Violazione norme acque reflue urbane: condannata l'Italia

Sentenza della Corte (Sesta Sezione) del 6 ottobre 2021 - Violazione norme acque reflue urbane: condannata l'Italia
ID 14697 | 07.10.2021 / In allegato Testo Sentenza Corte UE
La Corte…
Leggi tutto Violazione norme acque reflue urbane: condannata l'ItaliaRaccomandazione (UE) 2021/1749

Raccomandazione (UE) 2021/1749
Raccomandazione (UE) 2021/1749 della Commissione del 28 settembre 2021 sull'efficienza energetica al primo posto: dai principi alla pratica - Orientamenti ed esempi per l'attuazione nel processo decisionale del settore energetico e…
Leggi tutto Raccomandazione (UE) 2021/1749Decreto 24 settembre 2021

Decreto 24 settembre 2021
Ministero della Transizione ecologica
Modifica del decreto del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare del 29 gennaio 2021, recante «Criteri ambientali minimi per l'affidamento…
Leggi tutto Decreto 24 settembre 2021Delibera n. 10 del 15 settembre 2021
Delibera n. 10 del 15 settembre 2021
Delibera n. 10 del 15 settembre 2021 "Protocolli di sicurezza sanitaria da impiegare per lo svolgimento delle verifiche RT"
La delibera n. 10 del 15 settembre 2021 fornisce chiarimenti sull’applicazione dei protocolli sanitari per lo svolgimento delle verifiche per Responsabili tecnici
(GU n.246 del 14.10.2021)
...
Collegati
Metodo di calcolo obiettivo di riciclaggio rifiuti urbani: Norme e Note

Metodo di calcolo obiettivo di riciclaggio rifiuti urbani: Norme e Note / Update 04.0222
ID 14640 | Rev. 1.0 del 08.04.2022 / Documento completo allegato
Evoluzione delle…
Leggi tutto Metodo di calcolo obiettivo di riciclaggio rifiuti urbani: Norme e NoteLinee guida globali Oms sulla qualità dell’aria 2021

Linee guida globali Oms sulla qualità dell’aria 2021
ID 14621 | 26.09.2021 / In allegato
WHO global air quality guidelines: particulate matter (PM2.5 and PM10), ozone, nitrogen dioxide, sulfur…
Leggi tutto Linee guida globali Oms sulla qualità dell’aria 2021Rischi nelle attività di controllo emissioni in atmosfera

Rischi controlli emissioni in atmosfera. Sistema di prevenzione e indicazioni operative
Linee guida SNPA n. 25/2020
Il documento è una guida per la valutazione dei rischi ai sensi dell’Art. 28 comma…
Leggi tutto Rischi nelle attività di controllo emissioni in atmosferaRegolamento di esecuzione (UE) 2021/1688

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1688
Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1688 della Commissione del 20 settembre 2021 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2020/1201per quanto riguarda gli elenchi delle piante ospiti e…
Leggi tutto Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1688Gli apoidei e l’agricoltura sostenibile

Gli apoidei e l’agricoltura sostenibile
Gli impollinatori, in particolare gli insetti apoidei, rivestono grande rilievo nel garantire struttura, composizione e funzionamento degli habitat naturali e semi-naturali, inclusi quelli agricoli e dei…
Leggi tutto Gli apoidei e l’agricoltura sostenibileLinee guida gestione scorie nere acciaieria

Linee guida gestione scorie nere acciaieria
ID 14550 | 16.09.2021
[box-info]Deliberazione Giunta regionale Lombardia 13 settembre 2021, n. 5224
Approvazione linee guida per la gestione delle scorie nere di…
Leggi tutto Linee guida gestione scorie nere acciaieriaReport: Study on Certification and Verification Schemes in the Forest Sector and for Wood-based Products

Report: Study on Certification and Verification Schemes in the Forest Sector and for Wood-based Products / 2021
What is forest certification? What does it certify? How is it used? What can…
Leggi tutto Report: Study on Certification and Verification Schemes in the Forest Sector and for Wood-based ProductsDecreto-Legge 8 agosto 1994 n. 507

Decreto-Legge 8 agosto 1994 n. 507 / Decreto dighe Consolidato 03.2024
Misure urgenti in materia di dighe.
Entrata in vigore del decreto: 22-8-1994.
(GU n.195 del 22-08-1994)
[box-warning]Conversione
Decreto-Legge convertito con…
Leggi tutto Decreto-Legge 8 agosto 1994 n. 507Sentenza CP n. 32604 del 1° settembre 2021

Sentenza CP n. 32604 del 1° settembre 2021 / Falsa attribuzione EER rifiuto è punibile Art. 484 CP Falsità in registri e notificazioni
ID 14507 | 09.09.2021 / Sentenza in allegato…
Leggi tutto Sentenza CP n. 32604 del 1° settembre 2021Decreto 8 novembre 2010 n. 260

Decreto 8 novembre 2010 n. 260
Regolamento recante i criteri tecnici per la classificazione dello stato dei corpi idrici superficiali, per la modifica delle norme tecniche del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale, predisposto ai sensi dell’articolo 75, comma 3, del medesimo decreto legislativo
...
Collegati
European maritime transport environmental report 2021

European maritime transport environmental report 2021
Linee guida predisposizione piani di risanamento acustico infrastrutture di trasporto lineari

Linee guida per la predisposizione e la verifica dell’efficacia dei piani di risanamento acustico delle infrastrutture di trasporto lineari
Delibera del Consiglio Federale Seduta del 20.10.2012 Doc. n. 23/12/CF…
Leggi tutto Linee guida predisposizione piani di risanamento acustico infrastrutture di trasporto lineariDecreto dirigenziale Reg. Lombardia 23 settembre 2021 n. 12584

Decreto dirigenziale Regione Lombardia 23 settembre 2021 n. 12584
Bollettino ufficiale Serie Ordinaria n. 39 - 28 settembre 2021
Approvazione indicazioni relative all’applicazione dell’art. 184-ter a seguito delle modifiche apportate con d.l.…
Leggi tutto Decreto dirigenziale Reg. Lombardia 23 settembre 2021 n. 12584Decisione di esecuzione (UE) 2021/1752

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1752
Decisione di esecuzione (UE) 2021/1752 della Commissione del 1° ottobre 2021 recante modalità di applicazione della direttiva (UE) 2019/904del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda…
Leggi tutto Decisione di esecuzione (UE) 2021/1752CONOU Rapporto di Sostenibilità 2020

Rapporto di Sostenibilità 2020
CONOU, 29 Settembre 2021
Nel presente Rapporto di Sostenibilità 2020 sono riportati i risultati in ambito economico, sociale e ambientale del Consorzio Nazionale per la Gestione, Raccolta…
Leggi tutto CONOU Rapporto di Sostenibilità 2020Decisione 2011/753/UE

Decisione 2011/753/UE
Decisione della Commissione, del 18 novembre 2011, che istituisce regole e modalità di calcolo per verificare il rispetto degli obiettivi di cui all’articolo 11, paragrafo 2, della direttiva 2008/98/CEdel Parlamento europeo…
Leggi tutto Decisione 2011/753/UEDecisione 2013/86/UE
Decisione 2013/86/UE
Decisione del Consiglio, del 12 febbraio 2013, relativa alla conclusione, a nome dell’Unione europea, del protocollo addizionale di Nagoya-Kuala Lumpur in materia di responsabilità e risarcimenti al protocollo di Cartagena sulla biosicurezza Testo rilevante ai fini del SEE.
(GU L 46 del 19.2.2013)
Collegati
Rettifica della direttiva delegata (UE) 2020/363 | 22.09.2021
Rettifica della direttiva delegata (UE) 2020/363
Rettifica della direttiva delegata (UE) 2020/363 della Commissione, del 17 dicembre 2019, recante modifica dell’allegato II della direttiva 2000/53/CEdel Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai veicoli fuori…
Leggi tutto Rettifica della direttiva delegata (UE) 2020/363 | 22.09.2021Primo rapporto attivazioni SNPA in situazioni di emergenza

Primo rapporto attivazioni SNPA in situazioni di emergenza
Il primo rapporto sulle attivazioni del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) in situazioni di emergenza è stato elaborato dall’ISPRA, con la…
Leggi tutto Primo rapporto attivazioni SNPA in situazioni di emergenzaCriteri e indirizzi tecnici condivisi per il recupero dei rifiuti inerti

Criteri e indirizzi tecnici condivisi per il recupero dei rifiuti inerti
Le attività di recupero sono attualmente normate dai Decreti del Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio in data 5…
Leggi tutto Criteri e indirizzi tecnici condivisi per il recupero dei rifiuti inertiOperatività del REcer dal 30 Settembre 2021

Operatività del REcer dal 30 Settembre 2021
Comunicato ufficiale n. 99168 del 16 settembre 2021
Oggetto: Operatività del REcer (Registro nazionale delle autorizzazioni al recupero)
Si informano le autorità competenti al…
Leggi tutto Operatività del REcer dal 30 Settembre 2021Nuova strategia dell'UE per le foreste per il 2030

Nuova strategia dell'UE per le foreste per il 2030 / New EU Forest Strategy for 2030
Bruxelles, 16.7.2021 COM(2021) 572 final
Le foreste e le altre superfici boschive1 coprono oltre…
Leggi tutto Nuova strategia dell'UE per le foreste per il 2030Legge 21 ottobre 1994 n. 584
Legge 21 ottobre 1994 n. 584
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 agosto 1994, n. 507, recante misure urgenti in materia di dighe.
Entrata in vigore della legge: 22-10-1994
(GU n.247 del 21-10-1994)
Collegati
Decreto Infrastrutture DL n. 121/2021: Modifiche al TUA

Decreto Infrastrutture DL n. 121/2021: Modifiche al TUA / Invasi e sbarramenti dei corpi idrici
Il Decreto Infrastrutture Decreto-Legge 10 settembre 2021 n. 121, all'Art. 2 comma 4, modifica il decreto legislativo 3 aprile…
Leggi tutto Decreto Infrastrutture DL n. 121/2021: Modifiche al TUALegge 11 gennaio 1957 n. 6

Legge 11 gennaio 1957 n. 6 / Consolidato 09.2021
Ricerca e coltivazione degli idrocarburi liquidi e gassosi.
(GU n.25 del 29-01-1957)
_______
In allegato:
- Testo nativo
- Testo consolidato 09.2021
Modifiche:…
Proposta di piano per la transizione ecologica

Proposta di piano per la transizione ecologica
(articolo 57-bis, comma 4, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152)
Atto del Governo: 297
Stato iter: In corso di esame
Trasmissione: Trasmesso ai…
Decreto 29 novembre 2000
Decreto 29 novembre 2000
Criteri per la predisposizione, da parte delle societa' e degli enti gestori dei servizi pubblici di trasporto o delle relative infrastrutture, dei piani degli interventi di contenimento e abbattimento del rumore.
(GU n.285 del 06.12.2000)
Modifiche:
- Decreto 23 novembre 2001
Collegati
Rumore ambientale: la nuova Direttiva quadro (UE) 2015/996
Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 194
Legge 26 ottobre 1995, n. 447
DPR 30 Marzo 2004 n. 142
Linee guida monitoraggio rumore infrastrutture stradali

Linee guida per il monitoraggio del rumore derivante da infrastrutture stradali
Delibera del Consiglio Federale Seduta del 20.10.2012 Doc. n. 24/12/CF
La Linea guida ha lo scopo di indicare…
Leggi tutto Linee guida monitoraggio rumore infrastrutture stradali