Analisi e valutazione stato ambientale Lago di Bracciano estate 2017

Analisi e valutazione dello stato ambientale del Lago di Bracciano riferito all’estate 2017
Rapporto ISPRA 18 ottobre 2017
Il verificarsi di perduranti condizioni di siccità e scarsità idrica, sempre più frequenti…
Leggi tutto Analisi e valutazione stato ambientale Lago di Bracciano estate 2017Regolamento (UE) 2017/1941

Regolamento (UE) 2017/1941
della Commissione del 24 ottobre 2017 che modifica l'allegato II del regolamento (CE) n. 66/2010del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al marchio di qualità ecologica dell'Unione europea (Ecolabel…
Leggi tutto Regolamento (UE) 2017/1941Decreto MIT 12 ottobre 2017

Decreto 12 ottobre 2017
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Disciplina delle procedure autorizzative per il riciclaggio delle navi.
Art. 1. Finalità e ambito di applicazione
1. In attuazione delle disposizioni…
Leggi tutto Decreto MIT 12 ottobre 2017Manuale valutazione rischio esposizione agenti chimici 2017

Manuale per la valutazione del rischio da esposizione ad agenti chimici pericolosi e ad agenti cancerogeni e…
Legge 3 agosto 2013 n. 90
Legge 3 agosto 2013, n. 90
Conversione, con modificazioni, del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63
Disposizioni urgenti per il recepimento della Direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell'edilizia per la definizione delle procedure d'infrazione avviate dalla Commissione europea, nonché altre disposizioni in materia di coesione sociale
(G.U. n. 181 del 3 agosto 2013)
Direttiva 2010/31/UE
D.Lgs. 192/2005 Rendimento energetico edilizia | Consolidato 2018
Deliberazione n. 9 del 9 ottobre 2017 Albo gestori ambientali

Deliberazione n. 9 del 9 ottobre 2017
Albo gestori Ambientali
Cessione temporanea di veicoli tra imprese comunitarie che esercitano la professione di trasportatore su strada iscritte all'Albo nazionale gestori ambientali per…
Rifiuti: MATTM Circolari - Quesiti

Rifiuti: MATTM Circolari - Quesiti
Update 09.07.2019
Raccolta circolari/quesiti del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare riguardanti la disciplina ed il trattamento dei rifiuti.
Circolari:
Decreto 26 settembre 2017

Decreto 26 settembre 2017
Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare
Criteri e modalita' per esentare i combustibili utilizzati a fini di ricerca e sperimentazione dall'applicazione delle prescrizioni…
Leggi tutto Decreto 26 settembre 2017Gestione dei rifiuti pericolosi e dei PCB

Atti seminario MATTM - Gestione dei rifiuti pericolosi e dei PCB
MATTM - Settembre 2017
Nell’ambito delle funzioni di controllo dell’implementazione della normativa Comunitaria, la Commissione Europea monitora costantemente l’operato degli…
Leggi tutto Gestione dei rifiuti pericolosi e dei PCBInquinamento atmosferico e beni culturali: effetti sui materiali a Roma

Inquinamento atmosferico e beni culturali: effetti sui materiali a Roma
Il deterioramento dei materiali che costituiscono il patrimonio culturale è un fenomeno complesso solitamente riconducibile a vari fattori, tra cui l’inquinamento…
Leggi tutto Inquinamento atmosferico e beni culturali: effetti sui materiali a RomaProtocollo di Göteborg del 1999 abbattimento dei processi di acidificazione ed eutrofizzazione

Protocollo di Göteborg del 1999 abbattimento dei processi di acidificazione ed eutrofizzazione
Il 30 novembre 1999 l'Organismo esecutivo ha adottato il protocollo per abbatare l'acidificazione, l'eutrofizzazione e l'ozono a livello del…
Leggi tutto Protocollo di Göteborg del 1999 abbattimento dei processi di acidificazione ed eutrofizzazioneProposta CE modifica criteri ecologici Ecolabel per i televisori

Proposta CE modifica criteri ecologici Ecolabel per i televisori
Trasmessa al Consiglio UE il 19 Settembre 2017
Proposta della CE che modifica la decisione 2009/300/CE per quanto riguarda il contenuto e…
Leggi tutto Proposta CE modifica criteri ecologici Ecolabel per i televisoriDecisione (UE) 2017/1583

Decisione (UE) 2017/1583
della Commissione del 1° settembre 2017 che designa, in conformità della direttiva 2006/7/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, la norma EN ISO 17994:2014 quale norma sull'equivalenza dei metodi microbiologici…
Leggi tutto Decisione (UE) 2017/1583Qualità monitoraggio biologico: macroinvertebrati acque interne

Qualità del dato nel monitoraggio biologico: macroinvertebrati delle acque superficiali interne
La qualità dei dati ecologici, così come richiesto dalla recente politica di gestione ambientale, è direttamente correlata al livello di…
Leggi tutto Qualità monitoraggio biologico: macroinvertebrati acque interneGuidance for bio-based products in procurement

Guidance for bio-based products in procurement
What are bio-based products?
Bio-based products are products that are wholly or partly made from biomass.
A bio-based product is normally characterized by the bio-based…
Decreto 2 agosto 2017

Decreto 2 agosto 2017
Indicazioni operative a carattere tecnico-scientifico, ai sensi dell’articolo 8 del decreto legislativo 15 febbraio 2016, n. 28
Decreto Legislativo 15 febbraio 2016 n. 28 - Attuazione della direttiva…
Leggi tutto Decreto 2 agosto 2017Rapporto sullo Stato delle politiche del Paesaggio

Rapporto sullo Stato delle politiche del Paesaggio
La redazione del Rapporto sullo Stato delle politiche del Paesaggio in Italia rientra tra i compiti dell’Osservatorio Nazionale per la Qualità del Paesaggio, istituto…
Regolamento (UE) n. 1257/2013

Regolamento (UE) n. 1257/2013
Regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 novembre 2013, relativo al riciclaggio delle navi e che modifica il regolamento (CE) n. 1013/2006 e la direttiva 2009/16/CE.…
Leggi tutto Regolamento (UE) n. 1257/2013Indirizzi SGSS MOG attivita' sistema SNPA
Legge 9 gennaio 1991 n. 10

Legge 9 gennaio 1991, n. 10 | Testo consolidato 2020
Ed. 2.0 dell'11 giugno 2020
Norme per l'attuazione del Piano energetico nazionale in materia di uso nazionale dell'energia, di risparmio…
Leggi tutto Legge 9 gennaio 1991 n. 10Decreto Legislativo 19 agosto 2005, n. 192

Decreto Legislativo 19 agosto 2005, n. 192
Attuazione della direttiva (UE) 2018/844, che modifica la direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell’edilizia e la direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, della direttiva 2010/31/UE, sulla prestazione energetica nell’edilizia, e della direttiva 2002/91/CE relativa…
Leggi tutto Decreto Legislativo 19 agosto 2005, n. 192Controlli AIA Conoscenza condivisa in un sistema unitario a rete

Controlli AIA Conoscenza condivisa in un sistema unitario a rete
Quaderno Arpae - 2017
La legge 132 del 28/06/2017 ha costituito in Italia il sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente,…
Leggi tutto Controlli AIA Conoscenza condivisa in un sistema unitario a reteLinee guida Green Public Procurement (GPP) del Sistema Agenziale

Linee guida Green Public Procurement (GPP) del Sistema Agenziale
ISPRA 150/2017
Il presente documento, partendo dagli obblighi normativi previsti dal nuovo Codice dei contratti pubblici in materia di specifiche ambientali, intende…
Leggi tutto Linee guida Green Public Procurement (GPP) del Sistema AgenzialeDecreto 4 agosto 2017

Linee guida PUMS
Decreto 4 agosto 2017 n. 397
Individuazione delle linee guida per i piani urbani di mobilità sostenibile, ai sensi dell’articolo 3, comma 7, del decreto legislativo 16 dicembre…
Leggi tutto Decreto 4 agosto 2017Regolamento (UE) n. 547/2011

Etichettatura dei prodotti fitosanitari
Regolamento (UE) N. 547/2011
della Commissione dell'8 giugno 2011 che attua il regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne le prescrizioni in…
Decisione (UE) 2017/1757
Decisione (UE) 2017/1757
del Consiglio del 17 luglio 2017 relativa all'accettazione, a nome dell'Unione europea, di una modifica del protocollo del 1999 della convenzione sull'inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza, del…
Leggi tutto Decisione (UE) 2017/1757Contributo alla conoscenza degli elementi chimici determinati nei funghi

Contributo alla conoscenza degli elementi chimici determinati nei funghi
Il presente Manuale è il primo di una serie di quattro volumi e contiene le prime 15 schede storiche pubblicate nella rubrica…
Leggi tutto Contributo alla conoscenza degli elementi chimici determinati nei funghiDeliberazione n. 8/2017 Albo Gestori Ambientali

Deliberazione n. 8/2017 Albo Gestori Ambientali
Criteri e requisiti per l’iscrizione all’Albo, con procedura ordinaria, nelle categorie 1, 4 e 5
Delibera n. 8 del 12 settembre 2017 contenente modifiche e…
Leggi tutto Deliberazione n. 8/2017 Albo Gestori AmbientaliElenco 2017 delle materie prime essenziali per l'UE

Elenco 2017 delle materie prime essenziali per l'UE
13 Settembre 2017
Comunicazione della Commissione al Parlamento Europeo, al Consiglio, al Comitato Economico e sociale Europeo e al Comitato delle Rregioni concernente…
Leggi tutto Elenco 2017 delle materie prime essenziali per l'UEStato dell'ambiente: sfida e opportunità per il turismo

Ambiente: Sfida e opportunità per il turismo
Il report realizzato, in concomitanza dell’Anno internazionale del turismo sostenibile (2017), vuole contribuire a far emergere i principali legami tra il turismo e l’ambiente, ponendo in rilievo la dimensione ambientale della sostenibilità, spesso scarsamente monitorata in ambito turistico. Lo stesso al contempo, vuole fornire ai decisori politici e ai gestori delle destinazioni turistiche degli spunti di riflessioni per la loro governance turistica.
Direttiva 2013/51/EURATOM
Direttiva 2013/51/EURATOM
Direttiva 2013/51/EURATOM del Consiglio del 22 ottobre 2013 che stabilisce requisiti per la tutela della salute della popolazione relativamente alle sostanze radioattive presenti nelle acque destinate al consumo umano.
GU L 296/12 del 7.11.2013
Recepita con il Decreto Legislativo 15 febbraio 2016, n. 28 (GU n.55 del 07-03-2016)
Collegati
Decisione 2014/256/UE
Decisione 2014/256/UE
Decisione della Commissione del 2 maggio 2014 che stabilisce i criteri ecologici per l'assegnazione del marchio Ecolabel UE di qualità ecologica ai prodotti di carta trasformata.
Articolo 1
1. Il…
Leggi tutto Decisione 2014/256/UE