Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.339
/ Documenti scaricati: 33.962.103
/ Documenti scaricati: 33.962.103

Obiettivo dei Quaderni Tecnici per i cantieri temporanei o mobili è accrescere il livello di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili.
Forniscono informative basate su leggi, circolari, norme tecniche specifiche e linee guida utili a individuare e perfezionare metodologie operative per il miglioramento delle misure di prevenzione contro i rischi professionali.
I Quaderni sono rivolti a coloro che operano nell’ambito dei cantieri temporanei o mobili rappresentando un agile strumento sia per l’informazione e la formazione dei lavoratori sia per il miglioramento dell’organizzazione delle piccole e medie imprese.
...
Indice
1. Denominazione
2. Documenti di riferimento
3. Cosa sono
4. Destinazione d’uso
5. Classificazione
6. Tipologie
7. Marcatura
8. Indicazioni essenziali per la scelta, il montaggio, l’uso, la trasformazione, lo smontaggio
8.1 Scelta
8.2 Montaggio
8.3 Uso
8.4 Trasformazione
8.5 Smontaggio
9. Indicazioni essenziali di manutenzione
10. FAQ (Frequently asked questions)
Riferimenti nel d.lgs. 81/08
Fonte: INAIL
Collegati:
Individuazione del datore di lavoro negli uffici e nelle istituzioni dipendenti dal Ministero pubblica istruzione, ai sensi dei decreti legislativi n. 626/94 e n. 242/...
ID 23191 | 25.12.2024 / Pronuncia in allegato
Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Previdenza e assi...

21257 | 29.01.2024 / In allegato
Provvedimento GPDP dell'11 gennaio 2024 - Videosorveglianza, no all'intellig...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024