Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.512
/ Documenti scaricati: 32.421.460
/ Documenti scaricati: 32.421.460
ID 22348 | 30.07.2024 / In allegato
Gli agenti chimici sensibilizzanti rappresentano una problematica sanitaria importante, che ha richiamato l’attenzione della comunità europea con importanti azioni di restrizioni d’uso.
L’esposizione anche a basse concentrazioni può causare l’insorgenza di effetti avversi che vanno dalla dermatite allergica da contatto a casi di asma. La tipologia e l’entità della risposta sono complesse e multifattoriali poiché dipendono dalla natura dell’agente chimico, dello scenario di esposizione e della suscettibilità specifica.
In questo contesto assumono una primaria importanza le figure della sicurezza come prevenzione primaria nella gestione del rischio e del medico competente come prevenzione secondaria attuata attraverso la sorveglianza sanitaria.
...
Fonte: Fact Sheet INAIL 2024
Collegati
ID 18722 | 20.01.2023 / In allegato Circolare e nuovi Moduli aggiornati
Gli SPSAL, con l’attività di vigilanza e le azioni di supporto dirette ai lavoratori, alle imprese e alle organizzazioni di rappresentanza sono lo...
ID 16264 | 29.03.2022 / Messaggio allegato
Presentazione delle domande d...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024