Testo Unico ricognitivo della produzione elettrica

Testo Unico ricognitivo della produzione elettrica (TUP)
ARERA, Agosto 2018
Il documento reca, pertanto, la raccolta delle principali disposizioni adottate dall’Autorità inerenti la produzione di energia elettrica, con particolare riferimento alle…
Leggi tutto Testo Unico ricognitivo della produzione elettricaDeliberazione n. 6 del 31 luglio 2018
Deliberazione n. 6 del 31 luglio 2018
Sostituzione allegato "B" alla delibera n. 4 del 4 giugno 2018
(GU Serie Generale n.188 del 14-08-2018)
...
Articolo 1 (Sostituzione allegato ''B" delibera n. 4 del 4 giugno 2018)
Il modello di domanda di variazione dell'iscrizione per l'inserimento temporaneo dei veicoli di cui allegato "B" alla delibera n. 4 del 4 giugno 2018 è sostituito dal modello contenuto nell'allegato "A".
Fonte: Albo Nazionale Gestori Ambientale
Collegati:
Esenzioni dalla ballast water management convention

Linee guida per la valutazione del rischio Esenzioni dalla ballast water management convention
ISPRA Manuale 183/2018
Le linee guida individuano gli aspetti da considerare e le metodologie da applicare nell’effettuare la…
Leggi tutto Esenzioni dalla ballast water management conventionDichiarazione F-Gas: analisi dei dati riferiti agli anni 2013 e 2014

Dichiarazione F-Gas: analisi dei dati riferiti agli anni 2013 e 2014
ISPRA Rapporto 297/2018
Le misure introdotte dalla legislazione europea e nazionale sui gas fluorurati ad effetto serra hanno l’obiettivo di…
Leggi tutto Dichiarazione F-Gas: analisi dei dati riferiti agli anni 2013 e 2014Regolamento (UE) 2018/1049
Regolamento (UE) 2018/1049
della Commissione del 25 luglio 2018 che modifica l'allegato I del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio
Articolo 1
Nella parte B dell'allegato I del regolamento…
Leggi tutto Regolamento (UE) 2018/1049Rapporto sul Dissesto idrogeologico in Italia | Ed. 2018

Rapporto sul Dissesto idrogeologico in Italia
ISPRA Rapporti 287/2018
Dissesto idrogeologico in Italia: pericolosità e indicatori di rischio – Edizione 2018
L’edizione 2018 del Rapporto sul dissesto idrogeologico in Italia, la…
Leggi tutto Rapporto sul Dissesto idrogeologico in Italia | Ed. 2018Decreto 28 giugno 2018
Decreto 28 giugno 2018
Proroga dei termini per l'accesso al fondo Kyoto per l'efficientamento energetico degli edifici scolastici
GU Serie Generale n.164 del 17-07-2018
...
Art. 2. Finalità ed oggetto
1.…
Leggi tutto Decreto 28 giugno 2018End of Waste: il Fresato d’asfalto

End of Waste: il Fresato d’asfalto
Update 06.06.2020
Indicazioni ANCE
Con il decreto 28 marzo 2018, n. 69(pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 139 del 18 giugno 2018), il Ministro dell’ambiente…
Leggi tutto End of Waste: il Fresato d’asfaltoDecreto 10 maggio 2018
Decreto 10 maggio 2018
Modifica e aggiornamento del decreto 11 gennaio 2017, concernente la determinazione degli obiettivi quantitativi nazionali di risparmio energetico che devono essere perseguiti dalle imprese di distribuzione dell'energia…
Leggi tutto Decreto 10 maggio 2018Guida CEI 205-18:2017

Guida CEI 205-18:2017 Applicazione pratica legislazione efficienza energetica edifici
Guida per l'utilizzo della EN 15232
Classificazione dei sistemi di automazione degli impianti tecnici negli edifici, identificazione degli schemi funzionali, stima dei contributi…
Gli indicatori del clima in Italia nel 2017

Gli indicatori del clima in Italia nel 2017
ISPRA Stato dell'Ambiente 80/2018
Il XIII rapporto del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente “Gli indicatori del clima in Italia” illustra l’andamento del…
Leggi tutto Gli indicatori del clima in Italia nel 2017Deliberazione n. 4 del 4 giugno 2018

Individuazione della sottocategoria 2-ter
Deliberazione n. 4 del 4 giugno 2018
Individuazione della sottocategoria 2-ter per l'iscrizione all'Albo, con procedura semplificata, delle associazioni di volontariato ed enti religiosi che intendono svolgere…
Leggi tutto Deliberazione n. 4 del 4 giugno 2018Delibera CIPE 10 luglio 2017
Piano nazionale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica
Delibera CIPE 10 luglio 2017
Piano nazionale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica: accordo di programma per…
Leggi tutto Delibera CIPE 10 luglio 20177° Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica dell’ENEA (RAEE)

7° Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica dell’ENEA (RAEE)
ENEA, 19 Giugno 2018
Presentato oggi a Roma, il 7° Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica dell’ENEA (RAEE) ,che ha evidenziato anche come tutte le misure adottate nel…
Leggi tutto 7° Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica dell’ENEA (RAEE)Direttiva (UE) 2018/844

Direttiva (UE) 2018/844 | Nuova direttiva efficienza energetica nell'edilizia EPBD III (Energy Performance of Building Directive III)
ID 6371 | 19.06.2018
Pubblicata in GU del 19 giugno 2018 la Direttiva 2018/844 (EPBD III…
Leggi tutto Direttiva (UE) 2018/844Orgalime | Guide to understanding the scope and obligations of Directive RAEE

Orgalime | Guide to understanding the scope and obligations of Directive RAEE
A practical guide to understanding the scope and obligations of Directive 2012/19/EU on Waste Electrical and Electronic Equipment (WEEE)
Orgalime,…
Leggi tutto Orgalime | Guide to understanding the scope and obligations of Directive RAEEMetodologia valutazione caratteristica di pericolo HP14

Approccio metodologico per la valutazione della caratteristica di pericolo HP14 – Ecotossico
Nota metodologica, ISPRA 2018
La nota metodologica è volta a richiamare i riferimenti di carattere normativo e tecnico che…
Leggi tutto Metodologia valutazione caratteristica di pericolo HP14Delibera n. 5 del 31 luglio 2018

Sottocategoria 2-ter | Modelli di provvedimento d’iscrizione e di diniego dell’iscrizione
Delibera n. 5 del 31 luglio 2018
Modelli di provvedimento d’iscrizione e di diniego dell’iscrizione nella sottocategoria 2-ter.
La delibera n.…
Leggi tutto Delibera n. 5 del 31 luglio 2018Ballast Water Management Convention

Ballast Water Management Convention (BWMC)
Convenzione internazionale per il controllo e la gestione delle acque di zavorra e dei sedimenti delle navi
Adozione: 13 febbraio 2004
Entrata in vigore: 8 settembre…
Leggi tutto Ballast Water Management ConventionAIA | Specifiche tecniche e modulistica

AIA | Specifiche tecniche e modulistica / Aggiornato Gennaio 2022
ID 6593 | 29.01.2022 / Documento completo allegato
Quadro sintesi di inquadramento della normativa e modulistica relativa all'autorizzazione integrata…
Leggi tutto AIA | Specifiche tecniche e modulisticaLinee guida progettazione monitoraggio fitofarmaci

Fitofarmaci: Linea guida per la progettazione del monitoraggio di acque, sedimenti e biota
Delibera del Consiglio SNPA. Seduta del 22.02.2018. Doc. n. 29/18
L’attenta e ragionata progettazione del monitoraggio,…
Leggi tutto Linee guida progettazione monitoraggio fitofarmaciQuiz delle Verifiche di idoneità del RT | Update 23.07.2018

Quiz delle Verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico
Albo Nazionale Gestori Ambientali 23 Luglio 2018
Disponibili i Quiz delle Verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico (art. 13 comma 1 D.M. 120/2014;…
Leggi tutto Quiz delle Verifiche di idoneità del RT | Update 23.07.2018Rapporto sul consumo del suolo 2018

Rapporto sul consumo del suolo 2018
Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici. Edizione 2018
Rapporto ISPRA 288/2018
L’edizione 2018 del Rapporto sul consumo di suolo in Italia, la quinta…
Leggi tutto Rapporto sul consumo del suolo 2018Albo gestori ambientali | Circolare n. 148 dell'11 luglio 2018

Aggiornamento dei quiz per le verifiche di idoneità dei Responsabili tecnici
Circolare n. 148 dell'11 luglio 2018
Aggiornamento dei quiz per le verifiche di idoneità dei Responsabili tecnici.
La Circolare n.…
Leggi tutto Albo gestori ambientali | Circolare n. 148 dell'11 luglio 2018Regolamento Delegato (UE) 2018/968

Regolamento Delegato (UE) 2018/968
della Commissione del 30 aprile 2018 che integra il regolamento (UE) n. 1143/2014del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le valutazioni dei rischi in relazione alle specie…
Leggi tutto Regolamento Delegato (UE) 2018/968Regolamento (UE) 2018/956

Regolamento (UE) 2018/956
Regolamento (UE) 2018/956 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 28 giugno 2018 concernente il monitoraggio e la comunicazione delle emissioni di CO2 e del consumo di carburante dei…
Leggi tutto Regolamento (UE) 2018/956D.Lgs. 30 maggio 2018 n. 81

D.lgs. 30 maggio 2018 n. 81 | Attuazione direttiva NEC (National Emission Ceiling)
ID 6451 | 17.07.2018
Decreto Legislativo 30 maggio 2018 n. 81
Attuazione della direttiva (UE) 2016/2284del Parlamento…
Leggi tutto D.Lgs. 30 maggio 2018 n. 81Deliberazione Albo Gestori Ambientale n. 3 del 04 Giugno 2018

Delibera n. 3 del 04 giugno 2018
Modelli di provvedimento di iscrizione/diniego categoria 4 bis
La delibera n. 3 del 4 giugno 2018 approva i due schemi di provvedimento di iscrizione…
Leggi tutto Deliberazione Albo Gestori Ambientale n. 3 del 04 Giugno 2018D.P.C.M 1° febbraio 2018

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1 febbraio 2018
Approvazione dell'accordo di programma per la realizzazione della rete infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica.
GU Serie…
Leggi tutto D.P.C.M 1° febbraio 2018Manutenzione su impianti antincendio contenenti halon

Interventi di manutenzione su impianti antincendio contenenti halon - trasporto delle bombole contenenti il gas estinguente
MATTM Quesito 06 2018, maggio
Interventi di manutenzione su impianti antincendio contenenti halon - trasporto delle bombole…
Decreto 28 marzo 2018 n. 69

Cessazione della qualifica di rifiuto di conglomerato bituminoso
Decreto 28 marzo 2018 n. 69
Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto di conglomerato bituminoso ai sensi dell'articolo 184-ter, comma…
Leggi tutto Decreto 28 marzo 2018 n. 69Infrastrutture di trasmissione dell'energia e normativa dell'UE sulla natura

Infrastrutture di trasmissione dell'energia e normativa dell'UE sulla natura
Comunicazione della Commissione «Infrastrutture di trasmissione dell'energia e normativa dell'UE sulla natura»
2018/C 213/02
...
[alert]Il presente documento propone orientamenti e migliori prassi…
Leggi tutto Infrastrutture di trasmissione dell'energia e normativa dell'UE sulla naturaAltri articoli...
- Guida UE produzione di energia idroelettrica e tutela della natura
- Circolare MATTM-MIT | impianti portuali di raccolta rifiuti navi
- Decreto Legislativo 24 giugno 2003 n. 182
- Direttiva 2000/59/CE | rifiuti prodotti dalle navi e i residui del carico
- Pacchetto economia circolare: dal 4 luglio 2018 le nuove direttive rifiuti