Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Criteri di valutazione del rischio interventi di bonifica - Fase 1

ID 16808 | | Visite: 4252 | Documenti Ambiente ISPRA

Criteri di valutazione del rischio interventi di bonifica - Fase 1

Criteri di valutazione del rischio interventi di bonifica / Fase 1

ID 16808 | 09.06.2022 / In allegato Rapporto ISPRA 365/2022

Criteri di valutazione del rischio per l’individuazione dell’ordine di priorità…

 Leggi tutto Criteri di valutazione del rischio interventi di bonifica - Fase 1

Interpello ambientale 01.06.2022 - Autorizzazione EoW rifiuti carta mediante attività R12

ID 16799 | | Visite: 3943 | News ambiente

Interpello ambientale 01.06.2022 - Autorizzazione EoW rifiuti carta mediante attività R12

Interpello ambientale 01.06.2022 - Autorizzazione EoW rifiuti carta mediante attività R12

ID 16799 | 07.06.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale 

L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio…

 Leggi tutto Interpello ambientale 01.06.2022 - Autorizzazione EoW rifiuti carta mediante attività R12

Linee guida pianificazione integrata inquinamento acustico urbano

ID 16710 | | Visite: 3040 | Documenti Ambiente ISPRA

Linee guida pianificazione integrata inquinamento acustico urbano

Linee Guida per una pianificazione integrata dell'inquinamento acustico in ambito urbano

(HUSH Harmonization of Urban noise reduction Strategies for Homogeneous action plans)

L’inquinamento acustico ambientale è considerato uno dei maggiori problemi ambientali, con…

 Leggi tutto Linee guida pianificazione integrata inquinamento acustico urbano

FAQ (Frequently Asked Question) Albo nazionale gestori ambientali

ID 16697 | | Visite: 10333 | Documenti Riservati Ambiente

FAQ (Frequently Asked Question) Albo nazionale gestori ambientali

FAQ (Frequently Asked Question) Albo nazionale gestori ambientali

ID 16697 | 23.05.2022 / In allegato Documento completo

Raccolta FAQ dell’Albo nazionale gestori ambientali suddivise per argomento, nel dettaglio FAQ riguardanti:…

 Leggi tutto FAQ (Frequently Asked Question) Albo nazionale gestori ambientali

Interconfronto 2020-2021 tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce

ID 16621 | | Visite: 2989 | Documenti Ambiente ISPRA

Interconfronto 2020-2021 tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce

Interconfronto 2020-2021 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce

Rapporto ISPRA 364/2022

Nell’ambito delle attività di armonizzazione delle metodiche di monitoraggio biologico delle acque dolci superficiali e nella prosecuzione di un…

 Leggi tutto Interconfronto 2020-2021 tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce

Interpello ambientale 06.05.2022 - Corretta applicazione DM n. 182/2019 (PFU)

ID 16589 | | Visite: 3368 | News ambiente

Interpello ambientale 06.05.2022 - Corretta applicazione DM n. 182/2019 (PFU)

Interpello ambientale 06.05.2022 - Corretta applicazione DM 19 novembre 2019 n. 182 (PFU) 

ID 16589 | 09.05.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale 

L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del…

 Leggi tutto Interpello ambientale 06.05.2022 - Corretta applicazione DM n. 182/2019 (PFU)

Regolamento (UE) 2022/520

ID 16737 | | Visite: 2542 | Legislazione Rifiuti

Regolamento (UE) 2022/520

Regolamento (UE) 2022/520 della Commissione del 31 marzo 2022 che modifica il regolamento (CE) n. 1418/2007 relativo all’esportazione di alcuni rifiuti destinati al recupero, elencati nell’allegato III o III A del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, verso alcuni paesi ai quali non si applica la decisione dell’OCSE sul controllo dei movimenti transfrontalieri di rifiuti.

(GU L 104 del 1.4.2022)

Collegati

 Leggi tutto Regolamento (UE) 2022/520

Rettifica della raccomandazione (UE) 2021/2279 - 23.05.2022

ID 16696 | | Visite: 2442 | News ambiente

Rettifica della raccomandazione (UE) 2021/2279 - 23.05.2022

Rettifica della raccomandazione (UE) 2021/2279 della Commissione, del 15 dicembre 2021, sull’uso dei metodi dell’impronta ambientale per misurare e comunicare le prestazioni ambientali del ciclo di vita dei prodotti e delle organizzazioni

GU L 144/1 del 23.5.2022

Abrogazione

La raccomandazione 2013/179/UE della Commissione è abrogata.

______

Collegati

 Leggi tutto Rettifica della raccomandazione (UE) 2021/2279 - 23.05.2022

Direttiva 2002/63/CE

ID 16647 | | Visite: 3724 | Legislazione Pesticidi

Direttiva 2002/63/CE 

Direttiva 2002/63/CE della Commissione, dell'11 luglio 2002, che stabilisce metodi comunitari di campionamento ai fini del controllo ufficiale dei residui di antiparassitari sui e nei prodotti alimentari di origine vegetale e animale e che abroga la direttiva 79/700/CEE

GU L 187/30 del 16.7.2002

Entrata in vigore: 23/07/2002

...

Collegati

 Leggi tutto Direttiva 2002/63/CE

Decreto 8 maggio 2003 n. 203

ID 16603 | | Visite: 1622 | Legislazione Ambiente

Decreto 8 maggio 2003 n. 203 

Norme affinche' gli uffici pubblici e le societa' a prevalente capitale pubblico coprano il fabbisogno annuale di manufatti e beni con una quota di prodotti ottenuti da materiale riciclato nella misura non inferiore al 30% del fabbisogno medesimo. 

(GU n.180 del 05.08.2003)

Collegati


 Leggi tutto Decreto 8 maggio 2003 n. 203

Ultimi archiviati Ambiente

Lug 10, 2025 249

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025 ID 24265 | 10.07.2025 Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 della Commissione, del 30 novembre 2021, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del… Leggi tutto
Decreto Ministeriale n  19 giugno 2025 n  149 Nuovo Decreto agro voltaico
Lug 09, 2025 349

Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149

Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149 / Nuovo Decreto agro-voltaico ID 24255 | 09.07.2025 / In allegato Con il parere favorevole della Corte dei conti è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149 che ha l’obiettivo di facilitare la piena e completa attuazione… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 719

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto

Più letti Ambiente