Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Titolo Data creazione Visite
La sfida ambientale per la finanza sostenibile 22-05-24 604
Grandi impianti di combustione: emissioni totali, emissioni specifiche e concentrazioni 21-05-24 276
Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2022 09-05-24 282
Le emissioni di gas serra in Italia. Obiettivi di riduzione al 2030 09-05-24 329
Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2022 09-05-24 317
I servizi di pulizia Ecolabel UE in Italia 06-05-24 350
Rapporto nazionale pesticidi nelle acque | Dati 2021 02-04-24 605
Rapporto Ambiente - SNPA Edizione 2023 21-02-24 1380
Linee guida per il monitoraggio della radioattività 06-02-24 1205
Sistemi di campionamento passivo monitoraggio gas interstiziali siti contaminati 01-02-24 1140
Azioni e procedure di danno ambientale: gestione e esiti MASE e ISPRA 26-01-24 1207
Verso città resilienti: Programma sperimentale per l’adattamento ai cambiamenti climatici 23-01-24 617
Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis - Anno 2022 19-01-24 477
Il danno ambientale in Italia: attività del SNPA e quadro delle azioni 2021-2022 10-01-24 931
Metodi per la stima di livelli di torbidità in aree marine. Criteri di valutazione e gestione 22-12-23 827
Rapporto Rifiuti Urbani - Edizione 2023 21-12-23 1313
Criteri nazionali di priorità d’intervento nei siti potenzialmente contaminati 21-12-23 732
Atlante nazionale del consumo di suolo | Edizione 2023 08-11-23 2372
Buone pratiche per la gestione ecosostenibile degli accumuli di Posidonia oceanica 30-10-23 1185
Relazione annuale qualità dei combustibili per autotrazione 2022 25-10-23 958
Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici / 2023 25-10-23 2667
Linee guida sostanze prioritarie che tendono ad accumularsi nei sedimenti e/o nel biota 20-10-23 2012
Qualità dell'aria indoor e rischio radon: rassegna di iniziative e buone pratiche 18-10-23 2793
Qualità dell'aria indoor e rischio radon in Italia e realtà confrontabili 18-10-23 2349
L’Italia e l'ambiente: Stato, Prospettive e Scenari 12-10-23 2290
Attività istruttorie AIA per le installazioni industriali di competenza statale / 2022 11-10-23 2083
Linee Guida per il censimento e il monitoraggio dei macromiceti in Italia 02-10-23 1785
Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2023 18-07-23 1613
Lo stato delle bonifiche dei siti contaminati in Italia: secondo rapporto sui dati regionali 13-07-23 1563
Bilancio idrologico nazionale / Aggiornamento al 2022 12-07-23 1086
Efficiency and decarbonization indicators in Italy | Ed. 2023 25-05-23 1584
Atlante dei Dati Ambientali / Edizione 2023 22-05-23 2730
Annuario dei dati ambientali 2022 29-04-23 1368
Le emissioni di gas serra in Italia: obiettivi di riduzione e scenari emissivi 19-04-23 1266
Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2021 19-04-23 1435
Linee guida ISPRA piani di monitoraggio impatto sulla qualità del suolo e sul carbonio nel suolo 16-03-23 1951
La percezione della tecnologia 5G in due quartieri romani 24-02-23 1128
Applicazione dell’analisi isotopica per l’apporzionamento della sostanza organica 17-02-23 867
RaStEM: strumento di supporto per la progettazione degli interventi di difesa del suolo 15-02-23 1495
Scegliere come misurare la sostenibilità / Linee guida ISPRA 2023 08-02-23 1456
Aggiornamento delle modalità di calcolo delle emissioni navali 27-01-23 1022
Sviluppo della mobilità sostenibile in Italia: un’analisi econometrica 17-01-23 1092
Inventario nazionale delle strutture di deposito di rifiuti estrattivi - 2022 17-01-23 1072
Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis - Anno 2021 17-01-23 874
Manuale per le indagini ambientali nei siti contaminati 15-01-23 2200
I crimini contro gli uccelli selvatici 26-12-22 970
Rapporto Rifiuti Urbani - Edizione 2022 21-12-22 1493
Inventario delle zone umide (ISPRA-MATTM, 2011) 10-12-22 1365
Manuale operativo prelievo di campioni biologici analisi genetiche Convenzione di Washington 21-11-22 1242
Relazione annuale qualità dei combustibili per autotrazione 2021 08-11-22 975
Relazione annuale sul tenore di zolfo gasolio e dei combustibili 2021 08-11-22 1236
Stima della concentrazione di PM10 in Italia con modelli statistici spazio-temporali 08-11-22 1294
Annuario dei Dati Ambientali 2021 28-10-22 1615
Macroinvertebrati bentonici marini 11-10-22 931
Rapporto nazionale pesticidi nelle acque | Dati 2019 - 2020 10-10-22 2141
Linee guida per la gestione delle specie vegetali alloctone 02-10-22 1152
Il metano nell’Inventario nazionale delle emissioni di gas serra 30-09-22 1371
Indicatori, indici e scenari per l'analisi dei principali trend ambientali 28-09-22 1114
La biodiversità micologica e la sua conoscenza 21-09-22 1137
Proposta prescrizioni/condizioni SME in atmosfera procedimenti AIA 19-09-22 1659
L’eradicazione del Ratto nero (Rattus rattus) dalle isole del Mediterraneo 16-09-22 920
Indagine conoscitiva misure di prevenzione produzione rifiuti urbani 12-09-22 1637
Attività istruttorie AIA per le installazioni industriali di competenza statale 01-08-22 1718
Rapporto Nazionale Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici - Ed. 2022 26-07-22 4145
I normali climatici 1991-2020 di temperatura e precipitazione in Italia 13-07-22 1359
La disaggregazione a livello provinciale dell’inventario nazionale delle emissioni 13-07-22 1075
Gli indicatori del clima in Italia nel 2021 - Anno XVII 13-07-22 1392
Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2022 24-06-22 2198
Linee Guida sui documenti settoriali di riferimento per EMAS 15-06-22 2095
Efficiency and decarbonization indicators for total energy consumption and power sector | 2020 11-06-22 1522
Criteri di valutazione del rischio interventi di bonifica - Fase 1 09-06-22 2237
Linee guida pianificazione integrata inquinamento acustico urbano 24-05-22 1704
Interconfronto 2020-2021 tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce 11-05-22 1792
Nota tecnica SNPA utilizzo software analisi di rischio siti contaminati 08-05-22 2517
Criteri metodologici analisi assoluta di rischio siti contaminati 08-05-22 4904
Criteri metodologici analisi assoluta di rischio discariche 05-05-22 3314
Le emissioni di gas serra in Italia alla fine del secondo periodo del Protocollo di Kyoto 14-04-22 2033
Indicatori di efficienza sistema energetico nazionale | 2022 14-04-22 3448
Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2020 14-04-22 1544
Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2020 14-04-22 2472
Emas e cambiamenti climatici 12-04-22 2149
Linee guida processo di zonazione corpi idrici fluviali 06-04-22 1061
Piano di conservazione e gestione del lupo 01-04-22 2817
Inventario nazionale dei rifiuti radioattivi | Ed. 2021 24-03-22 2089
Libro bianco sulla gestione sostenibile del suolo 10-03-22 2420
Carta nazionale dei principi sull’uso sostenibile del suolo 10-03-22 2032
Rapporto Dissesto idrogeologico in Italia - Edizione 2021 07-03-22 4009
Studio esplorativo per la speciazione del mercurio in sedimento e suolo 23-02-22 1571
Interpello ambientale 08.02.2022 - Nuovi criteri copertura superficiale finale discariche esistenti 14-02-22 2580
Il danno ambientale in Italia: attività del SNPA e quadro delle azioni 2019-2020 08-02-22 1403
Linee Guida SNPA procedura di estinzione contravvenzioni ambientali 02-02-22 2819
Relazione annuale qualità dei combustibili per autotrazione 2020 30-01-22 1419
Relazione annuale sul tenore di zolfo gasolio e dei combustibili 2020 30-01-22 1961
Stato di applicazione al 2020 delle Linea Guida GPP SNPA nel Sistema 28-01-22 1447
Moving to the 2006 IPCC Guidelines for UNFCCC reporting 19-01-22 1212
Linee guida per l’accompagnamento ambientale di grandi opere infrastrutturali 18-01-22 1184
Linee guida per le attività di assicurazione/controllo qualità (QA/QC) 03-01-22 1741
Procedure operative applicazione e esecuzione controlli di QA/QC | Vol. 2 03-01-22 1664
Manuale operativo per la gestione delle emergenze ambientali 02-01-22 3034
Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis cf. ovata Anno 2020 28-12-21 1278

Ultimi archiviati Ambiente

Raccomandazione  UE  2024 1722
Giu 19, 2024 113

Raccomandazione (UE) 2024/1722 della Commissione del 17.06.2024

Raccomandazione (UE) 2024/1722 | Recepimento nuova direttiva sull'efficienza energetica ID 22089 | 19.06.2024 Raccomandazione (UE) 2024/1722 della Commissione, del 17 giugno 2024, che stabilisce orientamenti per l’interpretazione dell’articolo 4 della direttiva (UE) 2023/1791 del Parlamento europeo… Leggi tutto
UNMIG databook 2024
Giu 11, 2024 125

UNMIG databook 2024

UNMIG databook 2024 ID 22042 | 11.06.2024 / In allegato La pubblicazione riporta i dati riferiti alle attività 2023 svolte dagli Uffici territoriali dell’UNMIG e dai Laboratori chimici e mineralogici, unitamente ai dati relativi alla situazione in Italia, al 31 dicembre 2023, delle attività di… Leggi tutto
Linee guida per i Soggetti attuatori MASE v2 0 del 07 06 2024
Giu 10, 2024 172

PNRR - Linee guida per i Soggetti attuatori MASE (v2.0 del 07.06.2024)

PNRR - Linee guida per i Soggetti attuatori MASE (v2.0 del 7 giugno 2024) ID 22040 | 10.06.2024 / In allegato Adottata la nuova versione 2.0 delle Linee Guida per i soggetti attuatori - Istruzioni operative per le attività di gestione finanziaria, monitoraggio, rendicontazione e controllo per gli… Leggi tutto
Raccomandazione  UE  2024 1590
Giu 04, 2024 180

Raccomandazione (UE) 2024/1590

Raccomandazione (UE) 2024/1590 ID 21990 | 04.06.2024 Raccomandazione (UE) 2024/1590 della Commissione, del 28 maggio 2024, sul recepimento degli articoli 8, 9 e 10 recanti le disposizioni relative all'obbligo di risparmio energetico della direttiva (UE) 2023/1791 del Parlamento europeo e del… Leggi tutto
Alberi monumentali italia
Giu 03, 2024 177

Alberi monumentali Italia: Brochure Masaf

Alberi monumentali Italia: Brochure Masaf ID 21986 | 03.06.2024 / Brochure allegata Brochure informativa degli Alberi monumentali d'Italia realizzata con lo scopo di illustrare in sintesi cos'è un Albero monumentale e quali sono i criteri per dichiararne la monumentalità, come segnalare un albero… Leggi tutto

Più letti Ambiente