Uso dei fanghi di depurazione in agricoltura

Uso dei fanghi di depurazione in agricoltura: attività di controllo e vigilanza sul territorio
Nell’ambito di un’iniziativa progettuale promossa da ISPRA è stato confrontato l’approccio alla gestione dei fanghi di depurazione…
Leggi tutto Uso dei fanghi di depurazione in agricolturaReport for the Directive 2006/66/EC on Batteries and Accumulators

Report for the Directive 2006/66/EC on Batteries and Accumulators
Final Implementation
This report has been prepared by Eunomia Research and Consulting based in the UK and its partners, ENT Environment and…
Decreto 31 maggio 2016, n. 121: "1 contro 0" RAEE

Decreto 31 maggio 2016, n. 121
"Decreto 1 contro 0": ritiro gratuito da parte dei distributori di RAEE
Regolamento recante modalità semplificate per lo svolgimento delle attività di ritiro gratuito da parte dei distributori…
Leggi tutto Decreto 31 maggio 2016, n. 121: "1 contro 0" RAEEGli indicatori del clima in Italia nel 2015. Anno XI

Gli indicatori del clima in Italia nel 2015. Anno XI
L’XI rapporto della serie “Gli indicatori del clima in Italia” illustra l’andamento del clima nel corso del 2015 e aggiorna la…
Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2016

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2016
Il Rapporto Rifiuti Speciali, giunto alla sua quindicesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte dell’ISPRA,…
Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/1056

Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/1056
Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/1056 della Commissione del 29 giugno 2016 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 per quanto riguarda la proroga del periodo…
Best Practice organizzazioni registrate EMAS settore vitivinicolo

Best Practice e indicatori ambientali delle organizzazioni registrate EMAS appartenenti al settore vitivinicolo
Il lavoro svolto in questo progetto si basa sul confronto tra le performance ambientali delle organizzazioni registrate EMAS…
Renewable energy in Europe in 2016

Renewable energy in Europe in 2016
Recent growth and knock-on effects Renewable Energy Sources (RES)
This report complements the findings shown in the Trends and Projections in Europe 2015 - Tracking progress…
Nuovo Testo Unico SISTRI: Decreto n. 78 del 30 marzo 2016

Nuovo Testo Unico SISTRI 2016: Decreto 78 del 30 marzo 2016
Entrata in vigore: 8 Giugno 2016
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Nuovo Testo Unico sul SISTRI per la tracciabilità dei rifiuti…
Leggi tutto Nuovo Testo Unico SISTRI: Decreto n. 78 del 30 marzo 2016Regolamento (CE) 1221/2009 EMAS

Regolamento (CE) 1221/2009 EMAS / EMAS III
Regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 novembre 2009 sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione…
Leggi tutto Regolamento (CE) 1221/2009 EMASLinee guida per un report di sistema sullo stato dell'ambiente

Linee guida per un report di sistema sullo stato dell'ambiente
Le Linee Guida sono il prodotto del Gruppo di lavoro “Progettazione di un report di sistema sullo stato dell’ambiente” nell’ambito del…
Decisione (UE) 2016/902

Decisione di Esecuzione (UE) 2016/902 acque reflue/emissioni: BAT - Best Available Techniques
Acque ed emissioni: migliori tecniche disponibili (BAT - Best Available Techniques) a norma della direttiva 2010/75/UE sui sistemi comuni di trattamento/gestione delle…
Leggi tutto Decisione (UE) 2016/902Rapporto nazionale pesticidi nelle acque. Dati 2013-2014

Rapporto nazionale pesticidi nelle acque. Dati 2013-2014
L’ISPRA realizza il rapporto nazionale sulla presenza di pesticidi nelle acque al fine di fornire su base regolare le informazioni sulla qualità della risorsa…
Direttiva 2006/7/CE
Direttiva 2006/7/CE
Direttiva 2006/7/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 febbraio 2006, relativa alla gestione della qualità delle acque di balneazione e che abroga la direttiva 76/160/CEE
(GU L 64…
Leggi tutto Direttiva 2006/7/CEApparecchiature con Refrigeranti HFC: La nuova Dichiarazione di Conformità

Apparecchiature con Refrigeranti HFC: La nuova Dichiarazione di Conformità Regolamento (UE) n. 517/2014
ID 2668 | 03.06.2026
Regolamento di esecuzione (UE) 2016/879 della Commissione del 2 giugno 2016 che stabilisce, ai sensi…
Leggi tutto Apparecchiature con Refrigeranti HFC: La nuova Dichiarazione di ConformitàSISTRI: Decreto 18 febbraio 2011 n. 52
Decreto 18 febbraio 2011, n. 52 / SISTRI: SIstema di controllo della Tracciabilità dei RIfiuti
ID 2643 | Update news 01.06.2023
Decreto 18 fbbraio 2011 n. 52
Regolamento recante istituzione…
Leggi tutto SISTRI: Decreto 18 febbraio 2011 n. 52Direttiva 2006/66/CE

Direttiva 2006/66/CE
Direttiva 2006/66/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 6 settembre 2006 relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori e che abroga la direttiva…
Leggi tutto Direttiva 2006/66/CEConsumo di suolo - ISPRA 2016

Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici - Edizione 2016
La terza edizione del Rapporto ISPRA sul consumo di suolo, oltre a fornire un quadro aggiornato e nuovi indicatori utili…
Linee guida per la redazione di report sulla qualità dell'aria

Linee guida per la redazione di report sulla qualità dell'aria: definizione target, strumenti e core set di indicatori finalizzati alla produzione di report sulla qualità dell'aria
La presente linea guida costituisce…
Guida alla gestione di RAEE/AEE

Guida alla gestione di RAEE/AEE
La Guida, si propone quale ausilio operativo alla gestione AEE/RAEE da parte dei diversi soggetti interessati: produttori, distributori, trasportatori e amministrazioni comunali.
La nuova edizione rispetto…
Indagine sulle organizzazioni che abbandonano EMAS

Indagine sulle organizzazioni che abbandonano EMAS
Indagine sulle organizzazioni che abbandonano EMAS: analisi delle motivazioni e proposte per un rilancio dello Schema
In Italia oltre 1000 organizzazioni sono registrate EMAS. Negli…
Decreto 19 maggio 2016, n. 118
Decreto 19 maggio 2016, n. 118
Regolamento recante aggiornamento dei valori limite di emissione in atmosfera per le emissioni di carbonio organico totale degli impianti alimentati a biogas, ai sensi dell’articolo 281, comma 5, del decreto legislativo n. 152 del 2006.
Leggi tutto Decreto 19 maggio 2016, n. 118Linee guida calcolo percentuale raccolta differenziata rifiuti urbani: Decreto 26 maggio 2016

Decreto 26 maggio 2016
Linee guida per il calcolo della percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti urbani.
Le presenti linee guida forniscono indirizzi e criteri per il calcolo della percentuale di…
Trasporto marittimo e gestione ambientale nelle aree portuali italiane

Trasporto marittimo e gestione ambientale nelle aree portuali italiane
Il Rapporto sul “Trasporto marittimo e la gestione ambientale nelle aree portuali italiane” curato dal settore Progetti Aree Portuali dell’ISPRA presenta le…
DECRETO 12 maggio 2016 n. 101
DECRETO 12 maggio 2016 n. 101
Regolamento recante l’individuazione delle modalità di raccolta, di smaltimento e di distruzione dei prodotti esplodenti, compresi quelli scaduti, e dei rifiuti prodotti dall’accensione di pirotecnici di qualsiasi specie, ivi compresi quelli per le esigenze di soccorso, ai sensi dell’articolo 34 del decreto legislativo 29 luglio 2015, n. 123.
Leggi tutto DECRETO 12 maggio 2016 n. 101Linee Guida informazione, assistenza e controlli EMAS

Linee Guida informazione, assistenza e controlli EMAS
Linee Guida in materia di informazione, assistenza e controlli verso organizzazioni richiedenti la registrazione EMAS o in possesso della stessa
La presente linea guida…
Linee guida per la redazione del Rapporto Controlli SNPA

Linee guida per la redazione del Rapporto Controlli SNPA
Struttura reporting controlli ambientali AIA-Seveso
La presente linea guida è stata redatta nell’ambito delle attività dei gruppi di lavoro interagenziali ISPRA-ARPA/APPA, nominati…
Decreto 24 maggio 2016
Decreto 24 maggio 2016
Incremento progressivo dell'applicazione dei criteri minimi ambientali negli appalti pubblici per determinate categorie di servizi e forniture.
Il decreto legislativo del 18 aprile 2016, n. 50, recante…
Leggi tutto Decreto 24 maggio 2016Direttiva 2007/60/CE
Direttiva 2007/60/CE
Direttiva 2007/60/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2007 relativa alla valutazione e alla gestione dei rischi di alluvioni (Testo rilevante ai fini del SEE)
GU L 288 del 6.11.2007
Collegati
European bathing water quality in 2015

European bathing water quality in 2015
Every summer, European holiday resorts fill up with tourists eager to enjoy the warmer weather and the beautiful natural surroundings of this diverse continent. For…
Legge 79/2016: Ratifica ed esecuzione accordi in materia ambientale

Legge 3 maggio 2016, n.79
Ratifica ed esecuzione dei seguenti accordi in materia ambientale:
a) Emendamento di Doha al Protocollo di Kyoto alla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, fatto a…
Promozione di Ecolabel UE

Promozione di Ecolabel UE
Lo sviluppo di un mercato sostenibile richiede che il concetto di valore aggiunto della qualità ambientale “dalla culla alla tomba” sia portato a conoscenza degli utenti/consumatori. È…