Slide background




Sostanze chimiche sensibilizzanti

ID 22348 | | Visite: 1325 | Documenti SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/22348

Sostanze chimiche sensibilizzanti

Sostanze chimiche sensibilizzanti

ID 22348 | 30.07.2024 / In allegato

Gli agenti chimici sensibilizzanti rappresentano una problematica sanitaria importante, che ha richiamato l’attenzione della comunità europea con importanti azioni di restrizioni d’uso.

L’esposizione anche a basse concentrazioni può causare l’insorgenza di effetti avversi che vanno dalla dermatite allergica da contatto a casi di asma. La tipologia e l’entità della risposta sono complesse e multifattoriali poiché dipendono dalla natura dell’agente chimico, dello scenario di esposizione e della suscettibilità specifica.

In questo contesto assumono una primaria importanza le figure della sicurezza come prevenzione primaria nella gestione del rischio e del medico competente come prevenzione secondaria attuata attraverso la sorveglianza sanitaria.

...

Fonte: Fact Sheet INAIL 2024

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Sostanze chimiche sensibilizzanti.pdf
Fact Sheet INAIL 2024
409 kB 40

Tags: Sicurezza lavoro Rischio chimico Abbonati Sicurezza

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Mag 02, 2025 174

Decreto Ministeriale 24 aprile 2025 n. 55

Decreto Ministeriale 24 aprile 2025 n. 55 ID 23914 | 02.05.2025 / In allegato Decreto Ministeriale 24 aprile 2025 n. 55 - Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro di cui all’art. 6, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 Sostituzione dei rappresentanti effettivo e… Leggi tutto

Più letti Sicurezza