Slide background




Rapporto annuale ispettorato nazionale del lavoro 2019

ID 10528 | | Visite: 3157 | Documenti Sicurezza Organi IstituzionaliPermalink: https://www.certifico.com/id/10528

Rapporto annuale 2019

Rapporto annuale ispettorato nazionale del lavoro 2019

INL, 06 Aprile 2020

Il "Rapporto annuale dell'attività di vigilanza in materia di lavoro e legislazione sociale per l'anno 2019", contiene il resoconto degli esiti dell'attività di vigilanza effettuata lo scorso anno dalle componenti del sistema integrato dei servizi ispettivi che fa capo alla Agenzia operativa dal 2017.

Nel documento, i risultati della rete dei controlli eseguiti sul territorio nazionale in materia di lavoro e di legislazione sociale sono analizzati, sotto il profilo quantitativo e qualitativo, per tipologia di attività esercitata e per settori produttivi ed aree territoriali d'intervento.

Dalla consultazione del rapporto si può ricavare un quadro articolato dell'andamento dei principali fenomeni osservati nel mondo del lavoro e delle misure attuate per contrastare le forme di abuso e di sfruttamento più diffuse ed insidiose per la condizione dei lavoratori e per il corretto andamento del mercato del lavoro, dal "caporalato", al lavoro sommerso, a varie fattispecie illecite di appalto, somministrazione e distacco, anche transnazionale, attraverso le quali prende corpo il c.d. dumping contrattuale e sociale.

L'andamento ancora una volta sostanzialmente positivo dell'azione di vigilanza è frutto dall'impegno e dalla professionalità di un corpo ispettivo che ha saputo sopperire alla ulteriore riduzione della sua consistenza numerica rendendo prestazioni a più elevato indice di efficacia, rese possibili anche grazie alla funzione di analisi, programmazione, indirizzo e coordinamento che l'Agenzia ha saputo porre in essere.

Divulgato nell'attuale contesto emergenziale, di particolare sofferenza ed incertezza per il sistema economico-produttivo, il documento vuole anche offrire una fotografia dello "status quo" dal quale ripartire nel segno d'una rinnovata e solidale "alleanza" con il mondo del lavoro per la tutela dei diritti dei lavoratori e del corretto svolgimento dei rapporti di lavoro.

...

Fonte: INL

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (INL Rapporto annuale 2019.pdf)Rapporto annuale 2019
INL
IT1222 kB627

Tags: Sicurezza lavoro

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Long COVID Guida pratica EU OSHA 2025   1
Apr 14, 2025 293

Long COVID: Guide pratiche EU-OSHA 2025

Long COVID: Guide pratiche EU-OSHA 2025 ID 23815 | 14.04.2025 / In allegato Pubblicate il 10 Aprile 2025 da EU-OSHA 3 Guide pratiche per affrontare la Sindrome post-COVID: - Sindrome post-COVID: valutazione della capacità lavorativa, adeguamenti del luogo di lavoro e sostegno alla riabilitazione.… Leggi tutto
Apr 14, 2025 285

DPR 12 dicembre 1972 n. 1150

Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972 n. 1150 ID 23813 | 14.04.2025 Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972 n. 1150Determinazione delle modalità per l'iscrizione negli elenchi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati incaricati della sorveglianza fisica… Leggi tutto
Apr 13, 2025 270

Circolare MS n. 56 del 13 maggio 1983

Circolare MS n. 56 del 13 maggio 1983 ID 23812 | 13.04.2025 / In allegato Rinnovo dell'iscrizione negli elenchi nominativi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati ai sensi dell'art. 24 dei decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972, n. 1150. (GU n.176 del 29.06.1983)… Leggi tutto
Apr 13, 2025 276

Circolare MLPS n. 17 del 10 Febbraio 1984

Circolare MLPS n. 17 del 10 Febbraio 1984 ID 23811 | 13.04.2025 / In allegato Art. 253 D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547 Valvole di sicurezza per cannelli per saldatura ossiacetilenica L'art. 253 del D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547 recante la disciplina generale in materia di prevenzione degli infortuni… Leggi tutto

Più letti Sicurezza