Informazioni personale tecnico e utenti apparecchiature gas effetto serra

Informazioni personale tecnico e utenti apparecchiature gas effetto serra
Informazioni destinate al personale tecnico e agli utenti di apparecchiature di refrigerazione, di condizionamento d'aria e pompe di calore contenenti gas fluorurati…
Leggi tutto Informazioni personale tecnico e utenti apparecchiature gas effetto serraParigi ed oltre. Gli impegni nazionali sul cambiamento climatico al 2030

Parigi ed oltre. Gli impegni nazionali sul cambiamento climatico al 2030
Nato dalla collaborazione tra Enea, Ispra e Ministero dell’Ambiente, è stato pubblicato il rapporto “Parigi ed oltre. Gli impegni nazionali sul…
Leggi tutto Parigi ed oltre. Gli impegni nazionali sul cambiamento climatico al 2030DM n. 275 del 12 Ottobre 2016 Centro Coordinamento RAEE

Approvazione dello statuto del Centro di coordinamento RAEE
Decreto 12 ottobre 2016, n. 275
Il Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare di concerto con il Ministro dello sviluppo…
Indagine ambientale Regione Campania: Diossine, furani e policlorobifenili:

Diossine, furani e policlorobifenili
Indagine ambientale nella Regione Campania
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio ha stipulato, nell’estate del 2003, una Convenzione con l’APAT - Agenzia per la protezione…
Direttiva 2013/30/UE

Direttiva 2013/30/UE | Offshore Safety Directive (OSD) / Consolidato 01.2021
Direttiva 2013/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 giugno 2013 sulla sicurezza delle operazioni in mare nel settore…
Decisione di esecuzione (UE) n. 1361/2016
Decisione di esecuzione (UE) n. 1361/2016
In G.U. la Decisione di esecuzione (UE) n. 1361 del 9 agosto 2016 - "International Sustainability & Carbon Certification system"
Riconoscimento del sistema «International Sustainability & Carbon Certification system» per la verifica del rispetto dei criteri di sostenibilità di cui alle direttive 98/70/CE e 2009/28/CE del Parlamento europeo e del Consiglio.
Gazzetta Ufficiale 2a Serie Speciale Unione Europea n. 78 del 13/10/2016.
Mercurio: in arrivo il Regolamento UE che adotta la Convenzione di Minamata

Mercurio: in arrivo il Regolamento UE che adotta la Convenzione di Minamata
Update 02.06.2017
Pubblicata la Decisione (UE) 2017/938 del Consiglio del 23 settembre 2013 relativa alla firma, a…
Leggi tutto Mercurio: in arrivo il Regolamento UE che adotta la Convenzione di MinamataLinee guida Rapporto Controlli AIA-SEVESO

Linee guida Rapporto dei Controlli SNPA
Struttura reporting controlli ambientali AIA-SEVESO
Il presente documento è stato redatto nell’ambito delle attività dei gruppi di lavoro interagenziali ISPRA-ARPA, nominati e attivati per il…
Manuale monitoraggio specie animali in Italia

Manuali per il monitoraggio di specie e habitat di interesse comunitario (Direttiva 92/43/CEE) in Italia: Specie animali
Il Manuale fornisce strumenti metodologici per l’implementazione di un programma di monitoraggio delle specie…
Manuale monitoraggio vegetali

Manuali per il monitoraggio di specie e habitat di interesse comunitario (Direttiva 92/43/CEE) in Italia: vegetali
Il Manuale fornisce strumenti metodologici per l’implementazione di un programma di monitoraggio delle specie vegetali di interesse comunitario in Italia.
Il volume contiene 118 schede di monitoraggio relative a 118 specie vegetali, elaborate con il supporto della Società Botanica Italiana e riviste dalle Regioni e Province Autonome italiane.
ISPRA 2016
Regolamento (CEE) N. 2658/87

Regolamento (CEE) N. 2658/87 / Consolidato 07.2024
ID 3056 | Update news 15.05.2022
Regolamento (CEE) N. 2658/87 del Consiglio del 23 luglio 1987 relativo alla nomenclatura tariffaria e…
Leggi tutto Regolamento (CEE) N. 2658/87Combustibili alternativi: in arrivo il quadro strategico nazionale

Combustibili alternativi: in arrivo il quadro strategico nazionale
Il quadro strategico nazionale riferito ai combustibili alternativi arrivera entro l'anno.
La cartografia del Servizio Geologico d'Italia
D. M. 6 Settembre 1994

Decreto Ministeriale 6 Settembre 1994
ID 2994 | 13.09.2016 / In allegato
Decreto Ministeriale 6 Settembre 1994
Normative e metodologie tecniche di applicazione dell'art. 6, comma 3, e dell'art. 12,…
D.M. 5 Settembre 1994

Decreto Ministeriale 5 Settembre 1994
Elenco delle industrie insalubri di cui all'art. 216 del testo unico delle leggi sanitarie (RD. 27 luglio 1934 n. 1265 - ndr).
(GU n.220 del 20.9.1994 Suppl. Ordinario n. 129)…
Decreto 15 luglio 2016 n. 173

Decreto 15 luglio 2016 n. 173
ID 2979 | 02.01.2024
Decreto 15 luglio 2016 n. 173
Regolamento recante modalità e criteri tecnici per l'autorizzazione all'immersione in mare dei materiali di…
Gas a Effetto Serra: Etichettatura Prodotti e Apparecchiature

Gas a Effetto Serra: Etichettatura Prodotti e Apparecchiature
I 3 regolamenti delegati del 18 novembre 2015, danno le disposizioni sull’etichettatura dei prodotti e apparecchiature, nonché i requisiti minimi per la certificazione dei soggetti (persone fisiche e…
Decreto 3 giugno 2014, n. 120

Decreto 3 giugno 2014, n. 120
Regolamento per la definizione delle attribuzioni e delle modalità di organizzazione dell’Albo nazionale dei gestori ambientali, dei requisiti tecnici e finanziari delle imprese e dei…
Decreto 5 ottobre 2016

Decreto 5 ottobre 2016
Approvazione delle Linee Guida sui valori di assorbimento del campo elettromagnetico da parte delle strutture degli edifici.
1. Sono approvate le linee guida ex decreto-legge n. 179…
Manuale operativo gestione infortuni e dei mancati infortuni - ISPRA

Manuale operativo per la gestione degli infortuni e dei mancati infortuni
Manuale operativo per la gestione degli infortuni e dei mancati infortuni nel Sistema Nazionale a rete per la Protezione dell'Ambiente…
Leggi tutto Manuale operativo gestione infortuni e dei mancati infortuni - ISPRAInformazioni personale e imprese per gas fluorurati

Informazioni per il personale tecnico e le imprese che utilizzano apparecchiature contenenti gas fluorurati a effetto serra
Apparecchiature di refrigerazione, di condizionamento d’aria e pompe di calore
Regolamento (UE) n. 517/2014 su determinati gas fluorurati a effetto serra…
Leggi tutto Informazioni personale e imprese per gas fluoruratiRegolamento Delegato (UE) 2016/1824
Regolamento Delegato (UE) 2016/1824
E’stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea L 279/1 del 15.10.2016 il Regolamento Delegato 2016/1824 della Commissione del 14 luglio 2016 che modifica il regolamento delegato (UE) n.…
Leggi tutto Regolamento Delegato (UE) 2016/1824Rapporto Annuale 2016 UNMIG

Rapporto Annuale 2016 UNMIG
Direzione Generale per la Sicurezza anche ambientale delle attività minerarie ed energetiche
Il 2015 è stato un anno di importanti mutamenti nel quadro regolatorio minerario. Con il…
Electric vehicles in Europe 2016

Electric vehicles in Europe 2016
This report provides a non-technical summary of the latest information on electric road vehicles in Europe, including those with hybrid technologies. It focuses upon electric
passenger vehicles, explaining…
Manuale monitoraggio specie animali - Habitat

Manuali per il monitoraggio di specie e habitat di interesse comunitario (Direttiva 92/43/CEE) in Italia: habitat
Il Manuale fornisce strumenti metodologici per l’implementazione di un programma di monitoraggio degli habitat di interesse comunitario in Italia.
Il volume contiene 124 schede di monitoraggio, elaborate con il supporto di esperti nazionali e riviste dalle Regioni e Province Autonome italiane.
ISPRA 2016
Ozone-depleting substances 2015

Ozone-depleting substances 2015
Aggregated data reported by companies on the import, export, production, destruction, and feedstock and process agent use of ozone-depleting substances in the European Union
Chemicals known to harm the ozone layer…
Regolamento di esecuzione (UE) 2016/1245

Regolamento di esecuzione (UE) 2016/1245
Regolamento di esecuzione (UE) 2016/1245: Tavola di concordanza tra i codici della nomenclatura combinata di cui al Regolamento (CEE) n. 2658/87 (dogane) e le voci dei rifiuti…
Leggi tutto Regolamento di esecuzione (UE) 2016/1245Istruzioni operative INAIL: rifiuti contenenti amianto

Classificazione e Gestione dei rifiuti contenti amianto: in un libro l’attività di ricerca dell’Inail
INAIL rende nota la pubblicazione sul sito news della Direzione generale Ambiente della Commissione Europea, di un articolo…
Leggi tutto Istruzioni operative INAIL: rifiuti contenenti amiantoGuidance document On the definition and classification of hazardous waste

Guidance document On the definition and classification of hazardous waste
This document contains non-binding guidance regarding classification of hazardous waste in the framework of:
- Directive 2008/98/EC
of the European Parliament…
D. M. 29 Luglio 1994
Decreto Ministeriale 29 Luglio 1994
Attuazione delle direttive CEE numeri 89/677, 91/173, 91/338 e 91/339 recanti, rispettivamente, l'ottava, la nona, la decima e l'undicesima modifica della direttiva CEE n. 76/769 per il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati membri relative alle restrizioni in materia di immissione sul mercato e di uso di talune sostanze e preparati pericolosi, ai sensi dell'art. 27 della legge 22 febbraio 1994, n. 146.
(GU n.288 del 10.12.1994 Suppl. Ordinario n. 156)
Leggi tutto D. M. 29 Luglio 1994Decisione (UE) 2016/1621
Decisione (UE) 2016/1621
Decisione (UE) 2016/1621 della Commissione del 7 settembre 2016 che adotta il documento di orientamento sulla notifica agli organismi di accreditamento e di abilitazione da parte dei verificatori ambientali che operano in uno Stato membro diverso da quello in cui sono stati accreditati o abilitati, a norma del regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio [notificata con il numero C(2016) 5648] (Testo rilevante ai fini del SEE)
Leggi tutto Decisione (UE) 2016/1621Decreto 15 luglio 2016, n. 172
Decreto 15 luglio 2016, n. 172 - Operazioni di dragaggio nei siti di interesse nazionale.
ID 2969 | 09.09.2016
Regolamento recante la disciplina delle modalità e delle norme…
Leggi tutto Decreto 15 luglio 2016, n. 172