Slide background




Linee di indirizzo applicazione SGSSL per l'industria chimica

ID 18714 | | Visite: 3296 | Guide Sicurezza lavoro INAILPermalink: https://www.certifico.com/id/18714

Linee di indirizzo applicazione SGSSL industria chimica

Linee di indirizzo per l'applicazione di un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro per l'industria chimica

ID 18714 | 20.01.2023 / INAIL 2023

Le presenti “Linee di indirizzo per l’applicazione di un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro per l’industria chimica” rappresentano uno strumento utile per la diffusione della cultura della salute e della sicurezza e la conoscenza delle buone pratiche organizzative, tecniche e gestionali già esistenti.

Le Linee di indirizzo vogliono fornire alle imprese, in particolar modo a quelle di piccole e medie dimensioni, un supporto operativo funzionale all’adozione dei sistemi di gestione, finalizzato ad aumentare il livello di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

Le imprese avranno in tal modo la possibilità di sviluppare un approccio compatibile con il percorso necessario per conseguire la certificazione secondo lo schema previsto dallo standard UNI ISO 45001:2018 e, grazie al contributo presente nell’appendice A, di adottare un modello organizzativo e gestionale relativo alla responsabilità amministrativa degli Enti, di cui al decreto legislativo n. 231 del 2001 s.m.i., che rispetti i requisiti previsti all’art. 30 del d.lgs. 81/08 e s.m.i..

Nel presente documento sono state inoltre introdotte delle sezioni in cui sono state inserite delle buone pratiche da poter adottare nei differenti contesti. Tali suggerimenti vogliono essere di ausilio alle imprese che avendo già un sistema di gestione, possono avere indicazioni, spunti e suggerimenti per migliorare ulteriormente le condizioni di salute e sicurezza.

...

Indice

Premessa

1 Scopo

2 Documenti di riferimento

3 Termini e definizioni

4 L’organizzazione e il contesto
4.1 Necessità e interessi degli stakeholder (parti interessate)
4.2 Il sistema di gestione salute e sicurezza sul lavoro

5 Leadership e partecipazione dei lavoratori
5.1 Leadership e commitment
5.2 Politica
5.3 Ruoli, compiti, responsabilità e autorità
5.4 Consultazione e partecipazione dei lavoratori

6 Pianificazione
6.1 Identificazione dei pericoli e valutazione dei rischi e le opportunità
6.2 Valutazione dei rischi e delle opportunità per il sistema di gestione
6.3. Individuazione dei requisiti legali e volontari
6.4 Definizione delle attività conseguenti la valutazione dei rischi e delle opportunità
6.5 Programmi e obiettivi
6.6 Pianificare la valutazione delle prestazioni

7 Supporto
7.1 Risorse
7.2 Competenza
7.3 Consapevolezza
7.3.1 Informazione e comunicazione interna
7.3.2 Comunicazione esterna
7.4 Informazioni documentate
7.4.1 Generalità
7.4.2 Creazione e aggiornamento
7.4.3 Controllo delle informazioni documentate

8. Operatività
8.1 Controllo operativo
8.1.1 Manutenzione
8.1.2 Permessi di lavoro
8.1.3 Gestione di sostanze e prodotti
8.1.4 Gestione degli agenti chimici pericolosi, cancerogeni, mutageni e tossici per la riproduzione
8.2 Gestione dei cambiamenti
8.3 Sorveglianza sanitaria
8.4 Gestione dell’approvvigionamento di prodotti e servizi
8.5 Affidamento all’esterno di processi e servizi
8.5.1 Gestione degli appalti per le imprese che svolgono l’attività nei siti
8.6 Emergenze

9. Valutazione delle prestazioni
9.1 Monitoraggio, misurazione e analisi
9.2 Valutazione del rispetto delle prescrizioni cogenti e volontarie
9.3 Audit interni
9.4 Riesame di direzione

10. Misure di miglioramento
10.1 Gestione degli incidenti, non conformità e azioni correttive
10.2 Miglioramento continuo

Appendice A - Dal sistema di gestione salute e sicurezza al Modello d.lgs. 231/01
A.1 Organismo di Vigilanza (OdV)
A.1.1 Flussi informativi verso l’OdV
A.1.2 Composizione e caratteristiche dell’Organismo di Vigilanza
A.2 Sistema sanzionatori

...

Fonte: INAIL

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Linee di indirizzo applicazione SGSSL per l'industria chimica.pdf
INAIL 2023
1195 kB 290

Tags: Sicurezza lavoro Sistemi Gestione Sicurezza lavoro Abbonati Sicurezza Guide Sicurezza INAIL

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Dati Inail n  1 2025   I primi dati sugli infortuni 2024
Feb 12, 2025 70

Dati Inail n. 1/2025 - I primi dati sugli infortuni 2024

Dati Inail n. 1/2025 - I primi dati sugli infortuni 2024 ID 23450 | 12.02.2025 / In allegato Il periodico curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto esamina l’andamento infortunistico e tecnopatico nell’anno appena concluso. L’approccio adottato è in linea con la nuova impostazione… Leggi tutto
ESENER 2024
Feb 09, 2025 87

Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks

First findings of the Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks (ESENER 2024) ID 23432 | 09.02.2025 This report presents the first findings of the Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks (ESENER 2024). Over 41.000 establishments across all size classes… Leggi tutto
Dati INAIL 12 2024   Una panoramica sul mondo della sanit
Feb 05, 2025 142

Dati INAIL 12/2024 - Una panoramica sul mondo della sanità

Dati INAIL 12/2024 - Una panoramica sul mondo della sanità ID 23408 | 05.02.2025 / In allegato Dati INAIL Dicembre 2024 - Una panoramica sul mondo della sanità- Sanità: il chi, il quando e il come degli infortuni sul lavoro- La violenza verso gli esercenti le professioni sanitarie: aspetti… Leggi tutto
Strategia EU OSHA 2025 2034
Gen 28, 2025 154

Strategia EU-OSHA 2025-2034

Strategia EU-OSHA 2025-2034 ID 23369 | 28.01.2025 / In allegato La strategia dell'EU-OSHA definisce le priorità dell'Agenzia per gli anni 2025-2034 con una visione chiara: proteggere la sicurezza e la salute dei lavoratori informando le politiche, sostenendo la prevenzione dei rischi, aumentando la… Leggi tutto
Cassazione Penale Sez  4 del 23 gennaio 2025 n  2762
Gen 28, 2025 235

Cassazione Penale Sez. 4 del 23 gennaio 2025 n. 2762

Cassazione Penale Sez. 4 del 23 gennaio 2025 n. 2762 / Infortunio mortale durante la pulizia di un silo ID 23368 | 28.01.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 23 gennaio 2025 n. 2762 Infortunio mortale durante la pulizia di un silo atto alla raccolta di segatura ... Cassazione Penale Sez.… Leggi tutto

Più letti Sicurezza