Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.169
/ Documenti scaricati: 31.656.075
/ Documenti scaricati: 31.656.075
PAF, Report 2/2020
Prima della pandemia l’uso dei dispositivi delle vie respiratorie era previsto per un numero limitato di attività professionali. La recente emergenza sanitaria da COVID-19 ha reso obbligatorio o consigliato l'uso dei DPI (maschere) nella maggior parte degli ambienti di lavoro al chiuso o all’aperto.
È da evidenziare che attività lavorative che in assenza di DPI non presentano particolari criticità di natura ergonomica o termica possono diventare critiche sotto tale aspetto, soprattutto per soggetti particolarmente sensibili.
È pertanto indispensabile che l'introduzione di tali dispositivi negli ambienti di lavoro sia sempre accompagnata da un'attenta valutazione dell'accettazione e delle potenziali ricadute sulle condizioni ergonomiche dell'attività lavorativa svolta.
Il report fornisce criteri guida sugli elementi fondamentali da prendere in esame con l’introduzione di DPI facciali (mascherine) nei luoghi di lavoro, con particolare riferimento agli aspetti di criticità legati al disagio termico ed alle condizioni di suscettibilità individuali.
Fonte: PAF
Collegati:
Ipertermia da colpo di calore del lavoratore irregolare
Penale Sent. Sez. 4 Num. 30789 Anno 2022
Presidente: DOVERE SALVATORE
Relatore: DAWAN DANIELA
Da...
SNPA, 28.07.2020
Il presente documento costituisce l’aggiornamento degli indirizzi contenuti nel manuale Operativ...
Raccolta Guide Valutazione dei Rischi nelle PMI
Guide for Risk Assessment in Small and Medium Enterprises
1. Noise
2. Hazards Arising from Machinery, Equipment...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024