Decisione (UE) 2019/70

Decisione (UE) 2019/70
della Commissione dell'11 gennaio 2019 che stabilisce i criteri del marchio di qualità ecologica dell'Unione europea (Ecolabel UE) per la carta grafica e per il tessuto-carta e i prodotti…
Leggi tutto Decisione (UE) 2019/70Legge 25 gennaio 1994 n. 70

Legge 25 gennaio 1994 n. 70 / Semplificazione adempimenti ambientali, sanitari e di sicurezza pubblica
Norme per la semplificazione degli adempimenti in materia ambientale, sanitaria e di sicurezza pubblica, nonche' per…
Leggi tutto Legge 25 gennaio 1994 n. 70Direttiva 2006/40/CE
Direttiva 2006/40/CE
Direttiva 2006/40/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle emissioni degli impianti di condizionamento d'aria dei veicoli a motore, che modifica la direttiva 70/156/CEE del Consiglio.
GU L 161 del 14.06.2006
Leggi tutto Direttiva 2006/40/CESelected Analytical Methods for Environmental Remediation and Recovery (SAM) 2017 - EPA

Selected Analytical Methods for Environmental Remediation and Recovery (SAM) 2017
(Metodi analitici per la bonifica e il ripristino ambientale)
After the terrorist attacks of September 11, 2001 and the anthrax attacks…
EMAS ed Economia Circolare - Settore manifatturiero del metallo

EMAS ed Economia Circolare - Il caso studio del settore manifatturiero del metallo
Rapporto ISPRA 299/2018
Tra gli strumenti forniti dalle istituzioni europee per le imprese che desiderano adattare la propria…
Leggi tutto EMAS ed Economia Circolare - Settore manifatturiero del metalloRegolamento (CE) n. 305/2008
Regolamento (CE) n. 305/2008
Regolamento (CE) n. 305/2008 della Commissione, del 2 aprile 2008 , che stabilisce, in conformità al regolamento (CE) n. 842/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, i requisiti minimi e le condizioni per il riconoscimento reciproco della certificazione del personale addetto al recupero di taluni gas fluorurati ad effetto serra dai commutatori ad alta tensione (Testo rilevante ai fini del SEE)
GU L 92 del 3.4.2008
Testo abrogato da Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2066
Leggi tutto Regolamento (CE) n. 305/2008Regolamento (CE) n. 306/2008
Regolamento (CE) n. 306/2008
Regolamento (CE) n. 306/2008 della Commissione, del 2 aprile 2008 , che stabilisce, in conformità al regolamento (CE) n. 842/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, i requisiti minimi e le condizioni per il riconoscimento reciproco della certificazione del personale addetto al recupero di taluni solventi a base di gas fluorurati ad effetto serra dalle apparecchiature (Testo rilevante ai fini del SEE)
GU L 92 del 3.4.2008
Leggi tutto Regolamento (CE) n. 306/2008Regolamento (CE) n. 307/2008
Regolamento (CE) n. 307/2008
Regolamento (CE) n. 307/2008 della Commissione, del 2 aprile 2008 , che stabilisce, in conformità al regolamento (CE) n. 842/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, i…
Leggi tutto Regolamento (CE) n. 307/2008Quiz delle Verifiche di idoneità del RT | Update 21.12.2018

Quiz delle Verifiche di idoneità del RT | Update 21.12.2018
Disponibili i Quiz delle Verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico (art. 13 comma 1 D.M. 120/2014; art.2 Delibera del Comitato…
Leggi tutto Quiz delle Verifiche di idoneità del RT | Update 21.12.2018Rapporto 2018 sull’attuazione della VAS in Italia - Dati 2017

Rapporto 2018 sull’attuazione della VAS in Italia - Dati 2017
MATT, 20/12/2018
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha pubblicato il Rapporto 2018 sull’attuazione della VAS…
Leggi tutto Rapporto 2018 sull’attuazione della VAS in Italia - Dati 2017Linee Guida per i sistemi autonomi

Linee Guida per i sistemi autonomi
Ufficio Consorzi, Direzione Generale RIN - 21 dicembre 2018
La gestione dei rifiuti, disciplinata dalla Parte IV del Decreto Legislativo n. 152 del 2006, è…
Leggi tutto Linee Guida per i sistemi autonomiII Relazione sulla bonifica dei siti di discarica abusivi

II Relazione sulla bonifica dei siti di discarica abusivi
II relazione sulla bonifica dei siti di discarica abusivi oggetto della sentenza della corte di giustizia dell’unione europea del 2 dicembre 2014…
Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri

Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri
Sul fronte della difesa dell'ambiente e della natura è schierato il Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri, istituito con decreto legislativo n.…
Leggi tutto Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari CarabinieriDisposizioni nazionali sulla raccolta del corallo rosso

Disposizioni nazionali sulla raccolta del corallo rosso
Decreto 21 dicembre 2018
Disposizioni nazionali sulla raccolta del corallo rosso (Corallium rubrum)
GU Serie Generale n.1 del 02-01-2019
Art. 1 Ambito di…
Leggi tutto Disposizioni nazionali sulla raccolta del corallo rossoVietati bastoncini per la pulizia delle orecchie dal 1° gennaio 2019

Vietati bastoncini per la pulizia delle orecchie dal 1° gennaio 2019
La Legge 27 dicembre 2017 n. 205 Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio…
Leggi tutto Vietati bastoncini per la pulizia delle orecchie dal 1° gennaio 2019Direttiva (UE) 2016/802
Direttiva (UE) 2016/802
del Parlamento Europeo e del Consiglio dell'11 maggio 2016 relativa alla riduzione del tenore di zolfo di alcuni combustibili liquidi (codificazione)
GU L 132/58 del 21.05.2016
Entrata…
Leggi tutto Direttiva (UE) 2016/802Autorizzazione paesaggistica

Autorizzazione paesaggistica
L'autorizzazione paesaggistica è regolamentata dall'art. 146 del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio (D.Lgs n. 42/2004), dove si stabilisce che i proprietari, possessori o detentori a qualsiasi…
Leggi tutto Autorizzazione paesaggisticaMUD 2019

MUD 2019
Obblighi di comunicazioni annuali di cui alla legge 70/94 per il 2018
05.03.2019
Download Sintesi MUD 2019 Ecocerved
22.02.2019
[box-warning]MUD 2019 entro il 22 Giugno 2019
Pubblicato nella…
Leggi tutto MUD 2019Geomonitoraggi attività antropiche sottosuolo
Geomonitoraggi attività antropiche sottosuolo
Update 15.01.2019 MISE
Il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE), in qualità di autorità competente al rilascio delle concessioni e autorizzazioni all’esercizio, nonché quale autorità di…
Leggi tutto Geomonitoraggi attività antropiche sottosuoloD.Lgs. 5 marzo 2013 n. 26
D.Lgs. 5 marzo 2013 n. 26
Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (CE) n. 842/2006 su taluni gas fluorurati ad effetto serra.
(GU n.74 del 28.03.2013)…
La certificazione ambientale Parchi e Aree Naturali Protette

La certificazione ambientale nei Parchi e nelle Aree Naturali Protette
Rapporto ISPRA 301/18
Il rapporto analizza gli indicatori ambientali utilizzati ed i programmi ambientali adottati dai Parchi e dalle Aree Naturali…
Leggi tutto La certificazione ambientale Parchi e Aree Naturali ProtetteRegolamento (CE) n. 303/2008
Regolamento (CE) n. 303/2008
Regolamento (CE) n. 303/2008 della Commissione, del 2 aprile 2008 , che stabilisce, in conformità al regolamento (CE) n. 842/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, i…
Leggi tutto Regolamento (CE) n. 303/2008Regolamento (CE) n. 304/2008
Regolamento (CE) n. 304/2008
Regolamento (CE) n. 304/2008 della Commissione, del 2 aprile 2008 , che stabilisce, in conformità al regolamento (CE) n. 842/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, i requisiti minimi e le condizioni per il riconoscimento reciproco della certificazione delle imprese e del personale per quanto concerne gli impianti fissi di protezione antincendio e gli estintori contenenti taluni gas fluorurati ad effetto serra (Testo rilevante ai fini del SEE)
GU L 92 del 3.4.2008
Leggi tutto Regolamento (CE) n. 304/2008D.P.R. 16 novembre 2018 n. 146

Decreto del Presidente della Repubblica 16 novembre 2018 n. 146
Regolamento di esecuzione del regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra e che abroga il regolamento (CE) n. 842/2006.
GU Serie…
Leggi tutto D.P.R. 16 novembre 2018 n. 146Direttiva 2001/42/CE

Direttiva 2001/42/CE
Direttiva 2001/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 giugno 2001, concernente la valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull'ambiente
Gazzetta ufficiale n. L 197 del…
Leggi tutto Direttiva 2001/42/CEProposta Piano Nazionale Integrato per l'Energia e il Clima Italiano

Proposta di Piano Nazionale Integrato per l'Energia e il Clima Italiano
Piano nazionale integrato per l’Energia e il Clima: inviata la proposta a Bruxelles
MISE, 08 Gennaio 2018
Il Ministero dello…
Leggi tutto Proposta Piano Nazionale Integrato per l'Energia e il Clima ItalianoSentenza corte di giustizia UE 2 dicembre 2014 causa n. 196/13
Sentenza della corte di giustizia dell’unione europea del 2 dicembre 2014 causa n. 196/13
SENTENZA DELLA CORTE (Grande Sezione) 2 dicembre 2014 (*) «Inadempimento di uno Stato – Direttive 75/442/CEE, 91/689/CEE…
Leggi tutto Sentenza corte di giustizia UE 2 dicembre 2014 causa n. 196/13Commissario Straordinario Bonifica Discariche Abusive | Cronoprogramma 2019

Commissario Straordinario per la Bonifica delle Discariche Abusive | Cronoprogramma 2019
Update 02.05.2019
La direzione generale Ambiente della Commissione UE ha comunicato all’Italia la regolarizzazione di altri 7 siti…
Leggi tutto Commissario Straordinario Bonifica Discariche Abusive | Cronoprogramma 2019Decreto 31 dicembre 2018
Decreto 31 dicembre 2018
Ministero della Salute
Ulteriore posticipo dell'entrata in vigore del Decreto 14 novembre 2016, recante: «Modifiche all'allegato I del decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 31, recante: "Attuazione…
Leggi tutto Decreto 31 dicembre 2018Raccomandazioni progettazione discariche

Raccomandazioni tecniche per progettazione geotecnica e strutturale discariche
Una discarica è un sistema progettato e costruito per contenere rifiuti così da minimizzare il rilascio di contaminanti nell’ambiente. E’ fondamentale quindi che…
Rifiuti navi (RPF) e plastiche monouso (SUP): le direttive UE

Rifiuti delle navi (RPF) e plastiche monouso (SUP): in arrivo le direttive UE
ID 7476 | Rev. 1.0 dell'11 Gennaio 2020 / Documento completo in allegato
[box-note]Update
Pubblicata…
Leggi tutto Rifiuti navi (RPF) e plastiche monouso (SUP): le direttive UERelazione annuale tenore zolfo olio combustibile, gasolio 2017

Relazione annuale sul tenore di zolfo dell'olio combustibile pesante, del gasolio e dei combustibili per uso marittimo utilizzati nel 2017
Documenti tecnici ISPRA 2017
La regolamentazione del tenore di zolfo dei…
Leggi tutto Relazione annuale tenore zolfo olio combustibile, gasolio 2017