Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Linee Guida SNPA 40/2022 - Emissioni impianti di produzione di energia elettrica

ID 16135 | | Visite: 2791 | Documenti Riservati AmbientePermalink: https://www.certifico.com/id/16135

Linee guida SNPA 40 2022

Linee Guida emissioni impianti di produzione di energia elettrica

ID 16135 | 21.03.2022 / In allegato Linee guida

Linee Guida per gli adempimenti previsti dal D.M. 14/04/2017 in relazione ai sistemi di misura delle emissioni per gli impianti di produzione di energia elettrica ai sensi del D.M. 06/07/2012.

La presente Linea Guida, approvata dal Consiglio SNPA con Delibera n. 96/2021, si prefigge lo scopo di fornire una modalità operativa per le Agenzie di Protezione dell’Ambiente aderenti al SNPA per la valutazione e la verifica di quanto previsto dal Decreto 14 aprile 2017 che ha disciplinato le condizioni di accesso all’incremento delle incentivazioni per la produzione di energia elettrica dagli impianti individuati all’art.8 c.4 lettere a) e b) del DM 6 luglio 2012 (impianti alimentati con prodotti di origine biologica e sottoprodotti di origine biologica di cui alla Tabella 1-A del decreto stesso).

In allegato, oltre le linee guida, sono presenti, in formato xls:

Allegato 4: Foglio di trasmissione dati SAE/SME
Allegato 7: File calcolo tariffe

 ______

SOMMARIO

1: SCOPO

2: CAMPO DI APPLICAZIONE

3: RIFERIMENTI, ABBREVIAZIONI, DEFINIZIONI
3.1: Riferimenti esterni
3.2: Abbreviazioni e definizioni

4: RESPONSABILITÀ

5: MODALITÀ DI GESTIONE
5.1. Il Decreto 14 aprile 2017: ruoli e competenze
5.2. Comunicazioni a carico del Gestore dell’impianto (ex art.2 Decreto 14 aprile 2017)
5.3. Verifica iniziale di idoneità del sistema SAE/SME da parte di ARPA ex art. 3 comma 2 DM 14/04/17
5.4. Verifica dei dati di monitoraggio SAE/SME da parte di ARPA
5.5. Controlli successivi di ARPA
5.6. Trasmissione dei dati al GSE
5.7. Calcolo della tariffa per attività di verifica di ARPA

6: ALLEGATI
...

Fonte: SNPA

Collegati

Tags: Ambiente Emissioni Abbonati Ambiente SNPA

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 364

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2025 1253
Giu 26, 2025 513

Regolamento delegato (UE) 2025/1253

Regolamento delegato (UE) 2025/1253 ID 24169 | 26.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/1253 della Commissione, dell’11 febbraio 2025, recante modifica del regolamento delegato (UE) 2019/1122 che integra la direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il… Leggi tutto
Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale
Giu 24, 2025 537

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale / 2025 ID 24159 | 24.06.2025 / In allegato I velivoli a pilotaggio remoto (più comunemente droni o UAS – Unmanned Aircraft System) e le tecnologie per il telerilevamento ad alta risoluzione costituiscono una tematica… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 1162
Giu 24, 2025 584

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 ID 24156 | 24.06.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 della Commissione, del 5 giugno 2025, che modifica la decisione 2005/381/CE della Commissione per quanto riguarda il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Decisione 2005 381 CE
Giu 24, 2025 547

Decisione 2005/381/CE

Decisione 2005/381/CE ID 24155 | 24.06.2025 Decisione della Commissione, del 4 maggio 2005, che istituisce il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a… Leggi tutto

Più letti Ambiente