Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.105
/ Documenti scaricati: 33.413.859
/ Documenti scaricati: 33.413.859

Inail, 06.03.2020
In occasione della Giornata internazionale della donna, la Consulenza statistico attuariale (Csa) dell’Inail ha analizzato i dati riferiti al 2018 e al quinquennio 2014-2018, per descrivere le varie caratteristiche del fenomeno infortunistico.
L’analisi effettuata conferma la rilevanza del rischio strada per le donne: anche nel 2018 più di un decesso su due è avvenuto in itinere, ovvero nel tragitto tra l’abitazione e il luogo di lavoro.
La caduta resta la prima causa di infortunio per le lavoratrici, mentre sono le malattie dell’apparato osteo-muscolare, del tessuto connettivo e del sistema nervoso, oggetto di nove denunce su 10, le più diffuse nel mondo femminile.
...
Fonte: INAIL
...
Collegati:

Update Novembre 2016
Elenco organismi abilitati alle verifiche in ordine al DPR 462/01 relativo al "Regolamento di semplificazione del procedimento...

Lo strumento online per la valutazione dei rischi per i luoghi di lavoro
Un software online gratuito, sviluppato dall'Agenzia europea per la sicurezza e la salut...
Con sentenza depositata il 14.2.2012, la Corte d'appello dell'Aq...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024