Chiarimenti 18 febbraio 2020

Chiarimenti Min. Ambiente 18 febbraio 2020
Chiarimenti DM n. 56 del 21 marzo 2018Regolamento per l’attuazione dello schema nazionale volontario per la valutazione e la comunicazione dell’impronta ambientale dei prodotti, denominato “Made…
Leggi tutto Chiarimenti 18 febbraio 2020Regolamento (UE) n. 657/2014
Regolamento (UE) n. 657/2014
Regolamento (UE) n. 657/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, che modifica il regolamento (CE) n. 2173/2005 del Consiglio con riguardo ai poteri delegati e alle competenze di esecuzione da conferire alla Commissione
(GU L 189 del 27.6.2014)
Collegati
Regolamento (UE) 2019/1010

Regolamento (UE) 2019/1010
Regolamento (UE) 2019/1010 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 giugno 2019, che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica i…
Leggi tutto Regolamento (UE) 2019/1010Protocollo di Kyoto

Protocollo di Kyoto / Status Rev. 2.0 dell'11 Agosto 2022
ID 10194 | Rev. 2.0 dell’11.08.2022 / Documento completa in allegato / altri documenti
Il Protocollo di…
Leggi tutto Protocollo di KyotoLinee Guida SNPA End of Waste art. 184 ter co. 3 ter TUA

Linee Guida SNPA End of Waste art. 184 ter co. 3 ter TUA
SNPA 23/2020
La legge 128 del 02 novembre 2019, pubblicata su GU n.257 del 2/11/19, di conversione del…
Leggi tutto Linee Guida SNPA End of Waste art. 184 ter co. 3 ter TUAAssociazioni di protezione ambientale

Associazioni di protezione ambientale
(Art. 13 Legge 8 Luglio 1986 n. 349)
Un'Associazione, costituitasi da almeno tre anni, che operi nel campo della tutela ambientale, può inoltrare istanza al Ministero dell'Ambiente…
Leggi tutto Associazioni di protezione ambientaleCircolare Albo Nazionale Gestori Ambientali n. 2 del 13 febbraio 2020

Circolare n. 2 del 13 febbraio 2020
Albo Nazionale Gestori Ambientali
Chiarimenti sull’attività di spazzamento meccanizzato di aree private e successivo trasporto del rifiuto derivante dalla stessa
Il Comitato Nazionale ha…
Leggi tutto Circolare Albo Nazionale Gestori Ambientali n. 2 del 13 febbraio 2020Decisione 82/795/CEE

Decisione 82/795/CEE
Decisione 82/795/CEE del Consiglio, del 15 novembre 1982, sul rafforzamento delle misure precauzionali riguardanti i clorofluorocarburi nell'ambiente
GU L 329 del 25.11.1982
Vedi Documento:
Collegati
Convenzione di Vienna per la protezione dello strato di ozono
Decisione 88/540/CEE
Regolamento (CE) n. 1005/2009
Decisione 80/372/CEE
Decisione 82/795/CEE
Regolamento (UE) n. 517/2014
Legge 4 luglio 1988 n. 277
Legge 28 dicembre 1993 n. 549
D.P.R. 16 novembre 2018 n. 146
Decreto Legislativo 5 dicembre 2019 n. 163
Legge 4 luglio 1988 n. 277

Legge 4 luglio 1988, n. 277
Ratifica ed esecuzione della convenzione per la protezione della fascia d'ozono, con allegati, adottata a Vienna il 22 marzo 1985, nonche' di due risoluzioni finali…
Leggi tutto Legge 4 luglio 1988 n. 277Decisione 88/540/CEE

Decisione 88/540/CEE
Decisione del 14 ottobre 1988 relativa alla conclusione della convenzione di Vienna per la protezione dello strato di ozono e del protocollo di Montreal relativo a sostanze che riducono…
Legge 28 dicembre 1993 n. 549

Legge 28 dicembre 1993 n. 549
Misure a tutela dell'ozono stratosferico e dell'ambiente.
(GU n.305 del 30-12-1993)
[box-note]Art. 1 (Finalita' della legge)
1. La presente legge ha lo scopo…
Rifiuti di imballaggi EER 150110 centri di raccolta: attribuzione HP

Rifiuti di imballaggi EER 150110 presso i centri di raccolta: attribuzione HP
Il rifiuto identificato dal EER 150110* “Imballaggi contenenti residui di sostanze pericolose o contaminati da tali sostanze” rappresenta la principale frazione…
Leggi tutto Rifiuti di imballaggi EER 150110 centri di raccolta: attribuzione HPVademecum imballaggi e rifiuti di imballaggio

Vademecum Imballaggi e rifiuti di imballaggio / Rev. 2.0 del 05.03.2022
ID 10130 | 05.03.2022 / In allegato Vademecum Rev. 2.0 2022
Il presente vademecum illustra, anche…
Leggi tutto Vademecum imballaggi e rifiuti di imballaggioClassificazione dei rifiuti urbani derivanti da TMB

Classificazione dei rifiuti urbani derivanti da TMB
Classificazione dei rifiuti urbani derivanti da TMB: indicazioni di supporto al produttore
E’ stata trasmessa in data 11 febbraio 2020 una nota di supporto…
Leggi tutto Classificazione dei rifiuti urbani derivanti da TMBPiano di comunicazione SNPA 2020-2022

Piano di comunicazione SNPA 2020-2022
Il Consiglio del Sistema Nazionale a rete per la Protezione dell’Ambiente, con Delibera 65/2019, ha approvato il Piano di comunicazione SNPA 2020-2022.
Il Piano di comunicazione…
Leggi tutto Piano di comunicazione SNPA 2020-2022Quote F-gas 2021: domande entro il 14.05.2020

Quote Fgas 2021: domande entro il 14.05.2020
Comunicazione alle imprese che nel 2021 intendono immettere in commercio nell’Unione europea idrofluorocarburi sfusi
(2020/C 40/09)
GU C 40/47 del 06.02.2020…
Leggi tutto Quote F-gas 2021: domande entro il 14.05.2020Decisione (UE) 2018/853
Decisione (UE) 2018/853
Decisione (UE) 2018/853 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 2018, recante modifica del regolamento (UE) n. 1257/2013 e delle direttive 94/63/CE e 2009/31/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e delle direttive 86/278/CEE e 87/217/CEE del Consiglio per quanto riguarda le norme procedurali in materia di elaborazione delle relazioni in materia ambientale e che abroga la direttiva 91/692/CEE del Consiglio
(GU L 150 del 14.6.2018)
Collegati
Regolamento delegato (UE) 2016/1387
Regolamento delegato (UE) 2016/1387
Regolamento delegato (UE) 2016/1387 della Commissione, del 9 giugno 2016, che modifica, a seguito di un accordo volontario di partenariato con l'Indonesia, gli allegati I e III del regolamento (CE) n. 2173/2005 del Consiglio riguardante un sistema di licenze FLEGT per le importazioni di legname nell'Unione europea
(GU L 223 del 18.8.2016)
Collegati
Decisione di esecuzione (UE) 2020/248

Linee guida tecniche in materia di ispezioni delle strutture di deposito dei rifiuti
Decisione di esecuzione (UE) 2020/248 della Commissione del 21 febbraio 2020 che stabilisce linee guida tecniche in materia…
Leggi tutto Decisione di esecuzione (UE) 2020/248Gas fluorurati a effetto serra EEA 2019

Fluorinated greenhouse gases EEA 2019
Data reported by companies on the production, import, export, destruction and feedstock use of fluorinated greenhouse gases in the European Union, 2007-2018
The 2019 edition of…
Leggi tutto Gas fluorurati a effetto serra EEA 2019Indicazioni per la formazione di operatori turistici minerari

Indicazioni per la formazione di operatori turistici minerari
Pubblicazione della ReMi - Quaderni ISPRA Ambiente e Società 21/2020
Nell’ambito delle attività previste dal Comitato della Rete Nazionale dei Parchi e Musei Minerari, si…
Leggi tutto Indicazioni per la formazione di operatori turistici minerariLegge 8 Luglio 1986 n. 349

Legge 8 Luglio 1986 n. 349 / Consolidato 2020
Istituzione del Ministero dell'ambiente e norme in materia di danno ambientale.
(GU n.162 del 15-7-1986 - Suppl. Ordinario n. 59)
________
In allegato…
Leggi tutto Legge 8 Luglio 1986 n. 349D.Lgs. 13 settembre 2013 n. 108

D.Lgs. 13 settembre 2013 n. 108
Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni derivanti dal Regolamento (CE) n. 1005/2009 sulle sostanze che riducono lo strato di ozono.
(GU n.227 del 27-09-2013)…
Leggi tutto D.Lgs. 13 settembre 2013 n. 108Protocollo di Montreal

Protocollo di Montreal
ID 10159 | 15.02.2020
[box-note]Update 09.02.022
Ratifica ed esecuzione dell’Emendamento al Protocollo di Montreal sulle sostanze che riducono…
Leggi tutto Protocollo di MontrealProtezione dell'Ozono: Quadro normativo

Protezione dell'Ozono: Quadro normativo / Rev. Marzo 2023
ID 10157 | Rev. 1.0 del 02.03.2023
Quadro normativo sulla protezione dell'Ozono nell'UE (IT), dal Protocollo di Montreal e Convenzione di Vienna (attuate in…
Leggi tutto Protezione dell'Ozono: Quadro normativoConvenzione di Vienna per la protezione dello strato di ozono

Convenzione di Vienna per la protezione dello strato d'ozono
Vienna il 22 marzo 1985
Testo estratto da: Decisione 88/540/CEE
Ratificata IT: Legge 4 luglio 1988, n. 277
Vedi Documento:
Collegati
Protocollo di Montreal
Convenzione di Vienna per la protezione dello strato di ozono
Decisione 88/540/CEE
Regolamento (CE) n. 1005/2009
Decisione 80/372/CEE
Decisione 82/795/CEE
Regolamento (UE) n. 517/2014
Legge 4 luglio 1988 n. 277
Legge 28 dicembre 1993 n. 549
D.P.R. 16 novembre 2018 n. 146
Decreto Legislativo 5 dicembre 2019 n. 163
Delibera n. 1 del 30 gennaio 2020

Delibera n. 1 del 30 gennaio 2020
Disciplina relativa alla cessazione dell’incarico di responsabile tecnico.
Albo Nazionale Gestori Ambientali
(GU Serie Generale n.46 del 24-02-2020)
...
Articolo 1 Ambito di applicazione…
Leggi tutto Delibera n. 1 del 30 gennaio 2020Sentenze CURIA 28 marzo 2019 nn. 487-489

Sentenze Corte di Giustizia Europea del 28 marzo 2019 nn. 487-489/2019
ID 10132 | 13.02.2020
Sentenza della Corte (Decima Sezione) del 28 marzo 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta…
Leggi tutto Sentenze CURIA 28 marzo 2019 nn. 487-489Linee Guida SNPA applicazione della disciplina end of waste

Linee Guida SNPA applicazione della disciplina end of waste
Delibera del consiglio SNPA, Seduta del 06.02.2020, Doc. n. 67/2020: Linee Guida del Sistema Nazionale per la protezione dell’Ambiente per l’applicazione della…
Leggi tutto Linee Guida SNPA applicazione della disciplina end of wasteBest Available Techniques for Acetylene Production

Best Available Techniques for Acetylene Production
Doc. 226/20 Best Available Techniques for Acetylene Production
This publication provides guidance to EIGA members, specifically to site managers, technical managers, and company environmental specialists…
Leggi tutto Best Available Techniques for Acetylene ProductionElementi per la definizione dei LEPTA

Elementi per la definizione dei LEPTA
Elementi per la definizione dei LEPTA Livelli Essenziali delle Prestazioni Tecniche Ambientali Studio ed applicazione ad attività prioritarie previste dal Piano Triennale 2018 – 2020…
Leggi tutto Elementi per la definizione dei LEPTAProgramma Triennale Attivita' (PTA) SNPA 2018-2020

Programma Triennale Attivita' (PTA) SNPA 2018-2020
Il passaggio della gestione dei controlli ambientali dalle USL alle agenzie regionali per l’ambiente
Con il referendum della primavera del 1993, il Paese si espresse…