | Dimensione | Downloads | |
---|---|---|---|---|
Circolare n. 7 del 24 luglio 2019.pdf |
754 kB | 7… |
Linee guida per la microraccolta dell’amianto R. E-R
Linee guida per la microraccolta dell’amianto R. E-R
Approvazione delle Linee Guida per la microraccolta dell'amianto "Azione 6.2.1.3 del Piano Amianto della Regione Emilia-Romagna (Promuovere procedure semplificate per la rimozione e…
Leggi tutto Linee guida per la microraccolta dell’amianto R. E-RBollettino informazione “Sostanze chimiche - ambiente e salute"

Bollettino "Sostanze chimiche - Ambiente e Salute" luglio 2019
Bollettino d'informazione "Sostanze chimiche - Ambiente e Salute" luglio 2019 (anno 10° – numero 2).
Il numero di luglio 2019 del bollettino d'informazione…
Leggi tutto Bollettino informazione “Sostanze chimiche - ambiente e salute"Decreto 3 luglio 2019

Decreto 3 luglio 2019
Modifica dell'allegato 1 del decreto 11 gennaio 2017 concernente i criteri ambientali minimi per la fornitura e il servizio di noleggio di arredi per interni.
(GU Serie Generale…
Leggi tutto Decreto 3 luglio 2019Le attività di ISPRA per la tutela dei beni culturali

Le attività di ISPRA per la tutela dei beni culturali: la partecipazione al progetto Artek
ArTeK (Satellite Enabled Services for Preservation and Valorisation of Cultural Heritage) è un progetto finalizzato a…
Leggi tutto Le attività di ISPRA per la tutela dei beni culturaliDelibera n. 3 del 25 giugno 2019

Delibera n. 3 del 25 giugno 2019
(GU Serie Generale n.166 del 17-07-2019)
Modifiche e integrazioni alla deliberazione n. 6 del 30 maggio 2017, recante requisiti del responsabile tecnico di cui…
Leggi tutto Delibera n. 3 del 25 giugno 2019Comieco | Consorzio Nazionale Imballaggi a base Cellulosica

Comieco - Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica
ID 8740 | 10.07.2019
Comieco è il Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli…
Leggi tutto Comieco | Consorzio Nazionale Imballaggi a base CellulosicaDecisione 2005/270/CE
Decisione 2005/270/CE
Decisione della Commissione del 22 marzo 2005 che stabilisce le tabelle relative al sistema di basi dati ai sensi della direttiva 94/62/CEdel Parlamento europeo e del Consiglio sugli imballaggi e i…
Leggi tutto Decisione 2005/270/CEDecisione 97/129/CE

Decisione 97/129/CE
Decisione 97/129/CE della Commissione del 28 gennaio 1997 che istituisce un sistema di identificazione per i materiali di imballaggio ai sensi della direttiva 94/62/CEdel Parlamento europeo e del Consiglio sugli imballaggi…
Certificazione delle bioplastiche

Certificazione delle bioplastiche
Nel corso dell’evoluzione della plastiche sono state fatte diverse asserzioni riguardo ai loro effetti sull’ambiente, molte delle quali peraltro non sostenute da argomentazioni credibili quanto i risultati prodotti…
Leggi tutto Certificazione delle bioplasticheDecreto Legislativo 25 luglio 2019 n. 83

Decreto Legislativo 25 luglio 2019 n. 83
Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) 2015/757 del 29 aprile 2015, concernente il monitoraggio, la comunicazione e la verifica…
Leggi tutto Decreto Legislativo 25 luglio 2019 n. 83Circolare n. 9 del 01 agosto 2019

Circolare n. 9 del 01 agosto 2019
Chiarimenti in merito all'iscrizione all'Albo da parte degli intermediari esteri
...
Fonte: Albo Nazionale Gestori ambientali
Collegati:
Descrizione | Livello | Dimensione | Downloads | |
---|---|---|---|---|
Circolare n. 9 del 01 agosto 2019.pdf |
35 kB | 5… |
Decreto 4 luglio 2019

Decreto 4 luglio 2019 | Decreto FER 1
Incentivazione dell'energia elettrica prodotta dagli impianti eolici on shore, solari fotovoltaici, idroelettrici e a gas residuati dei processi di depurazione.
(GU Serie Generale…
Leggi tutto Decreto 4 luglio 2019Decreto 29 maggio 2019 n. 74

Decreto 29 maggio 2019 n. 74
Regolamento relativo all'inserimento della farina di vinaccioli disoleata nell'allegato X, parte II, sezione IV, paragrafo 1, alla parte quinta del decreto legislativo 3 aprile 2006,…
Leggi tutto Decreto 29 maggio 2019 n. 74D.P.R. 23 aprile 2001 n. 290
D.P.R. 23 aprile 2001 n. 290
Regolamento di semplificazione dei procedimenti di autorizzazione alla produzione, alla immissione in commercio e alla vendita di prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti…
Circolare n. 8 del 24 luglio 2019

Circolare n. 8 del 24 luglio 2019
Albo Nazionale Gestori Ambientali
Iscrizione all’Albo di imprese con disponibilità temporanea dei veicoli
...
Fonte: Albo nazionale Gestori Ambientali
Collegati:
Descrizione | Livello | Dimensione | Downloads | |
---|---|---|---|---|
Circolare n. 8 del 24 luglio 2019.pdf |
29 kB | 12… |
Delibera n. 5 del 24 luglio 2019

Delibera n. 5 del 24 luglio 2019
Albo Nazionale gestori ambientali
Dotazioni minime per l'iscrizione all'Albo nella Categoria 1 per l'attività di raccolta e trasporto di rifiuti costituiti da mozziconi di prodotti da fumo
...
Fonte: Albo Nazionale Gestori Ambientali
Collegati:
Descrizione | Livello | Dimensione | Downloads | |
---|---|---|---|---|
Delibera n. 5 del 24 luglio 2019.pdf |
795 kB | 8… |
First national census on HFC italian alternative technologies

First national census on HFC italian alternative technologies
L'”Emendamento Kigali” al Protocollo di Montreal che mira a ridurre la produzione e il consumo di idrofluorocarburi (HFC), avrà impatti significativi sui Paesi…
Leggi tutto First national census on HFC italian alternative technologiesLinee guida per la valutazione di impatto sanitario (DL.vo 104/2017)

Linee guida per la valutazione di impatto sanitario (DL.vo 104/2017)
Rapporto ISTISAN 19/9
[box-info]Rapporto 2022 (Rapporti ISTISAN 22/35)
Linee guida per la valutazione di impatto sanitario: approfondimento tecnico-scientifico
Il documento riporta…
Leggi tutto Linee guida per la valutazione di impatto sanitario (DL.vo 104/2017)Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2019

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2019 (18a)
ISPRA, 18 Luglio 2019
Il Rapporto Rifiuti Speciali, giunto alla sua diciottesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione…
Leggi tutto Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2019Delibera n. 4 del 25 giugno 2019

Delibera n. 4 del 25 giugno 2019
(GU Serie Generale n.166 del 17-07-2019)
Criteri e modalità di svolgimento delle verifiche per i responsabili tecnici di cui all’articolo 13 del decreto…
Leggi tutto Delibera n. 4 del 25 giugno 2019Circolare n. 6 del 10 luglio 2019

Circolare n. 6 del 10 luglio 2019
Attribuzione codice EER 20 03 07. Integrazione circolare prot. n. 691 del 12 giugno 2013
Estratto: "Sono pervenute a questo Comitato nazionale numerose richieste…
Leggi tutto Circolare n. 6 del 10 luglio 2019CAM Servizi energetici: Manuale 2019

CAM Servizi energetici: Manuale 2019
La nuova disciplina sui contratti pubblici (DLgs.50/2016 e ss.mm.ii. ha introdotto con l’art.34 l’obbligo di applicazione, al 100% dei Criteri Ambientali Minimi (CAM1)…
Leggi tutto CAM Servizi energetici: Manuale 2019