Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Verso città resilienti: Programma sperimentale per l’adattamento ai cambiamenti climatici

ID 21225 | | Visite: 1425 | Documenti Ambiente ISPRA

Verso città resilienti: Programma sperimentale per l’adattamento ai cambiamenti climatici

Verso città resilienti: gli interventi del Programma sperimentale per l’adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano

ID | 23.01.2024 / In allegato

Il presente Quaderno offre una panoramica delle azioni…

 Leggi tutto Verso città resilienti: Programma sperimentale per l’adattamento ai cambiamenti climatici

Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis - Anno 2022

ID 21194 | | Visite: 1264 | Documenti Ambiente ISPRA

Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis - Anno 2022

Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis cf. ovata lungo le coste italiane - Anno 2022

ID 21194 | 19.01.2024 / In allegato

Ostreopsis ovata Fukuyo è un dinoflagellato potenzialmente tossico rinvenuto nelle acque…

 Leggi tutto Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis - Anno 2022

Interpello ambientale 03.01.2024 - Discarica modifica copertura finale

ID 21158 | | Visite: 1953 | News ambiente

Interpello ambientale 03.01.2024 - Discarica modifica copertura finale

Interpello ambientale 03.01.2024 - Discarica modifica copertura finale

ID 21158 | 16.01.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale 

L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3…

 Leggi tutto Interpello ambientale 03.01.2024 - Discarica modifica copertura finale

Regolamento (UE) 2024/223

ID 21113 | | Visite: 1783 | Legislazione Energy

Regolamento (UE) 2024/223

Regolamento (UE) 2024/223 / Modifica quadro per accelerare diffusione energie rinnovabili

ID 21113 | 10.01.2024

Regolamento (UE) 2024/223 del Consiglio, del 22 dicembre 2023, recante modifica del regolamento (UE) 2022/2577 che istituisce il quadro per accelerare la diffusione delle energie rinnovabili

GU L 2024/223 del 10.01.2024

Entrata in vigore: 11.01.2024

Applicazione a decorrere dal 1° luglio 2024

Tuttavia l’articolo 1, punto 3), si applica a decorrere dall'11.01.2024.

...

Collegati

 Leggi tutto Regolamento (UE) 2024/223

Interpello ambientale 20.12.2023 - Verifica VIA potenza termica impianti combustione

ID 21109 | | Visite: 1729 | News ambiente

Interpello ambientale 20.12.2023 - Verifica VIA potenza termica impianti combustione

 

Interpello ambientale 20.12.2023 - Verifica VIA di competenza statale potenza termica impianti combustione sopra i 50 MW

ID 21109 | 09.01.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale 

L’art. 27 del decreto-legge n.…

 Leggi tutto Interpello ambientale 20.12.2023 - Verifica VIA potenza termica impianti combustione

Regolamento delegato (UE) 2023/2904

ID 21099 | | Visite: 1480 | Legislazione Emissioni

Regolamento delegato (UE) 2023/2904 

ID 21099 | 08.01.2024

Regolamento delegato (UE) 2023/2904 della Commissione, del 25 ottobre 2023, recante modifica del regolamento delegato (UE) 2019/1122 che integra la direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il funzionamento del registro dell’Unione.

GU L 2023/2904 del 29.12.2023

Collegati

 Leggi tutto Regolamento delegato (UE) 2023/2904

Decreto Direttoriale n.251/2023 / Modalità compilazione registro carico/scarico e formulario

ID 21025 | | Visite: 8292 | Legislazione Rifiuti

Decreto Direttoriale n.251/2023 / Modalità compilazione registro carico/scarico e formulario

Decreto Direttoriale n.251/2023 / Modalità di compilazione del registro di carico e scarico e del formulario - RENTRi - Dal 13 febbraio 2025

ID 21025 | 21.12.2023 / In allegato

Pubblicato…

 Leggi tutto Decreto Direttoriale n.251/2023 / Modalità compilazione registro carico/scarico e formulario

Metodi per la stima di livelli di torbidità in aree marine. Criteri di valutazione e gestione

ID 21034 | | Visite: 2043 | Documenti Ambiente ISPRA

Metodi per la stima di livelli di torbidità in aree marine. Criteri di valutazione e gestione

Metodi per la stima di livelli di torbidità in aree marine. Criteri di valutazione e gestione

ID 21034 | 22.12.2023 / In allegato

Queste Linee Guida sono il risultato…

 Leggi tutto Metodi per la stima di livelli di torbidità in aree marine. Criteri di valutazione e gestione

Criteri nazionali di priorità d’intervento nei siti potenzialmente contaminati

ID 21018 | | Visite: 1692 | Documenti Ambiente ISPRA

Criteri nazionali di priorità d’intervento nei siti potenzialmente contaminati

Strumenti per la sperimentazione dei criteri nazionali di priorità d’intervento nei siti potenzialmente contaminati

ID 21018 | 21.12.2023 / In allegato

ISPRA, ai sensi dell’articolo 199, comma 6, lettera…

 Leggi tutto Criteri nazionali di priorità d’intervento nei siti potenzialmente contaminati

Ultimi archiviati Ambiente

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine
Mar 28, 2025 491

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine ID 23701 | 28.03.2025 / In allegato L'analisi degli isotopi stabili ha trasformato le scienze ambientali, fornendo uno strumento potente per lo studio delle reti trofiche marine e la gestione delle… Leggi tutto
Mar 24, 2025 953

Rettifica regolamento (UE) 2024/573 - 24.03.2025

Rettifica regolamento (UE) 2024/573 - 24.03.2025 ID 23674 | 24.03.2025 Rettifica del Regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 febbraio 2024, sui gas fluorurati a effetto serra, che modifica la direttiva (UE) 2019/1937 e che abroga il regolamento (UE) n. 517/2014 GU L… Leggi tutto

Più letti Ambiente