Piano nazionale di opere e interventi di riduzione del rischio idrogeologico

Piano nazionale di opere e interventi di riduzione del rischio idrogeologico
Maggio 2017
Il libro contiene, regione per regione, l’elenco delle opere, il loro costo e lo stato di avanzamento dei…
Leggi tutto Piano nazionale di opere e interventi di riduzione del rischio idrogeologicoLinee guida per il controllo di validità dei dati idro-meteorologici

Linee guida per il controllo di validità dei dati idro-meteorologici
Le presenti “Linee guida per il controllo di validità dei dati idro-meteorologici” sono state elaborate nell’ambito delle attività congiunte del Gruppo…
Leggi tutto Linee guida per il controllo di validità dei dati idro-meteorologiciDecreto Legge 20 giugno 2017 n. 91

Decreto Legge 20 giugno 2017 n. 91 / Consolidato 01.2023
Disposizioni urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno
(G.U. n. 188 del 12.08.2017)
Entrata in vigore: 21…
Leggi tutto Decreto Legge 20 giugno 2017 n. 91Linee guida recanti la procedura da seguire per il calcolo dei valori di fondo per i corpi idrici sotterranei (DM 6 Luglio 2016)

Linee guida recanti la procedura da seguire per il calcolo dei valori di fondo per i corpi idrici sotterranei (DM 6 Luglio 2016)
Il decreto del Ministero dell’ambiente e della tutela…
Leggi tutto Linee guida recanti la procedura da seguire per il calcolo dei valori di fondo per i corpi idrici sotterranei (DM 6 Luglio 2016)SISTRI: Manuali e Guide

SISTRI: Manuali e Guide
Update 24.09.2018
Il SISTRI (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti) nasce su iniziativa del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare,…
Leggi tutto SISTRI: Manuali e GuideDelibera n. 6/2017 Albo gestori ambientali: Responsabile tecnico nuovi requisiti

Delibera n.6/2017 Albo gestori ambientali: Responsabile tecnico nuovi requisiti
Delibera n. 6 del 30 maggio 2017 relativa ai requisiti del responsabile tecnico di cui agli articoli 12 e 13 del…
Leggi tutto Delibera n. 6/2017 Albo gestori ambientali: Responsabile tecnico nuovi requisitiItalian Greenhouse Gas Inventory 1990-2015

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2015
National Inventory Report 2017
Nel documento si descrive la comunicazione ufficiale italiana dell’inventario delle emissioni dei gas serra in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione…
Leggi tutto Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2015Linee Guida PREPAC

Linee Guida PREPAC
alla presentazione dei progetti per il Programma per la Riqualificazione Energetica degli edifici della Pubblica Amministrazione Centrale PREPAC (D.M. 16 Settembre 2016)
Il decreto legislativo 4 luglio…
Leggi tutto Linee Guida PREPACManuale tecnico-operativo per la modellazione e la valutazione dell’integrità dell’habitat fluviale

Manuale tecnico-operativo per la modellazione e la valutazione dell’integrità dell’habitat fluviale
Il presente Manuale descrive la modellazione e la valutazione dell’integrità dell’habitat fluviale utilizzando l’approccio a meso-scala e la metodologia denominata…
Leggi tutto Manuale tecnico-operativo per la modellazione e la valutazione dell’integrità dell’habitat fluvialeCircolare applicazione DM 264/2016 sottoprodotti

Circolare MITE n. 7619 del 30.05.2017 / Applicazione DM 264/2016 sottoprodotti
ID 4105 | 10.08.2023 / In allegato
Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del…
Leggi tutto Circolare applicazione DM 264/2016 sottoprodottiMonitoraggio nazionale dei pesticidi nelle acque

Monitoraggio nazionale dei pesticidi nelle acque. Indicazioni per la scelta delle sostanze
Nell’ambito del monitoraggio nazionale dei pesticidi nelle acque, l’ISPRA svolge una funzione di coordinamento e indirizzo tecnico-scientifico nei confronti…
Linee guida per la gestione dei cantieri ai fini della protezione ambientale

Linee guida per la gestione dei cantieri ai fini della protezione ambientale
Possono essere utilizzate dai Proponenti nella redazione dei documenti a supporto delle procedure di VIA/Verifica o inserito nell'eventuale capitolato…
Leggi tutto Linee guida per la gestione dei cantieri ai fini della protezione ambientaleArchivio Documenti sulle Bonifiche

Archivio Documenti sulle Bonifiche / Avanzamento procedimenti di bonifica 06.2024
ID 4060 | Update 04.06.2024 / In allegato
Stato di implementazione dell'anagrafe dei siti da bonificare ai sensi dell'art.…
Leggi tutto Archivio Documenti sulle BonificheDirettiva 2008/56/CE

Direttiva 2008/56/CE
Direttiva 2008/56/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 giugno 2008 che istituisce un quadro per l’azione comunitaria nel campo della politica per l’ambiente marino (direttiva quadro sulla…
Leggi tutto Direttiva 2008/56/CERelazione CE inventario rifiuti radioattivi e combustibile esaurito

Relazione CE inventario rifiuti radioattivi e combustibile esaurito
Bruxelles, 15.5.2017
Relazione Commissione al Consiglio e al Parlamento europeosui progressi compiuti nell’attuazione della direttiva 2011/70/EURATOM del Consiglio e su un…
Leggi tutto Relazione CE inventario rifiuti radioattivi e combustibile esauritoL'UE ratifica la convenzione di Minamata sul mercurio

11 Maggio 2017: L'UE ratifica la Convenzione di Minamata sul mercurio: Decisione (UE) 2017/939
ID 4031 | 28.10.2020
[panel]Update 28 Ottobre 2020
Pubblicata nella GU n.267 del 27.10.2020 la…
Leggi tutto L'UE ratifica la convenzione di Minamata sul mercurioCriteri tecnici analisi monitoraggio corpi idrici sotterranei

Criteri tecnici per l’analisi dello stato quantitativo e il monitoraggio dei corpi idrici sotterranei
La linea guida ‘Criteri tecnici per l’analisi dello stato quantitativo e il monitoraggio dei corpi idrici sotterranei’…
Leggi tutto Criteri tecnici analisi monitoraggio corpi idrici sotterraneiRapporto sul consumo di suolo 2017

Rapporto sul consumo di suolo 2017
Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici
L’edizione 2017 del Rapporto sul consumo di suolo in Italia, la quarta dedicata a questo tema, fornisce…
Leggi tutto Rapporto sul consumo di suolo 2017Rapporto controlli ambientali SNPA - AIA/SEVESO 2016

Rapporto controlli ambientali del SNPA - AIA/SEVESO 2016
Le attività di controllo svolte dagli enti tecnici preposti ISPRA-ARPA-APPA (SNPA), fino ad oggi, sono state divulgate al pubblico in modo disomogeneo. Il…
Regolamento (UE) 2017/997 HP14 Ecotossico

Regolamento UE 2017/997 Modifica Direttiva 2008/98/CE All. III HP14 "Ecotossico"
Scheda Allegata 05.07.2018 Riservata Abbonati (copiabile/stampabile)
Regolamento UE 2017/997 di modifica l'all.III della Direttiva quadro rifiuti 2008/98/CE per quanto…
Leggi tutto Regolamento (UE) 2017/997 HP14 EcotossicoDelibera n. 7/2017 Albo gestori ambientali verifiche per responsabile tecnico
Delibera n. 7/2017 Albo gestori ambientali verifiche per responsabile tecnico
Delibera n. 7 del 30 maggio 2017 recante criteri e modalità di svolgimento delle verifiche per i responsabili tecnici di cui…
Leggi tutto Delibera n. 7/2017 Albo gestori ambientali verifiche per responsabile tecnicoMobilità sostenibile: roadmap e raccomandazioni

Mobilità sostenibile: roadmap e raccomandazioni
Roma, 30 maggio 2017
E’ stato presentato, in un evento alla presenza del ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti e del viceministro ai Trasporti Riccardo Nencini, il…
Leggi tutto Mobilità sostenibile: roadmap e raccomandazioniDirettiva 2008/50/CE

Direttiva 2008/50/CE
Direttiva 2008/50/CE del Parlamento europeo e del consiglio del 21 maggio 2008 relativa alla qualità dell’aria ambiente e per un’aria più pulita in Europa
(GU L 152/1 del 11.6.2008)…
Leggi tutto Direttiva 2008/50/CEInventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2015

Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2015
Informative Inventory Report 2017
Nel documento si descrive la comunicazione annuale dell’inventario nazionale delle emissioni delle sostanze transfrontaliere in accordo a quanto previsto nell’ambito…
Leggi tutto Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2015Decisione (UE) 2017/938
Decisione (UE) 2017/938
Decisione (UE) 2017/938 del Consiglio del 23 settembre 2013 relativa alla firma, a nome dell'Unione europea, della convenzione di Minamata sul mercurio.
GU L 142/2 del 2.6.2017
Correlati
L'UE ratifica la convenzione di Minamata sul mercurio
Mercurio: in arrivo il Regolamento UE che adotta la Convenzione di Minamata
MINAMATA CONVENTION ON MERCURY: TEXT AND ANNEX
Assessment of photovoltaics (PV)

Assessment of photovoltaics (PV)
Final report - Studio
Commissione Europea, DG 2017
Questo studio mira a sviluppare una strategia per la ricostruzione del settore manifatturiero fotovoltaico europeo (PV), che sarebbe auspicabile…
Leggi tutto Assessment of photovoltaics (PV)Environmental protection expenditure accounts
Environmental protection expenditure accounts
2017 edition
The environmental protection expenditure accounts measure the economic resources devoted to all activities undertaken to preserve and protect the environment. This information may be used…
Regolamento (UE) 2017/852

Regolamento (UE) 2017/852 / Regolamento sul mercurio - Consolidato 30.07.2024 Official
ID 4067 | Update news 07.08.2024
Regolamento (UE) 2017/852 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17…
Leggi tutto Regolamento (UE) 2017/852Decreto 20 aprile 2017
Decreto 20 aprile 2017
Criteri per la realizzazione da parte dei comuni di sistemi di misurazione puntuale della quantità di rifiuti conferiti al servizio pubblico o di sistemi di gestione caratterizzati dall’utilizzo di correttivi ai criteri di ripartizione del costo del servizio, finalizzati ad attuare un effettivo modello di tariffa commisurata al servizio reso a copertura integrale dei costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati.
G.U. n. 117 del 22 Maggio 2017
Leggi tutto Decreto 20 aprile 2017Direttiva (UE) 2017/845
Direttiva (UE) 2017/845
Alghe tossiche: Monitoraggio cellule di Ostreopsis ovata

Alghe tossiche: Monitoraggio cellule di Ostreopsis ovata
Valutazione del sistema automatico di identificazione e conteggio di cellule di Ostreopsis ovata. Attività di interconfronto del gruppo di lavoro
Il 12 e 13…
Deliberazione n. 5 Albo Gestori Ambientali
Deliberazione n. 5 Albo Gestori Ambientali
Con la delibera n. 5 del 02 maggio 2017 il Comitato Nazionale ha prorogato al 30 settembre 2017 il termine entro il quale le imprese in possesso…
Leggi tutto Deliberazione n. 5 Albo Gestori Ambientali