Decreto 27 maggio 2021
Decreto 27 maggio 2021
Ministero della Transizione Ecologica
Riparto del contributo dovuto per l'anno 2018, previsto dall'articolo 206-bis, comma 6, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.
(GU n.165 del…
Leggi tutto Decreto 27 maggio 2021Regolamento (CE) n. 401/2009

Regolamento (CE) n. 401/2009
Regolamento (CE) n. 401/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2009, sull’Agenzia europea dell’ambiente e la rete europea d’informazione e di osservazione in materia…
Leggi tutto Regolamento (CE) n. 401/2009Relazione speciale 12/2021: Il principio “chi inquina paga”

Relazione speciale 12/2021: Il principio “chi inquina paga”
Relazione speciale 12/2021: Il principio “chi inquina paga” non è uniformemente applicato nelle diverse politiche e misure dell’UE
L’inquinamento rappresenta un costo significativo…
Leggi tutto Relazione speciale 12/2021: Il principio “chi inquina paga”Analisi impatti ambientali del lockdown 2020 alle foci dei fiumi Po, Brenta-Adige, Metauro, Tevere

Analisi degli impatti ambientali del lockdown 2020 alle foci dei fiumi Po, Brenta-Adige, Metauro, Tevere
Report ISPRA 347/2021
Il rapporto presenta i risultati ottenuti nell’ambito dello studio Lockdown 2020 pensato per…
Leggi tutto Analisi impatti ambientali del lockdown 2020 alle foci dei fiumi Po, Brenta-Adige, Metauro, TevereDecreto 17 giugno 2021

Decreto 17 giugno 2021 | CAM veicoli adibiti al trasporto su strada
Criteri ambientali minimi per l'acquisto, leasing, locazione, noleggio di veicoli adibiti al trasporto su strada.
(GU n.157 del 02.07.2021)…
Leggi tutto Decreto 17 giugno 2021Direttiva SUP: in scadenza il 3 luglio 2021 il termine per il recepimento

Direttiva SUP: in scadenza il 3 luglio 2021 il termine per il recepimento
ID 13888 | Update 30.11.2021 / Recepita Direttiva SUP
Direttiva SUP (Single Use Plastics) Direttiva (UE) 2019/904
La Direttiva…
Leggi tutto Direttiva SUP: in scadenza il 3 luglio 2021 il termine per il recepimentoDirettiva 2009/33/CE

Direttiva 2009/33/CE
del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2009, relativa alla promozione di veicoli puliti e a basso consumo energetico nel trasporto su strada
GU L 120/5 del 15.5.2009…
Leggi tutto Direttiva 2009/33/CEAggiornati i CAM per veicoli adibiti al trasporto su strada

Aggiornati i CAM per veicoli adibiti al trasporto su strada
ID 13854 | 03.07.2021
03.07.2021 Pubblicato il Decreto 30 giugno 2021 Criteri ambientali minimi per l'acquisto, leasing, locazione, noleggio di…
Leggi tutto Aggiornati i CAM per veicoli adibiti al trasporto su stradaDelibera n. 4 del 03 giugno 2021

Delibera n. 4 del 03 giugno 2021 | Iscrizione semplificata nuovo registro rifiuti materiali metallici
Delibera n. 4 del 03 giugno 2021 "Criteri e modalità di iscrizione semplificata al registro di cui…
Leggi tutto Delibera n. 4 del 03 giugno 2021Efficiency and decarbonization indicators for total energy consumption and power sector

Efficiency and decarbonization indicators for total energy consumption and power sector
Comparison among Italy and the biggest European countries
Rapporto ISPRA, 346/2021
Nel rapporto sono esaminate le dinamiche temporali di diversi…
Leggi tutto Efficiency and decarbonization indicators for total energy consumption and power sectorReport CDCNPA Pile e accumulatori 2020

Report CDCNPA Pile e accumulatori 2020 (VII Rapporto Annuale)
Pile e accumulatori portatili: gestiti 11.109.662 kg nel 2020
La raccolta di pile e accumulatori portatili effettuata nel 2020 dal…
Leggi tutto Report CDCNPA Pile e accumulatori 2020Linee guida Criteri Minimi per le Ispezioni Ambientali (CMIA)
Linee guida Criteri Minimi per le Ispezioni Ambientali (CMIA)
ISPRA, 30.06.2014
(Delibera CF n. 40 del 30.06.2014)
1. I CONTROLLI AMBIENTALI NELLA UE
1.1 IL QUADRO DI RIFERIMENTO…
Rapporto EEA sulle acque di balneazione in Italia 2020

Rapporto EEA sulle acque di balneazione in Italia 2020
EEA, 01.06.2021
La relazione annuale sulle acque di balneazione pubblicata il 1° giugno 2021, evidenzia che nel 2020 quasi l'83 %…
Leggi tutto Rapporto EEA sulle acque di balneazione in Italia 2020Nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti: al via la sperimentazione

Nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti: al via la sperimentazione
MITE, 10 Giugno 2021
Al via la sperimentazione del nuovo sistema per la tracciabilità della circolazione dei rifiuti. L’iniziativa sorge dalla…
Leggi tutto Nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti: al via la sperimentazioneDecreto 15 aprile 2021

Decreto 15 aprile 2021
Ministero della Transizione Ecologica
Programma sperimentale di interventi per l'adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano.
(GU n.135 del 08.06.2021)
Art. 1. Oggetto e…
Leggi tutto Decreto 15 aprile 2021Orientamenti della Commissione prodotti di plastica monouso

Orientamenti della Commissione prodotti di plastica monouso direttiva (UE) 2019/904
Orientamenti della Commissione sui prodotti di plastica monouso conformemente alla direttiva (UE) 2019/904del Parlamento europeo e del Consiglio sulla riduzione dell’incidenza di…
Leggi tutto Orientamenti della Commissione prodotti di plastica monousoDelibera 15 dicembre 2020 541/2020/R/eel
Delibera 15 dicembre 2020 541/2020/R/eel
La delibera 541/2020/R/EEL di ARERA descrive i termini generali di questa innovativa sperimentazione, la cui gestione operativa è stata affidata al Gestore dei Servizi Energetici (GSE).
Dal…
Leggi tutto Delibera 15 dicembre 2020 541/2020/R/eelRegolamento (UE) 2021/1119

Regolamento (UE) 2021/1119 | Quadro per il conseguimento della neutralità climatica (Regolamento sul clima)
Regolamento (UE) 2021/1119 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 giugno 2021 che istituisce il quadro per…
Leggi tutto Regolamento (UE) 2021/1119Carta della Natura della regione Molise

Carta della Natura della regione Molise
Cartografia e valutazione degli habitat alla scala 1:25.000
Obiettivo di questo Rapporto è illustrare le attività e le metodologie che hanno portato alla realizzazione…
Leggi tutto Carta della Natura della regione MoliseMonitoraggio qualità dell’aria ambiente attraverso stazioni fisse e mobili

Monitoraggio della qualità dell’aria ambiente attraverso stazioni fisse e mobili: Modalità tecniche, organizzative e gestionali del SNPA
Report SNPA n. 20/2021
In questo rapporto, redatto dalla rete dei referenti sulla qualità…
Leggi tutto Monitoraggio qualità dell’aria ambiente attraverso stazioni fisse e mobiliDecreto 30 giugno 2021

Decreto 30 giugno 2021 / Nuovi (peggiorativi) valori di parametro aggiornati nuova Direttiva acque (UE) 2020/2184
Decreto 30 giugno 2021
Modifica del valore fissato nell'allegato I, parte B, al decreto legislativo 2 febbraio 2001, n.…
Rapporto sugli indicatori di impatto cambiamenti climatici Ed. 2021

Rapporto sugli indicatori di impatto dei cambiamenti climatici. Edizione 2021
Report SNPA n. 21/2021
Il Rapporto è il prodotto finale del Sottogruppo Operativo SNPA V/03-02 denominato Indicatori di impatto dei cambiamenti…
Leggi tutto Rapporto sugli indicatori di impatto cambiamenti climatici Ed. 2021Direttiva (UE) 2019/1161
Direttiva (UE) 2019/1161
Direttiva (UE) 2019/1161 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, che modifica la direttiva 2009/33/CE relativa alla promozione di veicoli puliti e a basso consumo…
Leggi tutto Direttiva (UE) 2019/1161Rapporto ISPRA sulla sismicità indotta

Rapporto ISPRA sulla sismicità indotta
27 giugno 2014
Rapporto sullo stato delle conoscenze riguardo alle possibili relazioni tra attività antropiche e sismicità indotta/innescata in Italia
A seguito della Nota del Ministro…
Leggi tutto Rapporto ISPRA sulla sismicità indottaAcqua potabile: Italia deferita alla Corte di giustizia

Acqua potabile: La Corte di giustizia UE ha condannato l'Italia per la fornitura di acqua potabile non sicura / Arsenico e fluoruro (zone di Viterbo)
ID 13819 | Update 11.09.2023 / In allegato
________…
Quiz verifiche di idoneità del Responsabile tecnico | Update 06.2021

Quiz verifiche di idoneità del Responsabile tecnico | Update 06.2021
Circolare n. 8 del 17 giugno 2021
La Circolare aggiorna i quiz oggetto di verifica per i Responsabili tecnici.
Fonte: Albo…
Leggi tutto Quiz verifiche di idoneità del Responsabile tecnico | Update 06.2021Decisione di esecuzione (UE) 2021/958

Decisione di esecuzione (UE) 2021/958
Decisione di esecuzione (UE) 2021/958 della Commissione del 31 maggio 2021 che stabilisce il formato per la comunicazione dei dati e delle informazioni sugli attrezzi da…
Leggi tutto Decisione di esecuzione (UE) 2021/958Raccomandazione 2001/331/CE
Raccomandazione 2001/331/CE
Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio, del 4 aprile 2001, che stabilisce i criteri minimi per le ispezioni ambientali negli Stati membri
(GU L 118 del 27.4.2001)
Leggi tutto Raccomandazione 2001/331/CERapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2021

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2021 (XX Edizione)
Il Rapporto Rifiuti Speciali, che presenta i dati relativi all’anno 2019, è giunto alla sua ventesima edizione ed è frutto di una complessa attività…
Leggi tutto Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2021Direttiva (UE) 2015/1513
Direttiva (UE) 2015/1513
Direttiva (UE) 2015/1513 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 settembre 2015, che modifica la direttiva 98/70/CE, relativa alla qualità della benzina e del combustibile diesel, e la direttiva 2009/28/CE, sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili
GU L 239/1 del 15.9.2015
Collegati
Revision of EU ecolabel criteria for cosmetic products

Revision of EU ecolabel criteria for cosmetic products
Revision of EU ecolabel criteria for cosmetic products and animal care products (previously Rinse-off Cosmetic Products)
This Technical Report aims at providing a technical…
Attestazione di avvio al recupero o smaltimento: Note e Modello

Attestazione di avvio al recupero o smaltimento: Note e Modello 2021 / Aggiornato Decreto Semplificazioni convertito 2021
ID 12776 | Rev. 1.0 del 04.06.2021 / Documento e Modello in allegato *non più…
Leggi tutto Attestazione di avvio al recupero o smaltimento: Note e Modello