Slide background




Guida prevenzione della contaminazione da legionella

ID 10745 | | Visite: 7250 | Documenti Sicurezza Organi IstituzionaliPermalink: https://www.certifico.com/id/10745

Rapporto 21 2020

Guida prevenzione della contaminazione da legionella

Rapporto ISS COVID-19 n. 21/2020

Guida per la prevenzione della contaminazione da Legionella negli impianti idrici di strutture turistico recettive e altri edifici ad uso civile e industriale, non utilizzati durante la pandemia COVID-19. Versione del 3 maggio aprile 2020.

Questo documento fornisce raccomandazioni tecniche specifiche relative alla prevenzione, controllo e gestione del rischio Legionella negli impianti idrici alla luce dell’emergenza COVID-19.

In questo periodo, infatti, il ristagno dell’acqua e l’uso saltuario di alcuni impianti, potrebbero determinare un grave rischio per la trasmissione della legionellosi. Il documento è indirizzato ai responsabili/gestori di strutture turistico recettive, edifici civili, e alle autorità preposte alla tutela della salute.

Le indicazioni contenute nel documento sono ad integrazione di quanto già indicato per le suddette strutture nelle linee guida nazionali per la prevenzione e il controllo della legionellosi e in accordo con il DL.vo 81/2008 e i dettami del DM 14 giugno 2017 inerente i piani di sicurezza dell’acqua.

...

Indice
Destinatari del rapporto
Acronimi
Introduzione
Azioni da intraprendere nelle strutture turistico recettive e in altri edifici ad uso civile e industriale
Punti chiave da ricordare sul rischio di contaminazione degli impianti da Legionella
Azioni da intraprendere per garantire un normale regime di controllo
Azioni da intraprendere per attuare un regime straordinario di controllo
Gestire correttamente le altre sezioni impiantistiche
Nota bene
Bibliografia

Fonte: ISS

Collegati:

 

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Rapporto ISS COVID-19 21_2020.pdf)Guida prevenzione della contaminazione da legionella
Rapporto ISS COVID-19 n. 21/2020
IT1561 kB1114

Tags: Sicurezza lavoro Rischio chimico Coronavirus

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Dati Inail n  1 2025   I primi dati sugli infortuni 2024
Feb 12, 2025 309

Dati Inail n. 1/2025 - I primi dati sugli infortuni 2024

Dati Inail n. 1/2025 - I primi dati sugli infortuni 2024 ID 23450 | 12.02.2025 / In allegato Il periodico curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto esamina l’andamento infortunistico e tecnopatico nell’anno appena concluso. L’approccio adottato è in linea con la nuova impostazione… Leggi tutto
ESENER 2024
Feb 09, 2025 115

Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks

First findings of the Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks (ESENER 2024) ID 23432 | 09.02.2025 This report presents the first findings of the Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks (ESENER 2024). Over 41.000 establishments across all size classes… Leggi tutto
Dati INAIL 12 2024   Una panoramica sul mondo della sanit
Feb 05, 2025 175

Dati INAIL 12/2024 - Una panoramica sul mondo della sanità

Dati INAIL 12/2024 - Una panoramica sul mondo della sanità ID 23408 | 05.02.2025 / In allegato Dati INAIL Dicembre 2024 - Una panoramica sul mondo della sanità- Sanità: il chi, il quando e il come degli infortuni sul lavoro- La violenza verso gli esercenti le professioni sanitarie: aspetti… Leggi tutto

Più letti Sicurezza