Interpello Ambientale 20.10.2021 - Tipologia 4e) Allegato IV alla parte seconda D. Lgs. 152/2006

Interpello Ambientale 20.10.2021 - Tipologia 4e) di cui all’Allegato IV alla parte seconda D. Lgs. 152/2006
ID 14921 | 11.11.2021 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art.…
Leggi tutto Interpello Ambientale 20.10.2021 - Tipologia 4e) Allegato IV alla parte seconda D. Lgs. 152/2006Interpello Ambientale 29.10.2021 - Interpretazione art. 208 co. 14 TUA

Interpello Ambientale 29.10.2021 - Interpretazione dell’art. 208 co. 14 del D. Lgs 152/2006 e del relativo rinvio alla Legge n. 84/1994
ID 14919 | 11.11.2021 / In allegato Testo interpello…
Leggi tutto Interpello Ambientale 29.10.2021 - Interpretazione art. 208 co. 14 TUAInterpelli ambientali - Art. 3 septies D.Lgs. 152/2006

Interpelli ambientali - Art. 3 septies D.Lgs. 152/2006 / Update 07.09.2023
ID 14917 | 07.09.2023 / Pagina riepilogativa / PDF allegato
In allegato Documento PDF aggiornato con…
Leggi tutto Interpelli ambientali - Art. 3 septies D.Lgs. 152/2006Emissions Trading Scheme in Italy and in the biggest European Countries

Emissions Trading Scheme in Italy and in the biggest European Countries
Nel rapporto sono esaminate le emissioni di gas serra e, a livello nazionale, i consumi energetici degli impianti stazionari soggetti…
Leggi tutto Emissions Trading Scheme in Italy and in the biggest European CountriesD.L. 6 Novembre 2021 n. 152 | Modifiche/Abrogazioni TUA

D.L. 6 Novembre 2021 n. 152 | Modifiche/Abrogazioni TUA aggiornato Legge di conversione n. 233/2021
ID 14889 | Rev. 1.0 del 01.01.2022 / Download documento allegato
Leggi tutto D.L. 6 Novembre 2021 n. 152 | Modifiche/Abrogazioni TUACircolare n. 10 del 22 ottobre 2021

Circolare n. 10 del 22 ottobre 2021 / Codice EER scarti di gomma cancellato d'ufficio
Albo nazionale gestori ambientali
OGGETTO: Cancellazione d’ufficio del codice dell’EER 07 02 18 “scarti di gomma”.…
Decisione (UE) 2021/1870

Decisione (UE) 2021/1870
Decisione (UE) 2021/1870 della Commissione del 22 ottobre 2021 che stabilisce i criteri per l'assegnazione del marchio di qualità ecologica dell'Unione europea (Ecolabel UE) per i prodotti cosmetici…
Leggi tutto Decisione (UE) 2021/1870Procedura concessione marchio Ecolabel UE

Procedura per la concessione della licenza d’uso del marchio Ecolabel UE e per la vigilanza sul corretto uso dello stesso
Procedura Ecolabel Rev. 2.0 del 16.07.2015
La procedura…
Leggi tutto Procedura concessione marchio Ecolabel UEDecreto 2 agosto 1995 n. 413
Decreto 2 agosto 1995 n. 413
Regolamento recante norme per l'istituzione ed il funzionamento del comitato per l'Ecolabel e l'Ecoaudit.
(G.U. n. 231 del 3 ottobre 1995)
Modificato da: Decreto 12 giugno 1998 n. 236
Collegati
Decisione (UE) 2021/1845

Decisione (UE) 2021/1845 / Proroga validità Ecolabel strutture ricettive fino al 30 giugno 2025
Decisione (UE) 2021/1845 della Commissione del 20 ottobre 2021 che modifica la decisione (UE) 2017/175per quanto riguarda il periodo…
Leggi tutto Decisione (UE) 2021/1845Regolamento (UE) 2021/1840

Regolamento (UE) 2021/1840
Regolamento (UE) 2021/1840 della Commissione del 20 ottobre 2021 che modifica il Regolamento (CE) n. 1418/2007relativo all'esportazione di alcuni rifiuti destinati al recupero, elencati nell'allegato III o III A…
Leggi tutto Regolamento (UE) 2021/1840PNRR - Decreti economia circolare

PNRR - Decreti economia circolare
ID 14775 | Update 25.11.2021
Update 25.11.2021
Sono stati pubblicati sul sito del MiTE i decreti di modifica e i relativi avvisi di…
Leggi tutto PNRR - Decreti economia circolareDecreto MIMS 2 settembre 2021

Decreto 2 settembre 2021
Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili
Fondo per la rimozione delle navi, delle navi abbandonate e dei relitti.
(GU n.247 del 15.10.2021)
...
Art.…
Leggi tutto Decreto MIMS 2 settembre 2021Calculating GHG transport and logistics emissions for the European Chemical Industry

Calculating GHG transport and logistics emissions for the European Chemical Industry
Cefic and ECTA - September 2021
The members of Cefic, representing the majority of the chemical industry in Europe, recognize…
Leggi tutto Calculating GHG transport and logistics emissions for the European Chemical IndustryDPCM 27 agosto 2021

DPCM 27 agosto 2021 - Linee guida PEE impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti
ID 14707 | 07.10.2021 / In allegato Linee guida Luglio 2021
Approvazione delle linee guida per…
Leggi tutto DPCM 27 agosto 2021Legge 5 gennaio 1994 n. 37
Legge 5 gennaio 1994 n. 37
Norme per la tutela ambientale delle aree demaniali dei fiumi, dei torrenti, dei laghi e delle altre acque pubbliche.
(GU n.14 del 19-01-1994 - S.O. n. 11)
Entrata in vigore della legge: 03/02/1994
Aggiornata da:
22/04/1994
Errata Corrige (in G.U. 22/04/1994, n.93)
Collegati
Leggi tutto Legge 5 gennaio 1994 n. 37
Interpello Ambientale 20.10.2021 - Tipologia 4h) Allegato IV alla parte seconda D. Lgs. 152/2006

Interpello Ambientale 20.10.2021 - Tipologia 4h) Allegato IV alla parte seconda D. Lgs. 152/2006
ID 14920 | 11.11.2021 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge…
Leggi tutto Interpello Ambientale 20.10.2021 - Tipologia 4h) Allegato IV alla parte seconda D. Lgs. 152/2006Interpello Ambientale 29.10.2021 - Applicazione D.M. n. 188 del 2020

Interpello Ambientale 29.10.2021 - Applicazione del D.M. n. 188 del 2020
ID 14918 | 11.11.2021 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77…
Leggi tutto Interpello Ambientale 29.10.2021 - Applicazione D.M. n. 188 del 2020MiTE: on line il nuovo portale sulle bonifiche

Mite: on line il nuovo portale bonifiche
Accesso semplificato, anche per promuovere la partecipazione ai processi decisionali
Roma, 9 novembre 2021 - E’ on line al link https://bonifichesiticontaminati.mite.gov.it il nuovo portale…
Leggi tutto MiTE: on line il nuovo portale sulle bonificheCriteri condivisi del sistema per la stima dell’incertezza di misura e del risultato

Criteri condivisi del sistema per la stima e l’interpretazione dell’incertezza di misura e l’espressione del risultato
Linee guida SNPA n. 34/2021
Il documento affronta gli argomenti seguenti:
- individuazione delle incertezze di riferimento per i laboratori del SNPA
- individuazione delle tipologie di regole decisionali applicabili per il confronto dei risultati analitici con i valori limite
- utilizzo delle cifre decimali nei risultati analitici per il confronto con i valori limite
- calcolo delle sommatorie di analiti e incertezza associata.
...
Fonte: SNPA
Leggi tutto Criteri condivisi del sistema per la stima dell’incertezza di misura e del risultatoDelibera n. 11 del 14 ottobre 2021

Delibera n. 11 del 14 ottobre 2021 / Modelli registro rifiuti materiali metallici
Modelli di provvedimento d’iscrizione e di diniego dell’iscrizione al registro di cui all’articolo 40-ter della Legge 11 settembre 2020…
Decisione (UE) 2021/1871

Decisione (UE) 2021/1871
Decisione (UE) 2021/1871 della Commissione del 22 ottobre 2021 recante modifica della decisione 2014/312/UE che stabilisce i criteri ecologici per l’assegnazione di un marchio comunitario di qualità ecologica ai prodotti vernicianti per esterni e per interni
GU L 379/49 del 26.10.2021
...
Articolo unico
L’allegato della decisione 2014/312/UE è modificato conformemente all’allegato della presente decisione.
Collegati
Procedura operativa per il saggio in fase solida mediante Aliivibrio fischeri

Procedura operativa per il saggio in fase solida mediante Aliivibrio fischeri
Il Quaderno ISPRA descrive il percorso effettuato con la collaborazione delle Agenzie del SNPA, di Istituti di ricerca, Università e…
Leggi tutto Procedura operativa per il saggio in fase solida mediante Aliivibrio fischeriDecreto 12 giugno 1998 n. 236
Decreto 12 giugno 1998 n. 236
Regolamento recante modificazioni al decreto ministeriale 2 agosto 1995, n. 413, concernente il regolamento di istituzione e funzionamento del Comitato per l'Ecolabel e l'Ecoaudit.
(GU n.166 del 18-07-1998)
Collegati
STRIMS - Registrazione e comunicazione dati entro il 20.01.2022

Comunicato del 22.10.2021 - STRIMS Registrazione e comunicazione dati entro il 20.01.2022
ISPETTORATO NAZIONALE PER LA SICUREZZA NUCLEARE E LA RADIOPROTEZIONE
Operativita' del Sistema di registrazione sulle sorgenti…
Leggi tutto STRIMS - Registrazione e comunicazione dati entro il 20.01.2022GHG emissions of all world - 2021

GHG emissions of all world 2021
2021 report
The Emissions Database for Global Atmospheric Research provides emission time series from 1970 until 2020 for fossil CO2 and until 2018 for non-CO2…
Leggi tutto GHG emissions of all world - 2021Regolamento (CE) n. 1418/2007

Regolamento (CE) n. 1418/2007 / Esportazione di alcuni rifiuti destinati al recupero - Consolidato 04.2022
ID 14788 | 28.06.2022 / In allegato Testo consolidato al 02.04.2022
Regolamento (CE)…
Leggi tutto Regolamento (CE) n. 1418/2007Rapporto ISTISAN 27/21- Residui di antiparassitari in olio di oliva nel 2020

Rapporto ISTISAN 27/21- Residui di antiparassitari in olio di oliva nel 2020
Nel 2020, il Laboratorio Nazionale di Riferimento italiano per i residui di pesticidi nei prodotti di origine animale e…
Leggi tutto Rapporto ISTISAN 27/21- Residui di antiparassitari in olio di oliva nel 2020Decreto 2 settembre 2021

Decreto 2 settembre 2021 / Programma diffusione eco-compattatori
Programma sperimentale «Mangiaplastica».
(GU n.243 del 11-10-2021)
_______
Art. 1. Oggetto e finalità
1. Al fine di contenere la produzione di rifiuti in plastica…
Leggi tutto Decreto 2 settembre 2021Nuovo obbligo gestori impianti rifiuti (Informazioni PEE) entro 06.12.2021


Nuovo obbligo gestori impianti rifiuti / Informazioni PEE Prefetto entro il 06.12.2021
ID 14720 | 11.10.2021 / Download Scheda PDF
Vedi Prodotto Piano Emergenza Interno Rifiuti - Integrato 2021…
Leggi tutto Nuovo obbligo gestori impianti rifiuti (Informazioni PEE) entro 06.12.2021Metodologie e criteri di riferimento valutazione del danno ambientale

Metodologie e criteri di riferimento per la valutazione del danno ambientale ex Parte Sesta del D.lgs 152/2006
Linee guida SNPA n. 33/2021
Dopo oltre 15 anni dalla norma nazionale ed…
Leggi tutto Metodologie e criteri di riferimento valutazione del danno ambientaleProcedure d'infrazione collettamento, fognatura e depurazione

Procedure d'infrazione collettamento, fognatura e depurazione / Update 07.10.2021
ID 14699 | 07.10.2021 / Scheda pdf in allegato
Sono quattro oggi le procedure attive nei confronti dell’Italia in…