Slide background




ISS: Esposizioni pericolose e intossicazioni | 10° Rapporto nazionale

ID 9541 | | Visite: 3436 | Documenti Sicurezza EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/9541

ISS X Rapporto

ISS: Esposizioni pericolose e intossicazioni | 10° Rapporto nazionale

Sistema informativo nazionale per la sorveglianza delle esposizioni pericolose e delle intossicazioni: casi rilevati nel 2015

Decimo rapporto annuale

Il rapporto descrive le principali caratteristiche di 43.981 casi di esposizione umana rilevati dai Centri Antiveleni nazionali di Milano e Bergamo nel 2015. Per il 46% dei casi l’età è risultata < 6 anni e per l’insieme della casistica il genere è risultato equamente distribuito.

La maggior parte delle esposizioni (94%) si è verificata in ambiente domestico, circa l’81% dei casi è risultato esposto in modo accidentale, principalmente per accesso incontrollato (44%), errore terapeutico (11%) e travaso da contenitore originale (6%), mentre circa il 16% dei casi è stata vittima di esposizione intenzionale, principalmente per gesto autolesivo (14%).

Il 39% dei casi è risultato esposto a Farmaci, il 59% a Non farmaci e il 2% a entrambi. Le categorie secondarie di agente più frequentemente riportate sono state: prodotti per la pulizia di uso domestico (21%), sedativi/ipnotici/antipsicotici (9%), analgesici e cosmetici/cura della persona (6%, rispettivamente), antidepressivi, antiparassitari, corpi estranei (4%, rispettivamente). Per il 37% dei casi è stato rilevato almeno un effetto clinico associabile all’esposizione, mentre per circa il 65% è stato prescritto almeno un intervento terapeutico.

...

INDICE
Introduzione
Raccolta, revisione, classificazione e analisi dei dati
Casi rilevati nel 2015
Confronto con la casistica rilevata negli USA nel 2015
Considerazioni sulle osservazioni effettuate e prospettive di approfondimento
Bibliografia
Appendice A
Esposizioni a Farmaci (2015)
Appendice B
Esposizioni a Non farmaci (2015)

Fonte: ISS

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (ISS Esposizioni pericolose e intossicazioni 10 Rapporto nazionale.pdf)ISS: Esposizioni pericolose e intossicazioni | 10° Rapporto nazionale
 
IT3211 kB1743

Tags: Sicurezza lavoro Rischio chimico

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Mag 15, 2025 22

Decreto ministeriale n. 64 del 12 maggio 2025

Decreto ministeriale n. 64 del 12 maggio 2025 ID 23981 | 15.05.2025 Decreto ministeriali n. 64 del 12 maggio 2025Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro di cui all'articolo 6, decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81. Sostituzione del rappresentante supplente della… Leggi tutto
Mag 11, 2025 237

Circolare MLPS 20 Gennaio 1982 n.13

Circolare MLPS 20 Gennaio 1982 n.13 ID 23958 | 11.05.2025 Circolare MLPS 20 Gennaio 1982 n.13Sicurezza nell'edilizia: sistemi e mezzi anticaduta, produzione e montaggio degli elementi prefabbricati in c.a. e c.a.p., manutenzione delle gru a torre automontanti. Ai sensi dell'art. 16 del decreto… Leggi tutto
Mag 02, 2025 588

Decreto Ministeriale 24 aprile 2025 n. 55

Decreto Ministeriale 24 aprile 2025 n. 55 ID 23914 | 02.05.2025 / In allegato Decreto Ministeriale 24 aprile 2025 n. 55 - Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro di cui all’art. 6, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 Sostituzione dei rappresentanti effettivo e… Leggi tutto

Più letti Sicurezza