Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Procedura preparazione piano di campionamento rifiuti (UNI EN 14899:2006)

ID 20636 | | Visite: 11243 | Documenti Riservati Ambiente

Procedura preparazione piano di campionamento rifiuti (UNI EN 14899:2006)

Procedura preparazione piano di campionamento rifiuti (UNI EN 14899:2006)

ID 20636 | 22.10.2023 / Documento completo in allegato

Documento illustrativo dei principali aspetti procedurali per la preparazione e l'applicazione di…

 Leggi tutto Procedura preparazione piano di campionamento rifiuti (UNI EN 14899:2006)

Comunicazione della Commissione atto delegato informativa tassonomia dell'UE

ID 20626 | | Visite: 2862 | Documenti Ambiente UE

Comunicazione della Commissione atto delegato informativa tassonomia dell'UE

Comunicazione della Commissione atto delegato informativa tassonomia dell'UE / Domande frequenti

ID 20626 | 20.10.2023

Comunicazione della Commissione sull'interpretazione e sull'attuazione di talune disposizioni giuridiche dell'atto delegato relativo all'informativa a norma…

 Leggi tutto Comunicazione della Commissione atto delegato informativa tassonomia dell'UE

Comunicazione della Commissione atto delegato aspetti climatici della tassonomia dell'UE

ID 20624 | | Visite: 3411 | Documenti Ambiente UE

Comunicazione della Commissione atto delegato aspetti climatici della tassonomia dell'UE

Comunicazione della Commissione atto delegato aspetti climatici della tassonomia dell'UEDomande frequenti

ID 20624 | 20.10.2023

Comunicazione della Commissione sull'interpretazione e sull'attuazione di talune disposizioni giuridiche dell'atto delegato relativo agli aspetti climatici…

 Leggi tutto Comunicazione della Commissione atto delegato aspetti climatici della tassonomia dell'UE

Qualità dell'aria indoor e rischio radon: rassegna di iniziative e buone pratiche

ID 20613 | | Visite: 6559 | Documenti Ambiente ISPRA

Qualità dell'aria indoor e rischio radon: rassegna di iniziative e buone pratiche

Qualità dell'aria indoor e rischio radon: rassegna di iniziative e buone pratiche

ID 20613 | 18.10.2023 / In allegato

Il presente Quaderno presenta una ricognizione delle principali iniziative e…

 Leggi tutto Qualità dell'aria indoor e rischio radon: rassegna di iniziative e buone pratiche

Interpello ambientale 11.10.2023 - Procedura Abilitativa Semplificata (PAS)

ID 20575 | | Visite: 3772 | News ambiente

Interpello ambientale 11.10.2023 - Procedura Abilitativa Semplificata (PAS)

Interpello ambientale 11.10.2023 - Procedura Abilitativa Semplificata (PAS)

ID 20575 | 13.10.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale 

L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto,…

 Leggi tutto Interpello ambientale 11.10.2023 - Procedura Abilitativa Semplificata (PAS)

Interpello ambientale 31.10.2023 - EoW materiali conformi alla CSR o ai valori di CSC

ID 20698 | | Visite: 3099 | News ambiente

Interpello ambientale 31.10.2023 - EoW materiali conformi alla CSR o ai valori di CSC

Interpello ambientale 31.10.2023 - EoW materiali conformi alla CSR o ai valori di CSC

ID 20698 | 31.10.2023 / In allegato

L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio…

 Leggi tutto Interpello ambientale 31.10.2023 - EoW materiali conformi alla CSR o ai valori di CSC

Linee guida sostanze prioritarie che tendono ad accumularsi nei sedimenti e/o nel biota

ID 20629 | | Visite: 3153 | Documenti Ambiente ISPRA

Linee guida sostanze prioritarie che tendono ad accumularsi nei sedimenti e/o nel biota

Linee guida sostanze prioritarie che tendono ad accumularsi nei sedimenti e/o nel biota

ID 20629 | 20.10.2023 / In allegato

Linee guida per la valutazione della tendenza a lungo…

 Leggi tutto Linee guida sostanze prioritarie che tendono ad accumularsi nei sedimenti e/o nel biota

Qualità dell'aria indoor e rischio radon in Italia e realtà confrontabili

ID 20612 | | Visite: 3935 | Documenti Ambiente ISPRA

Qualità dell'aria indoor e rischio radon in Italia e realtà confrontabili

Qualità dell'aria indoor e rischio radon in Italia e realtà confrontabili

ID 20612 | 18.10.2023 / In allegato

Il radon, classificato dalla WHO e dalla IARC come cancerogeno umano di gruppo…

 Leggi tutto Qualità dell'aria indoor e rischio radon in Italia e realtà confrontabili

Interpello ambientale 28.07.2023 - PAS per impianti alimentati da energia rinnovabile

ID 20576 | | Visite: 6887 | News ambiente

Interpello ambientale 28.07.2023 - PAS per impianti alimentati da energia rinnovabile

Interpello ambientale 28.07.2023 - PAS per impianti alimentati da energia rinnovabile 

ID 20576 | 13.10.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale 

L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha…

 Leggi tutto Interpello ambientale 28.07.2023 - PAS per impianti alimentati da energia rinnovabile

Ultimi archiviati Ambiente

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine
Mar 28, 2025 491

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine ID 23701 | 28.03.2025 / In allegato L'analisi degli isotopi stabili ha trasformato le scienze ambientali, fornendo uno strumento potente per lo studio delle reti trofiche marine e la gestione delle… Leggi tutto
Mar 24, 2025 953

Rettifica regolamento (UE) 2024/573 - 24.03.2025

Rettifica regolamento (UE) 2024/573 - 24.03.2025 ID 23674 | 24.03.2025 Rettifica del Regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 febbraio 2024, sui gas fluorurati a effetto serra, che modifica la direttiva (UE) 2019/1937 e che abroga il regolamento (UE) n. 517/2014 GU L… Leggi tutto

Più letti Ambiente