Pareri interpretativi legislazione nazionale acustica in edilizia

Pareri interpretativi legislazione nazionale acustica in edilizia / Gennaio 2023
ID 18845 | 27.01.2023 / Download scheda elenco / Documentazione completa
Raccolta dei pareri interpretativi della legislazione nazionale in materia di acustica in edilizia dal 1999…
Leggi tutto Pareri interpretativi legislazione nazionale acustica in ediliziaInterpello ambientale 26.01.2023 - Esclusione etichettatura imballaggi per prodotti con etichetta energetica

Interpello ambientale 26.01.2023 - Esclusione etichettatura imballaggi per prodotti con etichetta energetica
ID 18817 | 26.01.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale
Istanza di interpello in materia ambientale - relativo…
Leggi tutto Interpello ambientale 26.01.2023 - Esclusione etichettatura imballaggi per prodotti con etichetta energeticaValori limite Acrilammide nelle acque consumo umano

Valori limite Acrilammide nelle acque consumo umano
ID 18787 | 26.01.2023 / In allegato
Informazioni generali
L’acrilammide è usata come intermedio chimico o come monomero nella produzione di poliacrilammide,…
Leggi tutto Valori limite Acrilammide nelle acque consumo umanoRisposta MASE a quesito n. 162168 del 22 dicembre 2022

Risposta MASE a quesito n. 162168 del 22 dicembre 2022 / Limiti acustici per attività ed impianti PA
ID 18783 | 25.01.2023
Oggetto: Quesito in merito ad applicabilità di limiti…
Leggi tutto Risposta MASE a quesito n. 162168 del 22 dicembre 2022Acque potabili: Valori di parametro e note / Min. Salute

Acque potabili: Valori di parametro e note / Min. Salute / Update 26 Genn. 2023
ID 18775 | 26.01.2023 / Min Salute - Download Scheda
Schede relative a parametri delle Acque…
Leggi tutto Acque potabili: Valori di parametro e note / Min. SaluteValori limite manganese nelle acque consumo umano

Valori limite manganese nelle acque consumo umano
ID 18768 | 25.01.2023 / In allegato
Informazioni generali
Il manganese è uno dei metalli più abbondanti sulla crosta terrestre, frequentemente associato…
Leggi tutto Valori limite manganese nelle acque consumo umanoValori limite piombo nelle acque consumo umano

Valori limite piombo nelle acque consumo umano
ID 18766 | 25.01.2023 / In allegato
Informazioni generali
Il piombo è il più comune degli elementi pesanti, pari a 13 mg/kg…
Leggi tutto Valori limite piombo nelle acque consumo umanoValori limite cromo nelle acque consumo umano

Valori limite cromo nelle acque consumo umano
ID 18763 | 25.01.2023 / In allegato
Informazioni generali
Il cromo è un metallo che si trova abbondantemente in natura in complesso…
Leggi tutto Valori limite cromo nelle acque consumo umanoValori limite fluoruro nelle acque consumo umano

Valori limite fluoruro nelle acque consumo umano
ID 18760 | 24.01.2023 / In allegato
Informazioni generali
Il fluoro è un elemento largamente diffuso in natura, dove non si trova…
Leggi tutto Valori limite fluoruro nelle acque consumo umanoDecreto 18 Settembre 2006
Decreto 18 Settembre 2006
Regolamentazione delle modalita' di versamento del contributo di cui all'articolo 1, comma 110, della legge 23 agosto 2004, n. 239.
(GU n.271 del 21.11.2006)
________…
Best available techniques (BAT) reference document for the textiles industry

Best available techniques (BAT) reference document for the textiles industry 2023
ID 18713 | 20.01.2023
JRC (CE) - 18.01.2023 - Industrial Emissions Directive 2010/75/EU (integrated pollution prevention and control)
The…
Leggi tutto Best available techniques (BAT) reference document for the textiles industryComunicazione 2023 produttori di pile e accumulatori entro 31.03.2023

Comunicazione 2023 produttori di pile e accumulatori entro 31.03.2023
ID 18701 | 19.01.2023
Dal 12 gennaio 2023 è attivo il sistema per la presentazione della Comunicazione annuale sulle…
Leggi tutto Comunicazione 2023 produttori di pile e accumulatori entro 31.03.2023Indicazioni MIC - Verifica preventiva interesse archeologico in ambito della VIA

Indicazioni del MIC in merito alla Verifica preventiva dell’interesse archeologico in ambito della VIA
ID 18699 | 19.01.2023 / In allegato documento completo
Quesiti sulla disciplina normativa in materia di Verifica…
Leggi tutto Indicazioni MIC - Verifica preventiva interesse archeologico in ambito della VIABAT for common waste gas management and treatment systems in the chemical sector

Best available techniques (BAT) common waste gas management and treatment systems in the chemical sector 2023
ID 18694 | 18.01.2023
JRC (CE) - 17.01.2023 - Industrial Emissions Directive 2010/75/EU(integrated…
Leggi tutto BAT for common waste gas management and treatment systems in the chemical sectorDirettiva 2006/11/CE
Direttiva 2006/11/CE
Direttiva 2006/11/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 febbraio 2006, concernente l'inquinamento provocato da certe sostanze pericolose scaricate nell'ambiente idrico della Comunità (Versione codificata) (Testo rilevante ai fini del SEE)
(GU L 64, 4.3.2006)
Abrogata consolidata in: Direttiva 2000/60/CE
Collegati
Sviluppo della mobilità sostenibile in Italia: un’analisi econometrica

Sviluppo della mobilità sostenibile in Italia: un’analisi econometrica
ID 18682 | 17.01.2023 / In allegato Rapporto ISPRA 377/2022
Il sistema di mobilità tradizionale genera costi esterni annui elevati e in…
Leggi tutto Sviluppo della mobilità sostenibile in Italia: un’analisi econometricaSentenza Consiglio di Stato Sez. V n. 11033 del 16 dicembre 2022

Sentenza Consiglio di Stato Sez. V n. 11033 del 16 dicembre 2022
ID 1884 | 27.01.2023 / Sentenza in allegato
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 11033…
Leggi tutto Sentenza Consiglio di Stato Sez. V n. 11033 del 16 dicembre 2022Valori limite Antimonio nelle acque consumo umano

Valori limite Antimonio nelle acque consumo umano
ID 18788 | 26.01.2023 / In allegato
Informazioni generali
L’antimonio elementare viene utilizzato per formare leghe molto forti con il rame, il…
Leggi tutto Valori limite Antimonio nelle acque consumo umanoPareri interpretativi legislazione nazionale acustica ambientale

Pareri interpretativi legislazione nazionale acustica ambientale / Gennaio 2023
ID 18784 | 26.01.2023 / In allegato Documentazione completa
Raccolta dei pareri interpretativi della legislazione nazionale in materia di acustica ambientale dal…
Leggi tutto Pareri interpretativi legislazione nazionale acustica ambientaleSchema di Dlgs attuazione direttiva (UE) 2020/2184

Schema di Dlgs attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 / Pubblicato il D.lgs 18/2023
ID 18782 | 25.01.2023
[box-warning]Update 06.03.2023: DLgs pubblicato
Pubblicato nella GU n. 55…
Leggi tutto Schema di Dlgs attuazione direttiva (UE) 2020/2184Valori limite nichel nelle acque consumo umano

Valori limite nichel nelle acque consumo umano
ID 18772 | 25.01.2023 / In allegato
Informazioni generali
Il nichel è un metallo argenteo, appartenente al gruppo del ferro; è duro,…
Leggi tutto Valori limite nichel nelle acque consumo umanoValori limite mercurio nelle acque consumo umano

Valori limite mercurio nelle acque consumo umano
ID 18767 | 25.01.2023 / In allegato
Informazioni generali
Il mercurio (Hg) è un metallo di transizione dalla tipica colorazione bianco-argentea e…
Leggi tutto Valori limite mercurio nelle acque consumo umanoSicurezza dell'acqua negli edifici

Sicurezza dell'acqua negli edifici / Water safety in buildings
Rapporti ISTISAN 12/47 Italian translation OMS
Numerose esperienze hanno dimostrato che una progettazione non adeguata e una cattiva gestione dei sistemi idrici…
Leggi tutto Sicurezza dell'acqua negli edificiValori limite cadmio nelle acque consumo umano

Valori limite cadmio nelle acque consumo umano
ID 18762 | 24.01.2023 / In allegato
Informazioni generali
Informazioni generali Il cadmio è un elemento piuttosto raro in natura dove non…
Leggi tutto Valori limite cadmio nelle acque consumo umanoDecreto 9 novembre 2016
Decreto 9 novembre 2016
Modifiche al decreto 18 settembre 2006 recante «Regolamentazione delle modalita' di versamento del contributo di cui all'articolo 1, comma 110, della legge 23 agosto 2004, n. 239».
(GU Serie Generale n.11 del 14.01.2017)
________
Collegati
Leggi tutto Decreto 9 novembre 2016
Decreto 30 dicembre 2022
Decreto 30 dicembre 2022
Aggiornamento del decreto 18 settembre 2006, concernente la regolamentazione delle modalità di versamento del contributo di cui all'articolo 1, comma 110, della legge 23 agosto 2004, n. 239e…
Leggi tutto Decreto 30 dicembre 2022Decisione (UE) 2023/136

Decisione (UE) 2023/136
ID 18708 | 20.01.2023
Decisione (UE) 2023/136 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 gennaio 2023 che modifica la direttiva 2003/87/CEper quanto riguarda la notifica agli…
Leggi tutto Decisione (UE) 2023/136Regolamento di esecuzione (UE) 2023/130
Regolamento di esecuzione (UE) 2023/130
ID 18700 | 19.01.2023
Regolamento di esecuzione (UE) 2023/130 della Commissione del 18 gennaio 2023 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2021/2115 del Parlamento europeo e del Consiglio sulla presentazione del contenuto della relazione annuale sull'efficacia dell'attuazione
GU L 17/77 del 19.01.2023
...
Collegati
MUD 2023

MUD 2023: Pubblicato DPCM 03 febbraio 2023 / Scadenza 08 Luglio 2023
ID 18697 | Rev. 2.0 del 12 marzo 2023 / Download scheda
[box-warning]Scadenza presentazione MUD 2023 entro il giorno 08 luglio 2023
Pubblicato nella GU n.…
Leggi tutto MUD 2023Decreto 6 agosto 2010
Decreto 6 agosto 2010
Incentivazione della produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte solare
(G.U. 24 agosto 2010 n. 197)
________
Art. 1 (Finalità e campo di applicazione)
1.…
Leggi tutto Decreto 6 agosto 2010Decreto MASE 29 dicembre 2022
Decreto MASE 29 dicembre 2022
ID 18685 | 17.01.2023
Approvazione dei Piani di sviluppo della rete elettrica di trasmissione nazionale 2019 e 2020.
(GU n. 13 del 17.01.2023)
Leggi tutto Decreto MASE 29 dicembre 2022Inventario nazionale delle strutture di deposito di rifiuti estrattivi - 2022

Inventario nazionale delle strutture di deposito di rifiuti estrattivi - 2022
ID 18681 | 17.01.2023
Inventario nazionale delle strutture di deposito di rifiuti estrattivi, chiuse o abbandonate, di tipo…
Leggi tutto Inventario nazionale delle strutture di deposito di rifiuti estrattivi - 2022