Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Decreto 22 ottobre 2019 | Statuto CoReVe

ID 9487 | | Visite: 2357 | News ambiente

Decreto 22 ottobre 2019 | Statuto CoReVe

Decreto 22 ottobre 2019

Approvazione dello Statuto del Consorzio Recupero Vetro (CoReVe).

(GU Serie Generale n.264 del 11-11-2019) 

Art. 1 Statuto

1. E' approvato, ai fini e per gli effetti dell'art. 223, comma 2 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, lo Statuto del Consorzio Recupero Vetro (CoReVe) di cui all'Allegato 1, che costituisce parte integrante del presente decreto.

...

Collegati:

 Leggi tutto Decreto 22 ottobre 2019 | Statuto CoReVe

EU GPP criteria for food procurement, catering services and vending machines

ID 9452 | | Visite: 2083 | Documenti Ambiente UE

EU GPP criteria for food procurement, catering services and vending machines

EU GPP criteria for food procurement, catering services and vending machines

Food service supply chains are extremely complex and diverse ranging from the traditional ‘cook from scratch’ model while others buy…

 Leggi tutto EU GPP criteria for food procurement, catering services and vending machines

Regolamento (UE) 2019/977

ID 9386 | | Visite: 1472 | Legislazione Pesticidi

Regolamento (UE) 2019/977

Regolamento (UE) 2019/977 della Commissione del 13 giugno 2019 che modifica gli allegati II e IV del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di aclonifen, Beauveria bassiana ceppo PPRI 5339, Clonostachys rosea ceppo J1446, fenpirazamina, mefentrifluconazolo e penconazolo in o su determinati prodotti.

GU L 159/1 del 17.6.2019

Entrata in vigore: 07.07.2019

______

Collegati:

 

 

 Leggi tutto Regolamento (UE) 2019/977

Regolamento (UE) 2019/1791

ID 9384 | | Visite: 1930 | Legislazione Pesticidi

Regolamento (UE) 2019/1791

Regolamento (UE) 2019/1791

Regolamento (UE) 2019/1791 della Commissione del 17 ottobre 2019 che modifica gli allegati II, III e IV del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di 1-decanolo, 2,4-D, ABE-IT 56, ciprodinil, dimetenamid, alcoli grassi, florpyrauxifen-benzyl, fludioxonil, fluopyram, mepiquat, pendimetalin, picolinafen, piraflufen-etile, piridaben, acido S-abscissico e triflossistrobina in o su determinati prodotti

GU L 277/1 del 29.10.2019

Entrata in vigore: 18.11.2019

Collegati:

 Leggi tutto Regolamento (UE) 2019/1791

Ordinanza ministeriale 26 giugno 1986

ID 9278 | | Visite: 2509 | Legislazione amianto

Ordinanza ministeriale 26 giugno 1986

Ordinanza ministeriale 26 giugno 1986

Restrizioni all'immissione sul mercato ed all'uso della crocidolite e dei prodotti che la contengono.

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Ordinanza ministeriale 26 giugno 1986.pdf
 
65 kB 4…
 Leggi tutto Ordinanza ministeriale 26 giugno 1986

Relazione stato e sicurezza attività minerarie in mare idrocarburi

ID 9453 | | Visite: 1861 | Legislazione acque

Relazione stato e sicurezza attività minerarie in mare idrocarburi

Relazione stato e sicurezza attività minerarie in mare nel settore degli idrocarburi

Pubblicata la relazione prevista dal Decreto Legislativo 18 agosto 2015, n. 145 e dal Regolamento di Esecuzione (UE) n. 1112/2014della Commissione Europea…

 Leggi tutto Relazione stato e sicurezza attività minerarie in mare idrocarburi

Regolamento (UE) 2019/1015

ID 9387 | | Visite: 1381 | Legislazione Pesticidi

Regolamento (UE) 2019/1015

della Commissione del 20 giugno 2019 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di aminopiralid, captano, ciazofamid, flutianil, kresoxim-metile, lambda-cialotrina, mandipropamide, piraclostrobin, spiromesifen, spirotetrammato, teflubenzurone e tetraconazolo in o su determinati prodotti.

GU L 165/23 del 21.06.2019

Entrata in vigore: 11.07.2019

Collegati:

 Leggi tutto Regolamento (UE) 2019/1015

Regolamento (UE) 2019/1792

ID 9385 | | Visite: 2216 | Legislazione Pesticidi

Regolamento (UE) 2019/1792

Regolamento (UE) 2019/1792

Regolamento (UE) 2019/1792 della Commissione del 17 ottobre 2019 che modifica gli allegati II, III e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di amitrolo, fipronil, flupirsulfuron metile, imazosulfuron, isoproturon, orthosulfamuron e triasulfuron in o su determinati prodotti

GU 277/66 del 29.10.2019

Entrata in vigore: 18.11.2019

Collegati:

 Leggi tutto Regolamento (UE) 2019/1792

Direttiva di esecuzione (UE) 2019/523

ID 9287 | | Visite: 1318 | Legislazione Ambiente

Direttiva di esecuzione (UE) 2019/523

Direttiva di esecuzione (UE) 2019/523 della Commissione, del 21 marzo 2019, che modifica gli allegati da I a V della direttiva 2000/29/CE del Consiglio concernente le misure di protezione contro l'introduzione nella Comunità di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali e contro la loro diffusione nella Comunità

GU L 86 del 28.3.2019

 Leggi tutto Direttiva di esecuzione (UE) 2019/523

Decreto 2 settembre 2019

ID 9285 | | Visite: 1751 | Legislazione Ambiente

Decreto 2 settembre 2019

Modifica degli allegati da I a V del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 214, in applicazione di direttive dell'Unione europea concernenti le misure di protezione contro l'introduzione e la diffusione di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali: recepimento della direttiva di esecuzione (UE) 2019/523 della Commissione.

(GU n.243 del 16-10-2019)

Collegati

 Leggi tutto Decreto 2 settembre 2019

Ultimi archiviati Ambiente

Arsenico   Contaminazione ed esposizione ambientale
Mar 15, 2023 69

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale ID 19217 | 15.03.2023 / In allegato INAIL 2010 L’Arsenico (As) è un metalloide la cui presenza è ampiamente rilevabile in tutte le matrici ambientali. In natura si trova solitamente in piccole quantità, nelle rocce, nei suoli, nelle polveri e… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione UE 2023 574
Mar 14, 2023 77

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 / Coformulanti inaccettabili nei prodotti fitosanitari ID 19206 | 14.03.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 della Commissione del 13 marzo 2023 che stabilisce norme dettagliate per l’identificazione dei coformulanti inaccettabili nei prodotti… Leggi tutto
Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica
Mar 13, 2023 65

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica / ENEA 2023 ID 19202 | 13.03.2023 Il testo si propone come rassegna ragionata, corredata delle informazioni statistiche disponibili, circa il tema delle “materie prime critiche” (Critical Raw Materials, CRM), con particolare… Leggi tutto
Mar 11, 2023 138

BREF Production of large volume inorganic chemicals

BREF For the production of large volume inorganic chemicals (LVIC BREF) ID 19193 | 10.03.2023 / MR 01.2023 Kick-off Meeting for the drawing up of the LVIC BREF The Technical Working Group (TWG) for the drawing up of the Best Available Techniques Reference Document for the Production of Large Volume… Leggi tutto
Il Mare
Mar 10, 2023 100

Il mare / UNMIG

Il mare / UNMIG / 3a Ed. 2020 ID 19191 | 10.03.2023 / UNMIG - Ufficio Nazionale Minerario Idrocarburi e Georisorse - MISE - Il mare - UNMIG 3a Ed. 2020- Il mare - UNMIG 2a Ed. 2015- Il mare - UNMIG 1a Ed. 2013________ La Strategia per l’Economia Blu riconosce che i mari e gli oceani rappresentano… Leggi tutto

Più letti Ambiente