Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Decisione 2011/850/UE

ID 3462 | | Visite: 3579 | Legislazione Emissioni

Decisione 2011/850/UE

Decisione di Esecuzione della Commissione del 12 dicembre 2011 recante disposizioni di attuazione delle direttive 2004/107/CE e 2008/50/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda lo scambio reciproco e la comunicazione di informazioni sulla qualità dell’aria ambiente

GU L 335/86 del 17.12.2011

 Leggi tutto Decisione 2011/850/UE

Guida assegnazione Caratteristica di Pericolo rifiuti H10 Convenzione Basilea

ID 2251 | | Visite: 5153 | Documenti Ambiente Enti

Guida assegnazione Caratteristica di Pericolo rifiuti H10 Convenzione Basilea

Guida assegnazione Caratteristica di Pericolo rifiuti H10 della Convenzione di Basilea

Questo documento presenta i criteri per la classificazione dei rifiuti ai sensi della convenzione di Basilea per quanto riguarda l'allegato…

 Leggi tutto Guida assegnazione Caratteristica di Pericolo rifiuti H10 Convenzione Basilea

Decreto 27 ottobre 2016

ID 3426 | | Visite: 3264 | Legislazione amianto

Decreto 27 ottobre 2016

Procedure e modalità di erogazione delle prestazioni del Fondo per le vittime dell’amianto in favore degli eredi di coloro che sono deceduti a seguito di patologie asbesto-correlate per esposizione all’amianto, nell’esecuzione delle operazioni portuali nei porti nei quali hanno trovato applicazione le disposizioni di cui alla legge 27 marzo 1992, n. 257.

GU n. 1 del 02.01.2017

 Leggi tutto Decreto 27 ottobre 2016

Decreto 7 novembre 2016

ID 3291 | | Visite: 3137 | Legislazione Emissioni

Decreto 7 novembre 2016

Criteri da applicare per la fissazione dei valori limite di emissione in atmosfera degli impianti degli stabilimenti a tecnologia avanzata nella produzione di biocarburanti.

Il presente decreto, ai fini della tutela della salute e dell'ambiente, individua i criteri da applicare per la fissazione dei valori limite di emissione in atmosfera degli impianti degli stabilimenti a tecnologia avanzata nella produzione di biocarburanti.

GU  n.280 del 30.11.2016

 Leggi tutto Decreto 7 novembre 2016

Regolamento (UE) 2015/757

ID 3272 | | Visite: 5616 | Legislazione Emissioni

Regolamento (UE) 2015/757

Regolamento (UE) 2015/757

Regolamento (UE) 2015/757 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2015 concernente il monitoraggio, la comunicazione e la verifica delle emissioni di anidride carbonica generate dal trasporto marittimo e che modifica la direttiva 2009/16/CE

GU L 123/55 del 19.05.2015

....

Collegati:

 Leggi tutto Regolamento (UE) 2015/757

Regolamento Delegato (UE) 2016/2072

ID 3270 | | Visite: 2973 | Legislazione Emissioni

Regolamento Delegato (UE) 2016/2072

Regolamento Delegato (UE) 2016/2072 della Commissione del 22 settembre 2016 relativo alle attività di verifica e all'accreditamento dei verificatori a norma del regolamento (UE) 2015/757 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente il monitoraggio, la comunicazione e la verifica delle emissioni di anidride carbonica generate dal trasporto marittimo.

GU L 320/5 26.11.2016

Regolamento (UE) 2015/757

 Leggi tutto Regolamento Delegato (UE) 2016/2072

Informazioni personale tecnico e utenti apparecchiature gas effetto serra

ID 3198 | | Visite: 3857 | Documenti Ambiente UE

Informazioni personale tecnico e utenti apparecchiature gas effetto serra

Informazioni personale tecnico e utenti apparecchiature gas effetto serra

Informazioni destinate al personale tecnico e agli utenti di apparecchiature di refrigerazione, di condizionamento d'aria e pompe di calore contenenti gas fluorurati…

 Leggi tutto Informazioni personale tecnico e utenti apparecchiature gas effetto serra

Decreto 25 ottobre 2016 n. 245

ID 3427 | | Visite: 2941 | Legislazione inquinamento

Decreto 25 ottobre 2016 n. 245

Regolamento recante modalità di determinazione delle tariffe, da applicare ai proponenti, per la copertura dei costi sopportati dall’autorità competente per l’organizzazione e lo svolgimento delle attività istruttorie, di monitoraggio e controllo relative ai procedimenti di valutazione ambientale previste dal decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.

 Leggi tutto Decreto 25 ottobre 2016 n. 245

Regolamento Delegato (UE) 2016/2071

ID 3271 | | Visite: 3003 | Legislazione Emissioni

Regolamento Delegato (UE) 2016/2071

Regolamento Delegato (UE) 2016/2071 della Commissione  del 22 settembre 2016 che modifica il regolamento (UE) 2015/757 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i metodi per il monitoraggio delle emissioni di anidride carbonica e le regole relative al monitoraggio delle altre informazioni pertinenti

GU L 320/1 del 26.11.2016

Regolamento (UE) 2015/757

 Leggi tutto Regolamento Delegato (UE) 2016/2071

Gas a Effetto Serra: Etichettatura Prodotti e Apparecchiature

ID 3194 | | Visite: 15230 | Documenti Riservati Ambiente

Gas a Effetto Serra: Etichettatura Prodotti e Apparecchiature

Gas a Effetto Serra: Etichettatura Prodotti e Apparecchiature

I 3 regolamenti delegati del 18 novembre 2015, danno le disposizioni sull’etichettatura dei prodotti e apparecchiature, nonché i requisiti minimi per la certificazione dei soggetti (persone fisiche e…

 Leggi tutto Gas a Effetto Serra: Etichettatura Prodotti e Apparecchiature

Ultimi archiviati Ambiente

Arsenico   Contaminazione ed esposizione ambientale
Mar 15, 2023 69

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale ID 19217 | 15.03.2023 / In allegato INAIL 2010 L’Arsenico (As) è un metalloide la cui presenza è ampiamente rilevabile in tutte le matrici ambientali. In natura si trova solitamente in piccole quantità, nelle rocce, nei suoli, nelle polveri e… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione UE 2023 574
Mar 14, 2023 77

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 / Coformulanti inaccettabili nei prodotti fitosanitari ID 19206 | 14.03.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 della Commissione del 13 marzo 2023 che stabilisce norme dettagliate per l’identificazione dei coformulanti inaccettabili nei prodotti… Leggi tutto
Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica
Mar 13, 2023 65

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica / ENEA 2023 ID 19202 | 13.03.2023 Il testo si propone come rassegna ragionata, corredata delle informazioni statistiche disponibili, circa il tema delle “materie prime critiche” (Critical Raw Materials, CRM), con particolare… Leggi tutto
Mar 11, 2023 138

BREF Production of large volume inorganic chemicals

BREF For the production of large volume inorganic chemicals (LVIC BREF) ID 19193 | 10.03.2023 / MR 01.2023 Kick-off Meeting for the drawing up of the LVIC BREF The Technical Working Group (TWG) for the drawing up of the Best Available Techniques Reference Document for the Production of Large Volume… Leggi tutto
Il Mare
Mar 10, 2023 100

Il mare / UNMIG

Il mare / UNMIG / 3a Ed. 2020 ID 19191 | 10.03.2023 / UNMIG - Ufficio Nazionale Minerario Idrocarburi e Georisorse - MISE - Il mare - UNMIG 3a Ed. 2020- Il mare - UNMIG 2a Ed. 2015- Il mare - UNMIG 1a Ed. 2013________ La Strategia per l’Economia Blu riconosce che i mari e gli oceani rappresentano… Leggi tutto

Più letti Ambiente