Regolamento (CE) n. 669/2008
Regolamento (CE) n. 669/2008
Regolamento (CE) n. 669/2008 della Commissione, del 15 luglio 2008, che integra l'allegato IC de regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle spedizioni di rifiuti.
(GU L 188 del 16.7.2008)
Collegati
Regolamento (UE) n. 413/2010
Regolamento (UE) n. 413/2010
Regolamento (UE) n. 413/2010 della Commissione, del 12 maggio 2010, recante modifica degli allegati III, IV e V del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle spedizioni di rifiuti, per tenere conto delle modifiche adottate con decisione C(2008) 156 del Consiglio dell’OCSE.
(GU L 119 del 13.5.2010)
Collegati
Regolamento (UE) n. 135/2012
Regolamento (UE) n. 135/2012
Regolamento (UE) n. 135/2012 della Commissione, del 16 febbraio 2012, recante modifica del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle spedizioni di rifiuti al fine di includere alcuni rifiuti non classificati nell’allegato III B.
(GU L 46 del 17.2.2012)
Collegati
Decisione di esecuzione (UE) 2021/19

Decisione di esecuzione (UE) 2021/19 | Format comunicazione riutilizzo
Decisione di esecuzione (UE) 2021/19 della Commissione del 18 dicembre 2020 che stabilisce una metodologia comune e un formato per la comunicazione…
Leggi tutto Decisione di esecuzione (UE) 2021/19Regolamento (UE) n. 660/2014
Regolamento (UE) n. 660/2014
Regolamento (UE) n. 660/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, recante modifica del regolamento (CE) n. 1013/2006 relativo alle spedizioni di rifiuti
(GU L 189 del 27.6.2014)
Collegati
Leggi tutto Regolamento (UE) n. 660/2014
Circolare MATTM del 24.12.2020 | rinnovo certificazioni Fgas

Circolare MATTM del 24.12.2020 | rinnovo certificazioni Fgas
Oggetto: Legge del 27 novembre 2020, n. 159, di conversione del Decreto Legge 7 ottobre 2020, n. 125. Applicazione dell’articolo 103,…
Leggi tutto Circolare MATTM del 24.12.2020 | rinnovo certificazioni FgasDM 30 novembre 2012

DM 30 novembre 2012
Modifiche all’allegato al decreto 8 maggio 2012 concernente i criteri ambientali minimi per l’acquisizione dei veicoli adibiti al trasporto su strada.
(GU n. 290 del 13.12.2020)
_______
Collegati
Appalti pubblici per un’economia circolare
Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli acquisti verdi (GPP)
Linee guida Green Public Procurement (GPP) del Sistema Agenziale
DM 24 dicembre 2015

Decreto 24 dicembre 2015
Adozione dei criteri ambientali minimi per l'affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici per la gestione dei cantieri della pubblica amministrazione e criteri ambientali minimi per le forniture di ausili per l'incontinenza.
(GU n.16 del 21-01-2016)
Collegati
DM 13 febbraio 2014

Decreto 13 febbraio 2014
Criteri ambientali minimi per «Affidamento del servizio di gestione dei rifiuti urbani» e «Forniture di cartucce toner e cartucce a getto di inchiostro e affidamento del servizio…
Leggi tutto DM 13 febbraio 2014Decreto 4 aprile 2013

Decreto 4 aprile 2013
Criteri ambientali minimi per l’acquisto di carta per copia e carta grafica - aggiornamento 2013.
(GU n. 102 del 3-5-2013)
Collegati
COM(2008) 400 Appalti pubblici per un ambiente migliore (GPP)
Appalti pubblici per un’economia circolare
Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli acquisti verdi (GPP)
Linee guida Green Public Procurement (GPP) del Sistema Agenziale
DM 8 maggio 2012

DM 8 maggio 2012
Criteri ambientali minimi per l'acquisizione dei veicoli adibiti al trasporto su strada.
(GU n.129 del 05-06-2012)
Collegati
Appalti pubblici per un’economia circolare
Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli acquisti verdi (GPP)
Linee guida Green Public Procurement (GPP) del Sistema Agenziale
DM 11 gennaio 2017

DM 11 gennaio 2017
Adozione dei criteri ambientali minimi per gli arredi per interni, per l'edilizia e per i prodotti tessili.
(GU n.23 del 28-01-2017)
_______
Art. 1. Adozione dei criteri…
Leggi tutto DM 11 gennaio 2017Acquisti sociali - guida negli appalti pubblici

Acquisti sociali - Una guida alla considerazione degli aspetti sociali negli appalti pubblici
Promuovere appalti pubblici socialmente responsabili consente di creare un modello e influire sul mercato.
Update 28.05.2021 - Pubblicata…
Leggi tutto Acquisti sociali - guida negli appalti pubbliciDM 6 giugno 2012

Decreto 6 giugno 2012
Guida per l'integrazione degli aspetti sociali negli appalti pubblici.
(GU n.159 del 10.07.2012)
...
Nel 2011 la CE ha pubblicato una Guida sugli appalti pubblici…
Leggi tutto DM 6 giugno 2012COM(2008) 400 Appalti pubblici per un ambiente migliore (GPP)

COM(2008) 400 Appalti pubblici per un ambiente migliore (GPP)
Ogni anno le amministrazioni pubbliche europee spendono l’equivalente del 16% del prodotto interno lordo europeo per l’acquisto di beni, quali attrezzature da…
Leggi tutto COM(2008) 400 Appalti pubblici per un ambiente migliore (GPP)Decreto 9 dicembre 2020

Decreto 9 dicembre 2020
Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di lavaggio industriale e noleggio di tessili e materasseria.
(GU n. 2 del 04.01.2021)
Entrata in vigore: 04/05/2021…
Leggi tutto Decreto 9 dicembre 2020Regolamento (CE) n. 308/2009
Regolamento (CE) n. 308/2009
Regolamento (CE) n. 308/2009 della Commissione, del 15 aprile 2009, recante modifica, ai fini dell'adeguamento al progresso scientifico e tecnico, degli allegati III A e VI del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle spedizioni di rifiuti.
(GU L 97 del 16.4.2009)
Collegati
Regolamento (UE) n. 664/2011
Regolamento (UE) n. 664/2011
Regolamento (UE) n. 664/2011 della Commissione, dell'11 luglio 2011 , recante modifica del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle spedizioni di rifiuti al fine di includere alcune miscele di rifiuti nell’allegato III A.
(GU L 182 del 12.7.2011)
Collegati
Regolamento (UE) n. 255/2013
Regolamento (UE) n. 255/2013
Regolamento (UE) n. 255/2013 della Commissione, del 20 marzo 2013, recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso scientifico e tecnico, degli allegati I C, VII e VIII del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle spedizioni di rifiuti.
(GU L 79 del 21.3.2013)
Collegati
Regolamento (UE) n. 1257/2013
Regolamento (UE) n. 1257/2013
Regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 novembre 2013, relativo al riciclaggio delle navi e che modifica il regolamento (CE) n. 1013/2006 e la direttiva 2009/16/CE.
(GU L 330 del 10.12.2013)
_______
Modificato da:
Decisione (UE) 2018/853 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 maggio 2018 (GU L 150 155 14.6.2018)
Collegati
Regolamento (UE) n. 1234/2014
Regolamento (UE) n. 1234/2014
Regolamento (UE) n. 1234/2014 della Commissione, del 18 novembre 2014, che modifica gli allegati IIIB, V e VIII del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle spedizioni di rifiuti Testo rilevante ai fini del SEE
(GU L 332 del19.11.2014)
Collegati
Leggi tutto Regolamento (UE) n. 1234/2014
Pollini allergenici in Italia: analisi dei trend 2010-2019

Pollini allergenici in Italia: analisi dei trend 2010-2019
Rapporto ISPRA 335/2020
Il Rapporto descrive lo stato della presenza dei principali pollini allergenici e della spora Alternaria in Italia nel 2019 e…
Leggi tutto Pollini allergenici in Italia: analisi dei trend 2010-2019DM 18 ottobre 2016

DM 18 ottobre 2016
Adozione dei criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di sanificazione per le strutture sanitarie e per la fornitura di prodotti detergenti.
(GU n.262 del 09-11-2016)…
Leggi tutto DM 18 ottobre 2016DM 5 febbraio 2015

Decreto 5 febbraio 2015
ID 12530 | 05.01. 2021
Criteri ambientali minimi per l'acquisto di articoli per l'arredo urbano.
(GU n.50 del 02.03.2015)
[box-warning]Abrogazione dal 20.07.2023…
Leggi tutto DM 5 febbraio 2015DM 13 dicembre 2013

Decreto 13 dicembre 2013
Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di gestione del verde pubblico, per acquisto di Ammendanti - aggiornamento 2013, acquisto di piante ornamentali e impianti di irrigazione (Allegato 1) e forniture di attrezzature elettriche ed elettroniche d'ufficio - aggiornamento 2013 (Allegato 2).
(GU n.13 del 17-01-2014)
Collegati
Appalti pubblici per un’economia circolare
Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli acquisti verdi (GPP)
Linee guida Green Public Procurement (GPP) del Sistema Agenziale
DM 24 maggio 2012

DM 24 maggio 2012
Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di pulizia e per la fornitura di prodotti per l'igiene.
(GU n.142 del 20-06-2012)
[box-info]Abrogato dal 19.05.2021-…
Leggi tutto DM 24 maggio 2012DM 25 luglio 2011

Decreto 25 luglio 2011
Adozione dei criteri minimi ambientali da inserire nei bandi di gara della Pubblica amministrazione per l'acquisto di prodotti e servizi nei settori della ristorazione collettiva e fornitura…
Leggi tutto DM 25 luglio 2011Cnapi | Carta aree potenzialmente idonee Deposito Nazionale rifiuti radioattivi

Cnapi | Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee Deposito Nazionale rifiuti radioattivi
ID 12518 | SOGIN 05.01.2021 / Mappe allegate
Il presente documento "CNAPI Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee"…
Leggi tutto Cnapi | Carta aree potenzialmente idonee Deposito Nazionale rifiuti radioattiviCriteri Ambientali Minimi (CAM) / Elenco

Criteri Ambientali Minimi (CAM) / Elenco - Rev. 9.0 del 23 Marzo 2023
ID 12516 | Rev. 9.0 del 23.03.2023 / Documento completo in allegato
I Criteri Ambientali Minimi (CAM)…
Appalti pubblici per un’economia circolare

Appalti pubblici per un’economia circolare: Buone prassi e orientamenti
Il termine “appalti pubblici” fa riferimento al processo tramite il quale le autorità pubbliche, ad esempio i dipartimenti governativi, le autorità regionali…
Leggi tutto Appalti pubblici per un’economia circolareGreen Public Procurement (GPP) - List

Green Public Procurement (GPP) - List
ID 12511 | Rev. 1.0 del 25.01.2022 / Documento allegato
Green Public Procurement - List Update 04.01.2021: tutti i Documenti…
Leggi tutto Green Public Procurement (GPP) - ListDeposito Nazionale dei Rifiuti radioattivi: Procedura d'infrazione aperta dall'UE

Deposito Nazionale dei Rifiuti radioattivi: Procedura d'infrazione aperta dall'UE
12495 | 30.10.2020
Il 30 Ottobre è stata aperta dall'UE nei confronti dell'Italia la Procedura d'infrazione n. 2020/2266 (Messa in…
Leggi tutto Deposito Nazionale dei Rifiuti radioattivi: Procedura d'infrazione aperta dall'UE