Chiarimenti MATTM D.M. 28 marzo 2018 n. 69

Chiarimenti MATTM cessazione qualifica di rifiuto di conglomerato bituminoso
Nota MATTM 05.10.2018
Oggetto: Chiarimenti circa l’interpretazione di talune disposizioni di cui al D.M. 28 marzo 2018, n. 69“Regolamento recante disciplina…
Leggi tutto Chiarimenti MATTM D.M. 28 marzo 2018 n. 69Emissioni nazionali di gas serra | Ispra 2018

Emissioni nazionali di gas serra: Indicatori di efficienza e decarbonizzazione nei principali Paesi Europei
ISPRA Rapporto 295/2018
Il rapporto esamina le dinamiche temporali di diversi indicatori energetici ed economici del Paese…
Leggi tutto Emissioni nazionali di gas serra | Ispra 2018DM 25 ottobre 1999 n. 471
DM 25 ottobre 1999 n. 471
Regolamento recante criteri, procedure e modalita' per la messa in sicurezza, la bonifica e il ripristino ambientale dei siti inquinati, ai sensi dell'articolo 17 del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22, e successive modificazioni e integrazioni.
GU n. 293 del 15-12-1999 SO n. 218
_________
Abrogato da: D.Lgs 152/2006
Decreto 9 agosto 2018
Decreto 9 agosto 2018
Aggiornamento dell’Elenco degli alberi monumentali d’Italia.
(GU n.231 del 04-10-2018)
________
Elenco completo alberi monumentali
________
Decreta:
Articolo unico
1. L’elenco degli alberi monumentali d’Italia di cui al decreto ministeriale…
Diversità micologica storica in Italia | ISPRA Volume 1

Contributo alla conoscenza della diversità micologica storica in Italia
Raccolta delle schede descrittive delle componenti micologiche liofilizzate del museo di Acri
Volume 1
ISPRA Manuali e linee guida 184/2018
Il presente…
Leggi tutto Diversità micologica storica in Italia | ISPRA Volume 1Decisione di esecuzione (UE) 2018/1478

Decisione di esecuzione (UE) 2018/1478
Decisione di esecuzione (UE) 2018/1478 della Commissione del 3 ottobre 2018 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2016/2323 al fine di aggiornare l'elenco europeo degli impianti di…
Leggi tutto Decisione di esecuzione (UE) 2018/1478Circolare Ministero Sanità 12 aprile 1995 n. 7
Circolare Ministero Sanità 12 aprile 1995 n. 7
Circolare esplicativa del decreto ministeriale 6 settembre 1994
Con riferimento a taluni quesiti pervenuti allo scrivente Ministero, circa l'applicazione del decreto ministeriale in oggetto,…
Leggi tutto Circolare Ministero Sanità 12 aprile 1995 n. 7Decreto Ministero Industria Commercio Artigianato 12 febbraio 1997
Decreto Ministero Industria Commercio Artigianato 12 febbraio 1997
Criteri per l'omologazione dei prodotti sostitutivi dell'amianto.
(GU Serie Generale n.60 del 13-03-1997)
Leggi tutto Decreto Ministero Industria Commercio Artigianato 12 febbraio 1997Decreto Ministero Sanità 26 ottobre 1995
Decreto Ministero Sanità 26 ottobre 1995
Normative e metodologie tecniche per la valutazione del rischio, il controllo, la manutenzione e la bonifica dei materiali contenenti amianto presenti nei mezzi rotabili.
(GU Serie Generale n.91 del 18-04-1996 - Suppl. Ordinario n. 66)
Leggi tutto Decreto Ministero Sanità 26 ottobre 1995Programma di controllo e manutenzione amianto (MCA)

Programma di controllo, custodia e manutenzione dei materiali contenenti amianto (MCA)
Programma di controllo dei materiali contenenti amianto (MCA) e procedure per le attività di custodia e di manutenzione DM 6 settembre…
Leggi tutto Programma di controllo e manutenzione amianto (MCA)Decreto Legislativo 27 marzo 2006 n. 161

Decreto Legislativo 27 marzo 2006 n. 161
Attuazione della direttiva 2004/42/CE, per la limitazione delle emissioni di composti organici volatili conseguenti all'uso di solventi in talune pitture e vernici, nonche' in…
Circolare Albo gestori Ambientali n. 150 del 26.09.2018
Circolare Albo Nazionale gestori ambientali n. 150 del 26 settembre 2018
Requisito di capacità finanziaria ex art. 11, comma 2, D.M. 120/2014
La circolare n. 150 del 26 settembre 2018…
Leggi tutto Circolare Albo gestori Ambientali n. 150 del 26.09.2018Gestione dei fanghi di depurazione - DL emergenze

Gestione dei fanghi di depurazione - DL emergenze
Report allegato del "the use of the dimethyl sulphoxide (DMSO) extract by the IP 346 method as an indicator of the carcinogenicity of lubricant…
Leggi tutto Gestione dei fanghi di depurazione - DL emergenzeLinee guida per le ispezioni degli impianti offshore | 2018

Linee guida per le ispezioni degli impianti offshore
CE, Edizione 2018
Il Centro comune di ricerca della Commissione europea (JRC) ha sviluppato le presenti linee guida per le ispezioni dell'autorità competente…
Leggi tutto Linee guida per le ispezioni degli impianti offshore | 2018Mercury in Europe’s environment

Mercury in Europe’s environment
The EEA report ‘Mercury in Europe’s environment – A priority for European and global action’ describes the problem of mercury pollution…
Leggi tutto Mercury in Europe’s environmentSversamento di idrocarburi in mare: simulazione incidente

Sversamento di idrocarburi in mare, simulazione di incidente al largo della Maddalena
L’ISPRA e l’ARPA Sardegna hanno partecipato il 12 e 13 settembre 2018, alla presenza del Ministro dell’Ambiente Sergio Costa,…
Leggi tutto Sversamento di idrocarburi in mare: simulazione incidenteEnergia nel settore Trasporti 2017

Energia nel settore Trasporti 2017 | GSE 2018
GSE - 28.09.2018
La Nota fornisce il quadro completo dei consumi energetici nel settore Trasporti in Italia, descrivendo - sulla base di…
Leggi tutto Energia nel settore Trasporti 2017Bollettino informazione MATTM - Sostanze chimiche - Ambiente e salute

Bollettino di informazione “Sostanze chimiche - Ambiente e salute”
MATTM ottobre 2018 - Anno 9° – numero 3
Il REACH e altre normative in materia di prodotti chimici
Il bollettino di informazione “Sostanze…
Leggi tutto Bollettino informazione MATTM - Sostanze chimiche - Ambiente e saluteCaratterizzazione ambientale siti contaminati

Caratterizzazione ambientale siti contaminati
ID 6967 | 08.10.2018
La caratterizzazione ambientale di un sito è identificabile con l’insieme delle attività che permettono di ricostruire i fenomeni di contaminazione a…
Autorizzazioni End of Waste ex art. 184-ter del D. Lgs. 152/2006

Autorizzazioni EoW ex art. 184-ter del D. Lgs. 152/2006
Update 06.06.2020
Richiesta di parere inerente alla produzione di gessi di defecazione (prodotto) da fanghi di depurazione (rifiuto).
Quesito MATTM n.…
Leggi tutto Autorizzazioni End of Waste ex art. 184-ter del D. Lgs. 152/2006Variazioni della temperatura in Italia | ISPRA 2018

Variazioni della temperatura in Italia: estensione della base dati e aggiornamento della metodologia di calcolo
ISPRA - Stato dell'Ambiente n. 81/2018
Il Sistema nazionale per la raccolta, l’elaborazione e la diffusione…
Leggi tutto Variazioni della temperatura in Italia | ISPRA 2018D.P.R. 8 agosto 1994

D.P.R. 8 agosto 1994
Atto di indirizzo e coordinamento alle regioni e alle province autonome di Trento e di Bolzano per l'adozione di piani di protezione, di decontaminazione, di smaltimento e di bonifica dell'ambiente, ai fini della difesa dai pericoli derivanti dall'amianto.
GU n. 251 del 26 ottobre 1994
Collegati
Decreto Ministero Industria Commercio Artigianato 26 marzo 1998
Decreto Ministero Industria Commercio Artigianato 26 marzo 1998
Elenco contenente i nomi delle imprese e dei materiali sostitutivi dell'amianto che hanno ottenuto l'omologazione.
(GU Serie Generale n.83 del 09-04-1998)
Leggi tutto Decreto Ministero Industria Commercio Artigianato 26 marzo 1998Decreto Ministeriale Sanità 14 maggio 1996
Decreto Ministeriale Sanità 14 maggio 1996
Normative e metodologie tecniche per gli interventi di bonifica, ivi compresi quelli per rendere innocuo l'amianto, previsti dall'art. 5, comma 1, lettera f), della legge 27…
Leggi tutto Decreto Ministeriale Sanità 14 maggio 1996Algoritmi valutazione stato di conservazione MCA

Algoritmi per la valutazione dello stato di conservazione MCA
ID 6939 | Rev. 1.0 del 02.06.2022 / Documento completo allegato - Documenti metodi allegati
In attesa della definizione…
Leggi tutto Algoritmi valutazione stato di conservazione MCADichiarazione COV

Dichiarazione sull'immesso sul mercato di pitture, vernici e prodotti per carrozzeria / Entro il 1° marzo
ID 6936 | 02.10.2018 / In allegato Modello Dichiarazione ed Istruzioni
I Composti Organici…
Leggi tutto Dichiarazione COVCircolare Albo gestori Ambientali n. 151 del 26.09.2018
Circolare n. 151 del 26 settembre 2018
Sottocategorie della categoria 1, criterio della quantità annua trasportata
La circolare n. 151 del 26 settembre 2018 chiarisce alcuni aspetti dell’iscrizione nelle sottocategorie della…
Leggi tutto Circolare Albo gestori Ambientali n. 151 del 26.09.2018Linee guida Valutazione impatto acustico impianti eolici

Linee guida Valutazione impatto acustico impianti eolici
Questa parte delle Linee guida descrive la procedura per la misurazione dell'immissione acustica di un impianto eolico presso i diversi punti ricettori, al fine…
Leggi tutto Linee guida Valutazione impatto acustico impianti eoliciDecreto Legislativo 27 gennaio 1992 n. 99

Decreto Legislativo 27 gennaio 1992 n. 99
Attuazione della direttiva n. 86/278/CEE concernente la protezione dell'ambiente, in particolare del suolo, nell'utilizzazione dei fanghi di depurazione in agricoltura.
(GU n.38 del 15-2-1992…
Leggi tutto Decreto Legislativo 27 gennaio 1992 n. 99Accordo di bacino padano qualità dell'aria

Accordo di bacino padano per il miglioramento della qualità dell'aria
Dal 1° Ottobre limitazioni:
- permanenti Euro 0 benzina e diesel e Euro 1 e 2 diesel
- temporanee Euro 3 Diesel (dal…
Rapporto JRC monitoraggio impianti IED

Rapporto JRC monitoraggio impianti IED
EC 18.09.2018
JRC Reference Report on Monitoring of Emissions to Air and Water from IED Installations
Rapporto JRC sul monitoraggio delle emissioni nell'aria e…
Leggi tutto Rapporto JRC monitoraggio impianti IEDControllo cinipide Dryocosmus kuriphilus (vespa cinese) Castanea sativa

Controllo del cinipide Dryocosmus kuriphilus (vespa cinese) in Castanea sativa
Rapporto ISPRA 290/2018
L’Italia, è il quarto produttore di castagne al mondo e il primo in Europa, con circa 800.000 ettari…
Leggi tutto Controllo cinipide Dryocosmus kuriphilus (vespa cinese) Castanea sativa