Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Decisione della Commissione del 4 marzo 2013

ID 4554 | | Visite: 3532 | Regolamento EMAS

Decisione della Commissione del 4 marzo 2013 / Decisione 2013/131/UE

Decisione della Commissione del 4 marzo 2013 che istituisce le linee guida per l’utente che illustrano le misure necessarie per aderire a EMAS, a norma del regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS)

GU L 76/1 del 19.3.2013

Modificata da: Decisione (UE) 2017/2285

Collegati

 Leggi tutto Decisione della Commissione del 4 marzo 2013

Schema Dlgs attuazione direttiva (UE) 2015/2193 e riordino quadro normativo emissioni

ID 4529 | | Visite: 6222 | Legislazione inquinamento

Schema Dlgs attuazione direttiva (UE) 2015/2193 e riordino quadro normativo emissioni

Schema decreto legislativo attuazione direttiva (UE) 2015/2193

ID 4529 | 16.12.2017

recante attuazione della direttiva (UE) 2015/2193relativa alla limitazione delle emissioni nell'atmosfera di taluni inquinanti originati da impianti di combustione…

 Leggi tutto Schema Dlgs attuazione direttiva (UE) 2015/2193 e riordino quadro normativo emissioni

Linee guida valutazione tendenze inquinanti acque sotterranee (DM 6 luglio 2016)

ID 4466 | | Visite: 4376 | Documenti Ambiente ISPRA

Linee guida valutazione tendenze inquinanti acque sotterranee (DM 6 luglio 2016)

Linee guida per la valutazione delle tendenze ascendenti e d'inversione degli inquinanti nelle acque sotterranee (DM 6 luglio 2016)

ISPRA 161/2017

Il DM del 6 luglio 2016 modifica l’allegato 1 del…

 Leggi tutto Linee guida valutazione tendenze inquinanti acque sotterranee (DM 6 luglio 2016)

Raccomandazione 2013/179/UE

ID 4436 | | Visite: 6082 | Legislazione Energy

Raccomandazione 2013/179/UE

Raccomandazione della Commissione del 9 aprile 2013 relativa all'uso di metodologie comuni per misurare e comunicare le prestazioni ambientali nel corso del ciclo di vita dei prodotti e delle organizzazioni

GUUE L124/1 del 04.05.2013

Abrogata da: 

Raccomandazione (UE) 2021/2279 della Commissione del 15 dicembre 2021 sull’uso dei metodi dell’impronta ambientale per misurare e comunicare le prestazioni ambientali del ciclo di vita dei prodotti e delle organizzazioni (GU L 471/1 del 30.12.2021)

Collegati

 Leggi tutto Raccomandazione 2013/179/UE

Poteri autorizzatori e poteri di controllo della pubblica amministrazione. Profili generali e di tutela dell’ambiente

ID 4456 | | Visite: 4647 | Documenti Ambiente ISPRA

Poteri autorizzatori e poteri di controllo della pubblica amministrazione. Profili generali e di tutela dell’ambiente

Poteri autorizzatori e poteri di controllo della pubblica amministrazione. Profili generali e di tutela dell’ambiente

ISPRA svolge rilevanti funzioni nell’ambito delle attività connesse alla tutela dagli inquinamenti.

In questo Manuale viene…

 Leggi tutto Poteri autorizzatori e poteri di controllo della pubblica amministrazione. Profili generali e di tutela dell’ambiente

Ultimi archiviati Ambiente

Decreto 19 luglio 2023   Piano nazionale delle sementi biologiche
Set 16, 2023 707

Decreto 19 luglio 2023

Decreto 19 luglio 2023 / Piano nazionale delle sementi biologiche ID 20413 | 16.09.2023 Decreto 19 luglio 2023 - Piano nazionale delle sementi biologiche. (GU n.217 del 16.09.2023) ... Art. 1. 1. Ai sensi dell’art. 8, comma 1 della Legge 9 marzo 2022, n. 23, è adottato il Piano nazionale per le… Leggi tutto
Set 15, 2023 893

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1773

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1773 / Modalità applicazione Reg. CBAM ID 20401 | 15.09.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1773 della Commissione del 17 agosto 2023 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2023/956 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne… Leggi tutto
GHG emissions of all world countries
Set 09, 2023 910

GHG emissions of all world countries

GHG emissions of all world countries ID 20367 | 09.09.2023 The Emissions Database for Global Atmospheric Research (EDGAR) provides emissions time series from 1970 until 2022 for GHGs for all countries for all anthropogenic sectors, with the exception of emissions and removals from land use and… Leggi tutto

Più letti Ambiente