Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/1056

Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/1056
Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/1056 della Commissione del 29 giugno 2016 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 per quanto riguarda la proroga del periodo…
Best Practice organizzazioni registrate EMAS settore vitivinicolo

Best Practice e indicatori ambientali delle organizzazioni registrate EMAS appartenenti al settore vitivinicolo
Il lavoro svolto in questo progetto si basa sul confronto tra le performance ambientali delle organizzazioni registrate EMAS…
Renewable energy in Europe in 2016

Renewable energy in Europe in 2016
Recent growth and knock-on effects Renewable Energy Sources (RES)
This report complements the findings shown in the Trends and Projections in Europe 2015 - Tracking progress…
Nuovo Testo Unico SISTRI: Decreto n. 78 del 30 marzo 2016

Nuovo Testo Unico SISTRI 2016: Decreto 78 del 30 marzo 2016
Entrata in vigore: 8 Giugno 2016
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Nuovo Testo Unico sul SISTRI per la tracciabilità dei rifiuti…
Leggi tutto Nuovo Testo Unico SISTRI: Decreto n. 78 del 30 marzo 2016Regolamento (CE) 1221/2009 EMAS

Regolamento (CE) 1221/2009 EMAS / EMAS III / Consolidato Luglio 2023
Regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 novembre 2009 sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un…
Leggi tutto Regolamento (CE) 1221/2009 EMASLinee guida per un report di sistema sullo stato dell'ambiente

Linee guida per un report di sistema sullo stato dell'ambiente
Le Linee Guida sono il prodotto del Gruppo di lavoro “Progettazione di un report di sistema sullo stato dell’ambiente” nell’ambito del…
Decisione (UE) 2016/902

Decisione di Esecuzione (UE) 2016/902 acque reflue/emissioni: BAT - Best Available Techniques
Acque ed emissioni: migliori tecniche disponibili (BAT - Best Available Techniques) a norma della direttiva 2010/75/UE sui sistemi comuni di trattamento/gestione delle…
Leggi tutto Decisione (UE) 2016/902Rapporto nazionale pesticidi nelle acque. Dati 2013-2014

Rapporto nazionale pesticidi nelle acque. Dati 2013-2014
L’ISPRA realizza il rapporto nazionale sulla presenza di pesticidi nelle acque al fine di fornire su base regolare le informazioni sulla qualità della risorsa…
Direttiva 2006/7/CE
Direttiva 2006/7/CE
Direttiva 2006/7/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 febbraio 2006, relativa alla gestione della qualità delle acque di balneazione e che abroga la direttiva 76/160/CEE
(GU L 64…
Leggi tutto Direttiva 2006/7/CEApparecchiature con Refrigeranti HFC: La nuova Dichiarazione di Conformità

Apparecchiature con Refrigeranti HFC: La nuova Dichiarazione di Conformità Regolamento (UE) n. 517/2014
ID 2668 | 03.06.2026
Regolamento di esecuzione (UE) 2016/879 della Commissione del 2 giugno 2016 che stabilisce, ai sensi…
Leggi tutto Apparecchiature con Refrigeranti HFC: La nuova Dichiarazione di ConformitàSISTRI: Decreto 18 febbraio 2011 n. 52
Decreto 18 febbraio 2011, n. 52 / SISTRI: SIstema di controllo della Tracciabilità dei RIfiuti
ID 2643 | Update news 01.06.2023
Decreto 18 fbbraio 2011 n. 52
Regolamento recante istituzione…
Leggi tutto SISTRI: Decreto 18 febbraio 2011 n. 52Il corretto impiego dei prodotti fitosanitari edizione 2016 - Reg. ER

Il corretto impiego dei prodotti fitosanitari edizione / R. ER 2016
ID 2608 | 16.05.2016 / In allegato
Copertina
Credits
Struttura della…
Decreto 22 gennaio 2014

Decreto 22 gennaio 2014
Adozione del Piano di azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, ai sensi dell’articolo 6 del decreto legislativo 14 agosto 2012, n. 150 recante: «Attuazione della direttiva 2009/128/CE che istituisce un quadro per l’azione comunitaria ai fini dell’utilizzo sostenibile dei pesticidi».
GU n. 35 del 12.02.2014
Collegati
Direttiva 2009/128/CE
Piano di Azione Nazionale (PAN) uso sostenibile prodotti fitosanitari 2014
Piano Azione Nazionale (PAN) uso sostenibile prodotti fitosanitari | Bozza 2019
Conclusion pesticide risk assessment of the active substance glyphosate

Conclusion on the peer review of the pesticide risk assessment of the active substance glyphosate
The conclusions of the European Food Safety Authority (EFSA), following the peer review of the initial…
Il Regolamento CLP non si applica ai rifiuti e ai rifiuti ADR

Il Regolamento CLP non si applica ai rifiuti
Al fine di armonizzare la normativa europea con il “Sistema mondiale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche (Globally Harmonised System of…
Leggi tutto Il Regolamento CLP non si applica ai rifiuti e ai rifiuti ADRLinee guida su EMAS ed Ecolabel UE nel settore del turismo

Linee guida su EMAS ed Ecolabel UE nel settore del turismo
Nell’ambito delle politiche ambientali dell’U.E., viene sottolineata l’importanza di fronteggiare la complessità degli aspetti ambientali mediante un approccio integrato che…
Decreto 19 maggio 2016, n. 118
Decreto 19 maggio 2016, n. 118
Regolamento recante aggiornamento dei valori limite di emissione in atmosfera per le emissioni di carbonio organico totale degli impianti alimentati a biogas, ai sensi dell’articolo 281, comma 5, del decreto legislativo n. 152 del 2006.
Leggi tutto Decreto 19 maggio 2016, n. 118Linee guida calcolo percentuale raccolta differenziata rifiuti urbani: Decreto 26 maggio 2016

Decreto 26 maggio 2016
Linee guida per il calcolo della percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti urbani.
Le presenti linee guida forniscono indirizzi e criteri per il calcolo della percentuale di…
Trasporto marittimo e gestione ambientale nelle aree portuali italiane

Trasporto marittimo e gestione ambientale nelle aree portuali italiane
Il Rapporto sul “Trasporto marittimo e la gestione ambientale nelle aree portuali italiane” curato dal settore Progetti Aree Portuali dell’ISPRA presenta le…
DECRETO 12 maggio 2016 n. 101
DECRETO 12 maggio 2016 n. 101
Regolamento recante l’individuazione delle modalità di raccolta, di smaltimento e di distruzione dei prodotti esplodenti, compresi quelli scaduti, e dei rifiuti prodotti dall’accensione di pirotecnici di qualsiasi specie, ivi compresi quelli per le esigenze di soccorso, ai sensi dell’articolo 34 del decreto legislativo 29 luglio 2015, n. 123.
(GU n. 137 del 14.6.2016)
Collegati
Linee Guida informazione, assistenza e controlli EMAS

Linee Guida informazione, assistenza e controlli EMAS
Linee Guida in materia di informazione, assistenza e controlli verso organizzazioni richiedenti la registrazione EMAS o in possesso della stessa
La presente linea guida…
Linee guida per la redazione del Rapporto Controlli SNPA

Linee guida per la redazione del Rapporto Controlli SNPA
Struttura reporting controlli ambientali AIA-Seveso
La presente linea guida è stata redatta nell’ambito delle attività dei gruppi di lavoro interagenziali ISPRA-ARPA/APPA, nominati…
Decreto 24 maggio 2016
Decreto 24 maggio 2016
Incremento progressivo dell'applicazione dei criteri minimi ambientali negli appalti pubblici per determinate categorie di servizi e forniture.
Il decreto legislativo del 18 aprile 2016, n. 50, recante…
Leggi tutto Decreto 24 maggio 2016Direttiva 2007/60/CE
Direttiva 2007/60/CE
Direttiva 2007/60/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2007 relativa alla valutazione e alla gestione dei rischi di alluvioni (Testo rilevante ai fini del SEE)
GU L 288 del 6.11.2007
Collegati
European bathing water quality in 2015

European bathing water quality in 2015
Every summer, European holiday resorts fill up with tourists eager to enjoy the warmer weather and the beautiful natural surroundings of this diverse continent. For…
Legge 79/2016: Ratifica ed esecuzione accordi in materia ambientale

Legge 3 maggio 2016, n.79
Ratifica ed esecuzione dei seguenti accordi in materia ambientale:
a) Emendamento di Doha al Protocollo di Kyoto alla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, fatto a…
Promozione di Ecolabel UE

Promozione di Ecolabel UE
Lo sviluppo di un mercato sostenibile richiede che il concetto di valore aggiunto della qualità ambientale “dalla culla alla tomba” sia portato a conoscenza degli utenti/consumatori. È…
Decreto 10 marzo 2015
Decreto 10 marzo 2015
Linee guida di indirizzo per la tutela dell’ambiente acquatico e dell’acqua potabile e per la riduzione dell’uso di prodotti fitosanitari e dei relativi rischi nei Siti Natura 2000 e nelle aree naturali protette.
Leggi tutto Decreto 10 marzo 2015Pesticidi: Formazione operatori e Ispezione macchine applicazione

DM n. 4847 del 3 marzo 2015 / Aspetti formativi e di Ispezione delle macchine per l'applicazione dei pesticidi
ID 2625 | Rev. 1.0 del 22.02.2022 / Documento allegato…
Leggi tutto Pesticidi: Formazione operatori e Ispezione macchine applicazioneStop pesticidi: Analisi dei residui di pesticidi negli alimenti e buone pratiche agricole

Stop pesticidi
Analisi dei residui di pesticidi negli alimenti e buone pratiche agricole
La necessità di garantire produzioni agricole quantitativamente e qualitativamente elevate e al contempo di difendere le colture da attacchi…
Linee guida sulla spedizione di rifiuti: Guide ufficiali UE

Linee guida e documenti di orientamenti sulla spedizione di rifiuti: Guide ufficiali UE / Update Agosto 2022
ID 2461 | Update Rev. 1.0 2022 / Download Indice
Le seguenti Linee guida…
Leggi tutto Linee guida sulla spedizione di rifiuti: Guide ufficiali UEDirettiva 2006/12/CE
Direttiva 2006/12/CE
Direttiva 2006/12/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 aprile 2006 , relativa ai rifiuti (Testo rilevante ai fini del SEE)
(GU L 114, 27.4.2006)
Direttiva…
Leggi tutto Direttiva 2006/12/CE