Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Catasto Elettromagnetico Nazionale

ID 10012 | | Visite: 4105 | News ambientePermalink: https://www.certifico.com/id/10012

Catasto Elettromagnetico Nazionale

Catasto Elettromagnetico Nazionale

La normativa di settore (Legge Quadro n. 36/2001 e relativi decreti applicativi DPCM 8/07/2003 (100 KHZ E 300 GHZ) e D.P.C.M 8 luglio 2003 (50 Hz), assegna alle Agenzie Regionali e Provinciali per la Protezione dell'Ambiente (ARPA-APPA) compiti di controllo dei livelli di campo elettrico e magnetico presenti in ambiente generati dalle sorgenti operanti ad alta e bassa frequenza. Tale attività di controllo avviene sia in fase di autorizzazione sia in fase di realizzazione ed esercizio di tali impianti. Il sistema delle ARPA-APPA ha inoltre il compito di elaborare le diverse procedure tecniche previste dalla legge.

La necessità di affrontare e gestire la problematica legata alle sorgenti suddette dal punto di vista socio-ambientale ha determinato anche l’esigenza di avere a disposizione strumenti efficienti per la raccolta e la sistematizzazione di dati e informazioni in materia.

In questo contesto si inserisce il catasto nazionale delle sorgenti fisse e mobili dei campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici secondo quanto disposto dall’art. 7 della legge quadro 36/2001.

Il 13 febbraio 2014 è stato emanato il decreto 13 febbraio 2014 di istituzione del Catasto elettromagnetico nazionale (CEN); quest’ultimo opera in coordinamento con i diversi Catasti elettromagnetici regionali (CER) secondo le specifiche tecniche contenute nell’allegato allo stesso decreto.

Nell’ambito del popolamento del CEN sulla base delle disposizioni dell'art 7, comma 1 della Legge Quadro n. 36/2001 il 31 marzo 2017 è stato emanato il Decreto 31 marzo 2017 sulle modalità di inserimento dei dati relative alle sorgenti a sorgenti fisse connesse ad impianti, sistemi ed apparecchiature radioelettrici per usi civili di telecomunicazioni, mentre quello relativo agli elettrodotti è ancora in fase di definizione.

Nelle more di ulteriori indicazioni da parte del MATTM per quanto riguarda la pubblicazione dei dati, l'accesso al portale è riservato alle sole autorità competenti a livello nazionale (MATTM) e regionale (ARPA/APPA).

Accesso:

https://cen.isprambiente.it/

Collegati

Tags: Ambiente Rischio EMC

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Lug 10, 2025 169

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025 ID 24265 | 10.07.2025 Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 della Commissione, del 30 novembre 2021, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del… Leggi tutto
Decreto Ministeriale n  19 giugno 2025 n  149 Nuovo Decreto agro voltaico
Lug 09, 2025 278

Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149

Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149 / Nuovo Decreto agro-voltaico ID 24255 | 09.07.2025 / In allegato Con il parere favorevole della Corte dei conti è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149 che ha l’obiettivo di facilitare la piena e completa attuazione… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 661

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2025 1253
Giu 26, 2025 770

Regolamento delegato (UE) 2025/1253

Regolamento delegato (UE) 2025/1253 ID 24169 | 26.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/1253 della Commissione, dell’11 febbraio 2025, recante modifica del regolamento delegato (UE) 2019/1122 che integra la direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il… Leggi tutto

Più letti Ambiente