Decreto 22 gennaio 2014

Decreto 22 gennaio 2014
Adozione del Piano di azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, ai sensi dell’articolo 6 del decreto legislativo 14 agosto 2012, n. 150 recante: «Attuazione della direttiva 2009/128/CE che istituisce un quadro per l’azione comunitaria ai fini dell’utilizzo sostenibile dei pesticidi».
GU n. 35 del 12.02.2014
Collegati
Direttiva 2009/128/CE
Piano di Azione Nazionale (PAN) uso sostenibile prodotti fitosanitari 2014
Piano Azione Nazionale (PAN) uso sostenibile prodotti fitosanitari | Bozza 2019
Conclusion pesticide risk assessment of the active substance glyphosate

Conclusion on the peer review of the pesticide risk assessment of the active substance glyphosate
The conclusions of the European Food Safety Authority (EFSA), following the peer review of the initial…
Il Regolamento CLP non si applica ai rifiuti e ai rifiuti ADR

Il Regolamento CLP non si applica ai rifiuti
Al fine di armonizzare la normativa europea con il “Sistema mondiale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche (Globally Harmonised System of…
Leggi tutto Il Regolamento CLP non si applica ai rifiuti e ai rifiuti ADRLinee guida su EMAS ed Ecolabel UE nel settore del turismo

Linee guida su EMAS ed Ecolabel UE nel settore del turismo
Nell’ambito delle politiche ambientali dell’U.E., viene sottolineata l’importanza di fronteggiare la complessità degli aspetti ambientali mediante un approccio integrato che…
Linee guida VIIAS, VAS, VIA e AIA

Linee guida VIIAS, VAS, VIA e AIA
Linee guida per la valutazione integrata di impatto ambientale e sanitario (VIIAS) nelle procedure di autorizzazione ambientale (VAS, VIA e AIA)
Le Linee Guida sono il…
Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2014

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2014
National Inventory Report 2016
Nel documento si descrive la comunicazione ufficiale italiana dell’inventario delle emissioni dei gas serra in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione…
Leggi tutto Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2014Linee guida MOSGA

Linee Guide MOSGA
MODELLI ORGANIZZATIVI E SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE alla luce dell’estensione del D.Lgs. n. 231/2001 ai reati contro l’ambiente
Le presenti Linee Guida intendono offrire uno strumento di…
Leggi tutto Linee guida MOSGALinee guida ISO 14001-EMAS e D.Lgs. 231 - Assolombarda

Il Sistema di Gestione ISO 14001, EMAS e D. Lgs. 231/2001
Linee guida Assolombarda ''Il Sistema di Gestione ISO14001 ed EMAS nella prevenzione dei reati ambientali ex d.lgs. n. 231/2001''…
Leggi tutto Linee guida ISO 14001-EMAS e D.Lgs. 231 - AssolombardaDirettiva 2008/98/CE

Direttiva 2008/98/CE / Direttiva quadro produzione e gestione dei rifiuti
ID 2464 | Testi consolidati in allegato | Maggiori info
Direttiva 2008/98/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 19 novembre 2008 relativa…
Leggi tutto Direttiva 2008/98/CERegolamento (CE) N. 1013/2006

Regolamento (CE) N. 1013/2006 Spedizione transfrontaliera rifiuti / Consolidato 01.2025
ID 2462 | 06.03.2025 / Testo consolidato 01.2025
Regolamento (CE) N. 1013/2006 del Parlamento Europeo e del…
Leggi tutto Regolamento (CE) N. 1013/2006Il sistema di osservazione delle specie marine aliene

Il sistema di osservazione delle specie marine aliene
L'applicazione pilota SINAnet della citizen science nell'ambito della biodiversità
Il Sistema Specie Marine Aliene (SMA) è stato disegnato e sviluppato per fornire un…
Leggi tutto Il sistema di osservazione delle specie marine alieneLinee guida regionali in materia di controlli ambientali sulle imprese

Linee guida regionali in materia di controlli ambientali sulle imprese
Le Linee guida, aventi valenza triennale, individuano principi, criteri e percorsi operativi per realizzare un sistema dei controlli coordinato e condiviso…
Nuova Direttiva Rifiuti: Proposta

Proposta di Direttiva Del Parlamento Europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2008/98 relativa ai rifiuti / Adozione orientamento generale 17.06.2024
ID 2418 | Update news 19.06.2024 / In allegato…
Leggi tutto Nuova Direttiva Rifiuti: PropostaDirettiva 2012/19/UE

Direttiva 2012/19/UE / RAEE / Testo consolidato Aprile 2024
ID 2403 | Update 09.05.2024
Direttiva 2012/19/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 4 luglio 2012 sui rifiuti di apparecchiature…
Leggi tutto Direttiva 2012/19/UEMinamata Convention on mercury: Text and Annex

Minamata Convention on mercury: Text and Annex / Update 2024
ID 2375 | Update 14.03.2025
The Minamata Convention on Mercury is a global treaty to protect human health and the…
Leggi tutto Minamata Convention on mercury: Text and AnnexI composti organostannici in ambiente marino e lagunare

I composti organostannici in ambiente marino e lagunare
I composti organostannici (OTC), ed in particolare il tributilstagno, sono stati ampiamente utilizzati, sin dalla metà degli anni ’60, come biocidi nelle vernici…
Pesticidi: Formazione operatori e Ispezione macchine applicazione

DM n. 4847 del 3 marzo 2015 / Aspetti formativi e di Ispezione delle macchine per l'applicazione dei pesticidi
ID 2625 | Rev. 1.0 del 22.02.2022 / Documento allegato…
Leggi tutto Pesticidi: Formazione operatori e Ispezione macchine applicazioneStop pesticidi: Analisi dei residui di pesticidi negli alimenti e buone pratiche agricole

Stop pesticidi
Analisi dei residui di pesticidi negli alimenti e buone pratiche agricole
La necessità di garantire produzioni agricole quantitativamente e qualitativamente elevate e al contempo di difendere le colture da attacchi…
Linee guida sulla spedizione di rifiuti: Guide ufficiali UE

Linee guida e documenti di orientamenti sulla spedizione di rifiuti: Guide ufficiali UE / Update Agosto 2022
ID 2461 | Update Rev. 1.0 2022 / Download Indice
Le seguenti Linee guida…
Leggi tutto Linee guida sulla spedizione di rifiuti: Guide ufficiali UEDirettiva 2006/12/CE
Direttiva 2006/12/CE
Direttiva 2006/12/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 aprile 2006 , relativa ai rifiuti (Testo rilevante ai fini del SEE)
(GU L 114, 27.4.2006)
Direttiva…
Leggi tutto Direttiva 2006/12/CEInventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2014

Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2014
National Inventory Report 2016
Nel documento si descrive la comunicazione annuale dell’inventario nazionale delle emissioni delle sostanze transfrontaliere in accordo a quanto previsto nell’ambito…
Leggi tutto Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2014DPR 7 marzo 2016

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 7 marzo 2016
Misure per la realizzazione di un sistema adeguato e integrato di gestione della frazione organica dei rifiuti urbani, ricognizione dell’offerta esistente ed individuazione del fabbisogno residuo di impianti di recupero della frazione organica di rifiuti urbani raccolta in maniera differenziata, articolato per regioni.
Leggi tutto DPR 7 marzo 2016Regolamento (CE) n. 1005/2009

Regolamento (CE) n. 1005/2009 "Ozono" (OSD)
ID 2507 | Update news 20.02.2024
Regolamento (CE) n. 1005/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 settembre 2009 sulle sostanze che riducono lo…
Leggi tutto Regolamento (CE) n. 1005/2009Spedizioni Rifiuti: testi cause rilevanti Corte Giustizia Europea

La giurisprudenza della Corte di giustizia europea, con particolare rilevanza alle spedizioni di rifiuti: i testi delle cause
Portfolio/Raccolta di "cause rilevanti" della Corte di Giustizia Europea sulle Spedizioni di Rifiuti…
Leggi tutto Spedizioni Rifiuti: testi cause rilevanti Corte Giustizia EuropeaDomande frequenti Regolamento (CE) 1013/2006 Spedizioni rifiuti

Regolamento (CE) 1013/2006 Spedizioni rifiuti
Domande frequenti (FAQ) sul Regolamento (CE) 1013/2006 relativo alle spedizioni di rifiuti
Regolamento (UE) 2016/460

Regolamento (UE) 2016/460: Modifica Regolamento PoPs
Regolamento (UE) 2016/460 della Commissione del 30 marzo 2016 recante modifica degli allegati IV e V del regolamento (CE) n. 850/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo agli inquinanti organici persistenti (Regolamento PoPs).
Articoli correlati:
Regolamento CE 850/2004 (POPs)
Leggi tutto Regolamento (UE) 2016/460Libro Verde: i rifiuti di plastica nell'ambiente

LIBRO VERDE
Una strategia europea per i rifiuti di plastica nell'ambiente
L'obiettivo del Libro verde è avviare un'ampia riflessione su possibili risposte alle sfide politiche pubbliche poste dai rifiuti di plastica,…
Air quality in Europe - 2015 report

Air quality in Europe - 2015 report
Questo rapporto presenta una panoramica aggiornata e l'analisi della qualità dell'aria in Europa. Esso si concentra nello stato nel 2013 e lo sviluppo dal…
Rapporto FGAS 2013 - ISPRA

Rapporto FGAS 2013
Dichiarazione FGAS: Analisi dei dati riferiti all’anno 2013
Il Regolamento CE 842/2006 prima e il Regolamento UE n. 517/2014 del Parlamento e del Consiglio Europeo del 16 aprile…
8° Rapporto annuale RAEE 2015

8° Rapporto annuale RAEE 2015
Milano, 17 marzo 2016 - Centro di Coordinamento RAEE
Il Rapporto RAEE 2015, giunto alla sua ottava edizione, rappresenta uno strumento fondamentale per capire come evolve…
Leggi tutto 8° Rapporto annuale RAEE 2015Decreto Legislativo 15 febbraio 2016, n. 28

Decreto Legislativo 15 febbraio 2016, n. 28
Attuazione della direttiva 2013/51/EURATOM del Consiglio, del 22 ottobre 2013, che stabilisce requisiti per la tutela della salute della popolazione relativamente alle sostanze radioattive presenti nelle acque destinate al consumo umano.
GU n.55 del 07-03-2016
Collegati
Centrale nucleare di di Garigliano: Decommissioning

Centrale nucleare di di Garigliano: Decommissioning
Indagine sulla radioattività ambientale nelle aree circostanti la centrale nucleare di Garigliano
La presente relazione riporta le modalità di svolgimento ed i risultati di una…
Leggi tutto Centrale nucleare di di Garigliano: Decommissioning