Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Deliberazione del 23 gennaio 2017

ID 3572 | | Visite: 3492 | Legislazione Rifiuti

Deliberazione del 23 gennaio 2017

Proroga del termine previsto dall’articolo 5, comma 1, della deliberazione n. 3 del 13 luglio 2016.

Proroga al 15 maggio 2017 il termine per presentare la nuova domanda di iscrizione all'Albo nella categoria 6 per le imprese che effettuano il solo esercizio dei trasporti transfrontalieri di rifiuti.

ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI

 Leggi tutto Deliberazione del 23 gennaio 2017

Rifiuti HP6 Tossicità acuta: modalità di assegnazione

ID 2870 | | Visite: 12545 | Documenti Riservati Ambiente

Rifiuti HP6 Tossicità acuta: modalità di assegnazione

Caratteristica di Pericolo rifiuti HP6 Tossicità acuta Modalità di assegnazione

Il regolamento 1357/2014, stabilisce i limiti di concentrazione per l’attribuzione delle caratteristiche di pericolo HP6 dei rifiuti.

Poiché esistono i criteri,…

 Leggi tutto Rifiuti HP6 Tossicità acuta: modalità di assegnazione

Decisione 2011/850/UE

ID 3462 | | Visite: 5062 | Legislazione Emissioni

Decisione 2011/850/UE

Decisione di Esecuzione della Commissione del 12 dicembre 2011 recante disposizioni di attuazione delle direttive 2004/107/CE e 2008/50/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda lo scambio reciproco e la comunicazione di informazioni sulla qualità dell’aria ambiente

GU L 335/86 del 17.12.2011

 Leggi tutto Decisione 2011/850/UE

Guida assegnazione Caratteristica di Pericolo rifiuti H10 Convenzione Basilea

ID 2251 | | Visite: 6594 | Documenti Ambiente Enti

Guida assegnazione Caratteristica di Pericolo rifiuti H10 Convenzione Basilea

Guida assegnazione Caratteristica di Pericolo rifiuti H10 della Convenzione di Basilea

Questo documento presenta i criteri per la classificazione dei rifiuti ai sensi della convenzione di Basilea per quanto riguarda l'allegato…

 Leggi tutto Guida assegnazione Caratteristica di Pericolo rifiuti H10 Convenzione Basilea

Direttiva 2008/1/CE

ID 3599 | | Visite: 8044 | Legislazione inquinamento

Direttiva 2008/1/CE (IPPC)

Direttiva 2008/1/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 gennaio 2008 sulla prevenzione e la riduzione integrate dell’inquinamento (Versione codificata) 

(GU L 24 del 29.1.2008)

Abrogata da: Direttiva 2010/75/CE (IED)

Collegati

 Leggi tutto Direttiva 2008/1/CE

Regolamento (CE) N. 66/2010

ID 3571 | | Visite: 11700 | Ecolabel

Regolamento (CE) N. 66/2010

Regolamento (CE) N. 66/2010

Regolamento (CE) N. 66/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio del 25  novembre 2009 relativo al marchio di qualità ecologica dell’Unione europea (Ecolabel UE)

(GU L 27/1 del 30.01.2010)

Entrata in vigore: 19.02.2010

In allegato testo consolidato 2017 modificato dagli atti:

Regolamento (UE) n. 782/2013 del 14 agosto 2013
Regolamento (UE) n. 2017/1941 del 24 ottobre 2017

Collegati

 Leggi tutto Regolamento (CE) N. 66/2010

Ultimi archiviati Ambiente

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine
Mar 28, 2025 492

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine ID 23701 | 28.03.2025 / In allegato L'analisi degli isotopi stabili ha trasformato le scienze ambientali, fornendo uno strumento potente per lo studio delle reti trofiche marine e la gestione delle… Leggi tutto
Mar 24, 2025 953

Rettifica regolamento (UE) 2024/573 - 24.03.2025

Rettifica regolamento (UE) 2024/573 - 24.03.2025 ID 23674 | 24.03.2025 Rettifica del Regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 febbraio 2024, sui gas fluorurati a effetto serra, che modifica la direttiva (UE) 2019/1937 e che abroga il regolamento (UE) n. 517/2014 GU L… Leggi tutto

Più letti Ambiente