Slide background




SARS-COV-2 | Indicazioni gestione stress lavoro-correlato operatori sanitari

ID 10753 | | Visite: 3043 | Documenti Sicurezza EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/10753

Rapporto 22 2020

SARS-COV-2 | Indicazioni gestione stress lavoro-correlato operatori sanitari 

Indicazioni ad interim per la gestione dello stress lavoro-correlato negli operatori sanitari e socio-sanitari durante lo scenario emergenziale SARS-COV-2

Rapporto ISS COVID-19 n. 22/2020 - Versione del 7 maggio

Come conseguenza dell’attuale scenario emergenziale SARS-CoV-2, gli operatori di area sanitaria e sociosanitaria hanno dovuto affrontare una serie di attività quali la riorganizzazione dei servizi e delle procedure professionali andando incontro a diverse situazioni a rischio biologico. Si sono trovati quindi a sperimentare contesti di stress e disagio personale.

L’emergenza SARS-CoV-2 ha reso particolarmente difficile la messa in atto delle usuali strategie di gestione dei problemi sia a livello organizzativo/strutturale che individuale e le dimensioni del fenomeno e le tipologie dei bisogni dei malati COVID-19 hanno coinvolto maggiormente alcune categorie di operatori sanitari, con limitata possibilità di sostituzione, risoluzione e turnazione. Il presente rapporto contiene alcune indicazioni operative per la prevenzione dello stress e per la predisposizione di interventi mirati alla protezione fisica e psicologica degli operatori di area sanitaria e sociosanitaria.

________

Indice
Introduzione
Indicazioni organizzative e pratico-operative
Organizzare ruoli e attività degli operatori
Garantire la formazione
Formazione a distanza
Formazione attraverso i rapporti tecnici
Favorire interventi materiali di sostegno
Promuovere e monitorare il benessere psicologico
Strategie individuali di sostegno
Monitoraggio delle reazioni correlate al disagio
Attivare supporti psicologici e psichiatrici
Interventi di supporto psicologico
Interventi psichiatrici e psicofarmacologici
Differenziare le risposte a seconda del contesto
Bibliografia

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Indicazioni gestione stress lavoro-correlato operatori sanitari.pdf)Indicazioni gestione stress lavoro-correlato operatori sanitari
Rapporto ISS COVID-19 n. 22/2020
IT1621 kB609

Tags: Sicurezza lavoro Rischio stress lavoro-correlato Coronavirus

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Mag 26, 2023 69

Legge 2 aprile 1968 n. 518

Legge 2 aprile 1968 n. 518 Liberalizzazione dell'uso delle aree di atterraggio. (GU n.114 del 06.05.1968) Collegati
Decreto 01 febbraio 2006
Leggi tutto
Mag 26, 2023 114

Decreto 01 febbraio 2006

Decreto 01 febbraio 2006 Norme di attuazione della L. 2 aprile 1968, n. 518, concernente la liberalizzazione dell’uso delle aree di atterraggio. (G.U. 09 maggio 2006, n. 106) Collegati
Legge 2 aprile 1968 n. 518Decreto 17 luglio 2014
Leggi tutto
Guida per una consapevole alimentazione
Mag 26, 2023 93

Guida per una consapevole alimentazione

Guida per una consapevole alimentazione - Mi proteggo mangiando ID 19697 | 26.05.2023 / In allegato L’idea di pubblicare una guida per una più consapevole alimentazione, con la prospettiva di tutelarsi mangiando, è nata sia sotto la spinta di offrire ai lavoratori un contributo alla riflessione su… Leggi tutto
Mag 26, 2023 122

Circolare MLPS n. 13 del 27 giugno 2017

Circolare MLPS n. 13 del 27 giugno 2017 Trattamento di mobilità in deroga per i lavoratori che operino in un'area di crisi industriale complessa riconosciuta ai sensi dell’art. 27 del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134. Art. 53-ter… Leggi tutto
Mag 26, 2023 49

Sistemi e tecnologie sicurezza movimentazione, contenimento e trattenimento bovini

Sistemi e tecnologie di sicurezza per la movimentazione, il contenimento e il trattenimento dei bovini Negli allevamenti bovini i lavoratori sono esposti ad una vasta gamma di rischi d'infortuni a causa della elevata dotazione di strutture, attrezzature, machine ed impianti di cui normalmente… Leggi tutto

Più letti Sicurezza