Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Decreto Legislativo 24 dicembre 2012 n. 250

ID 15357 | | Visite: 763 | Legislazione aria

Decreto Legislativo 24 dicembre 2012 n. 250

Decreto Legislativo 24 dicembre 2012 n. 250

Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 13 agosto 2010, n. 155, recante attuazione della direttiva 2008/50/CE relativa alla qualita' dell'aria ambiente e per un'aria piu' pulita in Europa.

(GU n. 23 del 28.01.2013)

_________

Collegati

 Leggi tutto Decreto Legislativo 24 dicembre 2012 n. 250

Causa C-207/21 P: Impugnazione proposta il 2 aprile 2021 dalla CE avverso sentenza causa T-699/17

ID 15320 | | Visite: 571 | Giurisprudenza ambiente

Causa C-207/21 P: Impugnazione proposta il 2 aprile 2021 dalla CE avverso sentenza causa T-699/17

Causa C-207/21 P: Impugnazione proposta il 2 aprile 2021 dalla Commissione europea avverso la sentenza del…

 Leggi tutto Causa C-207/21 P: Impugnazione proposta il 2 aprile 2021 dalla CE avverso sentenza causa T-699/17

Deliberazione Albo Nazionale Gestori Ambientali n.14 del 21 dicembre 2021

ID 15441 | | Visite: 2990 | Documenti Ambiente Enti

Deliberazione Albo Nazionale Gestori Ambientali n.14 del 21 dicembre 2021

Deliberazione Albo Nazionale Gestori Ambientali n.14 del 21 dicembre 2021 / Nuovo formulario rifiuti reti fognarie dal 30 aprile 2022

ID 15441 | 12.01.2022 / Nuovo Modello unico e contenuti del formulario…

 Leggi tutto Deliberazione Albo Nazionale Gestori Ambientali n.14 del 21 dicembre 2021

Recognition of materials containing asbestos through hyperspectralimage image analysis

ID 15428 | | Visite: 571 | News ambiente

Recognition of materials containing asbestos through hyperspectralimage image analysis

Recognition and characterisation of materials containing asbestos through hyperspectralimage image analysis

L’analisi speditiva dei materiali contenenti amianto, effettuata mediante l’impiego di tecniche innovative e strumentazione portatile, rappresenta una tematica di grande…

 Leggi tutto Recognition of materials containing asbestos through hyperspectralimage image analysis

Delibera 21 maggio 2019 192 2019/R/eel

ID 15410 | | Visite: 1265 | Legislazione Energy

Delibera 21 maggio 2019 192 2019/R/eel

Il presente provvedimento contiene disposizioni necessarie all'attuazione delle misure di agevolazione per le imprese a forte consumo di energia elettrica di cui al DM 21 dicembre 2017, già disciplinate dalle principali deliberazioni 921/2017/R/eel e 285/2018/R/eel, in relazione ad alcuni casi particolari che si sono manifestati nel corso dell'attuazione del nuovo sistema di agevolazione.

Collegati

 Leggi tutto Delibera 21 maggio 2019 192 2019/R/eel

Comunicazione (2014/C 200/01)

ID 15402 | | Visite: 7866 | Legislazione Energy

Comunicazione (2014/C 200/01)

Comunicazione della Commissione - Disciplina in materia di aiuti di Stato a favore dell’ambiente e dell’energia 2014-2020

(GU C 200 del 28.6.2014)

Prorogata validità al 31 dicembre 2021

Con la Comunicazione C(2020) 4355, è prorogata la validità delle presenti Linee guida al 31 dicembre 2021.

Collegati

 Leggi tutto Comunicazione (2014/C 200/01)

Linee guida per le attività di assicurazione/controllo qualità (QA/QC)

ID 15356 | | Visite: 692 | Documenti Ambiente ISPRA

Linee guida per le attività di assicurazione/controllo qualità (QA/QC)

Linee guida per le attività di assicurazione/controllo qualità (QA/QC)

Linee guida per le attività di assicurazione/controllo qualità (QA/QC) per le reti di monitoraggio per la qualità dell'aria ambiente, ai sensi delD.Lgs.…

 Leggi tutto Linee guida per le attività di assicurazione/controllo qualità (QA/QC)

Procedure operative applicazione e esecuzione controlli di QA/QC | Vol. 2

ID 15354 | | Visite: 619 | Documenti Ambiente ISPRA

Procedure operative applicazione e esecuzione controlli di QA/QC | Vol. 2

Procedure operative per l’applicazione e l’esecuzione dei controlli di QA/QC per le reti di monitoraggio della qualità dell’aria - Volume 2

Linee guida SNPA n. 37/2021

Questo manuale rappresenta una seconda raccolta…

 Leggi tutto Procedure operative applicazione e esecuzione controlli di QA/QC | Vol. 2

Ultimi archiviati Ambiente

Arsenico   Contaminazione ed esposizione ambientale
Mar 15, 2023 69

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale ID 19217 | 15.03.2023 / In allegato INAIL 2010 L’Arsenico (As) è un metalloide la cui presenza è ampiamente rilevabile in tutte le matrici ambientali. In natura si trova solitamente in piccole quantità, nelle rocce, nei suoli, nelle polveri e… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione UE 2023 574
Mar 14, 2023 77

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 / Coformulanti inaccettabili nei prodotti fitosanitari ID 19206 | 14.03.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 della Commissione del 13 marzo 2023 che stabilisce norme dettagliate per l’identificazione dei coformulanti inaccettabili nei prodotti… Leggi tutto
Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica
Mar 13, 2023 65

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica / ENEA 2023 ID 19202 | 13.03.2023 Il testo si propone come rassegna ragionata, corredata delle informazioni statistiche disponibili, circa il tema delle “materie prime critiche” (Critical Raw Materials, CRM), con particolare… Leggi tutto
Mar 11, 2023 138

BREF Production of large volume inorganic chemicals

BREF For the production of large volume inorganic chemicals (LVIC BREF) ID 19193 | 10.03.2023 / MR 01.2023 Kick-off Meeting for the drawing up of the LVIC BREF The Technical Working Group (TWG) for the drawing up of the Best Available Techniques Reference Document for the Production of Large Volume… Leggi tutto
Il Mare
Mar 10, 2023 100

Il mare / UNMIG

Il mare / UNMIG / 3a Ed. 2020 ID 19191 | 10.03.2023 / UNMIG - Ufficio Nazionale Minerario Idrocarburi e Georisorse - MISE - Il mare - UNMIG 3a Ed. 2020- Il mare - UNMIG 2a Ed. 2015- Il mare - UNMIG 1a Ed. 2013________ La Strategia per l’Economia Blu riconosce che i mari e gli oceani rappresentano… Leggi tutto

Più letti Ambiente